MILANO – Contro una Milano versione extralusso, determinata a onorare l’ultimo obiettivo rimasto dopo l’uscita dall’Eurolega, la Vanoli ha provato a reggere l’urto ma ha dovuto cedere alla maggiore profondità e qualità dell’Olimpia. Nessuna impresa al Forum per i biancoblù, che tornano da Milano con una sconfitta prevedibile ma che non intacca quanto di buono costruito nelle ultime settimane. Certo, qualcosa in più ci si poteva aspettare, almeno sotto il profilo dell’energia, prendere oltre 100 punti non fa mai bene. La squadra di Brotto al 14’ aveva già subito 43 punti, una vera enormità.

Resta il fatto che dopo le vittorie contro Treviso e Varese e la beffa nel finale contro Trento, lo stop di Milano non cambia la sostanza: la Vanoli mantiene vivo il vantaggio su Pistoia e Scafati, che giocheranno oggi. Ma di sicuro servirà molto di più nelle ultime tre gare, la salvezza non è ancora acquisita e sedersi in questo momento sarebbe un suicidio.

Al Forum è mancata energia, e anche l’aggressività difensiva che aveva caratterizzato le recenti uscite vincenti è venuta meno. Milano, libera da impegni europei e con rotazioni profonde, ha spinto con forza sin dall’inizio, imponendo il suo ritmo e sfruttando la maggiore fisicità sotto canestro. Un match dominato a rimbalzo e soprattutto in area da parte della squadra di Messina. Messina che ha trovato Amoni Brooks in serata fenomenale. L’Olimpia ha sempre veleggiato sulla doppia cifra, scappando al primo allungo (31-18 di inizio secondo quarto firmato dallo scatenato Brooks) e non voltandosi praticamente più.

MILANO 118
VANOLI CREMONA 83
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Mannion 21, Bortolani 16, Garavaglia 2, Tonut 14, Brooks 29, Leday 13, Ricci 3, Suigo 4, Floccadori 3, Diop 8, Caruso, Gillespie 5. All. Messina.
VANOLI CREMONA: Christon 5, De Martin, Willis 21, Davis 14, Zampini 4, Nikolic 9, Lacey 2, Ivanovskis ne, Fantoma ne, Burns 6, Omenaka 9, Owens 13. All. Brotto.
ARBITRI: Lo Guzzo, Bongiorni, Galasso.
Parziali: 27-18, 54-43, 87-59 (27-25, 33-16, 31-24).
Note: Milano da tre 14-31, da due 31-38, tiri liberi 14-18, Cremona da tre 14-29, da due 15-33, tiri liberi 11-16. Uscito per cinque falli Omenaka. Rimbalzi 40-22, falli 15-19. Spettatori 7.338.