CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

23.19: Errore nel finale per le cipriote che perdono la presa della palla e subirà una penalità. Per il Venezuela punteggio ai nastri 14.300, 23mo posto provvisorio. Ora gli Usa

23.15: Prestazione in linea con le aspettative, con qualche errore, per il Venezuela. Punteggio di 23.000 per Taipei in cerchi e palle e 12ma posizione provvisoria. Ora Cipro

23.11: Discreta la prova di Taipei che non sarà nelle prime posizioni. Nonostante un paio di errori, ottimo il punteggtio delle spagnole che totalizzano 26.650 che significa terzo posto nella specialità del nastro. Ora il Venezuela

23.05: Un errore grave e una perdita per le iberiche che potrebbero pagare dazio sul punteggio finale. La Germania ottiene un punteggio di 26.450 a cerchi e palle che significa quinto posto provvisorio. Ora Taipei

23.00: Ottima la prestazione della Germania che non commette errori di sorta. Punteggio di 27.200 per le giapponesi che si inseriscono in seconda posizione alle spalle del Brasile ai nastri. Ora la Spagna

22.54: Un po’ Samba, un po’ musica tradizionale giapponese, solita precisione delle nipponiche che sfoderano un bell’esercizio ai nastri. Per l’Australia arrivano 17.400, 21ma posizione provvisoria. E’ il momento della Germania

22.50: Tanti errori per l’Australia a palle e cerchi, non arriverà un punteggio alto. L’Estonia totalizza un punteggio di 24.300 che significa quinto posto ai nastri. Ora il Giappone

22.45: Qualche sbavatura per l’Estonia che ha “sporcato” un buon esercizio. Per la Cechia arrivano 21.050 che significa 15mo posto a cerchi e palle. Ora l’Australia

22.40: Qualche sbavatura nella prova delle ceche a palle e cerchi. Punteggio altissimo di 26.200 ai nastri per l’Uzbekistan che si inserisce al terzo posto. Grande prestazione delle uzbeke. Ora l’Estonia

22.36: l’Argentina totalizza 18.750 ed è lontana dalle prime posizioni ai nastri. Ora la Cechia

22.34: Esercizio elementare per le argentine, il Sud Africa si ferma ai nastri a 9.350, ora tocca all’Uzbekistan

22.32: La Bulgaria totalizza il punteggio di 25.400 a palle e cerchi che significa quinto posto e probabile finale di specialità. La certezza è che l’Italia non disputerà finali di specialità. Ora l’Argentina

22.30:  Poche sbavature per la squadra bulgara che si propone come una delle grandi protagoniste della gara. Ora il Sud Africa

22.27. Prestazione di spessore della squadra francese, ora la Bulgaria a cerchi e palle. Punteggio di 24.450 per le francesi ai nastri e finale di specialità in vista per le transalpine che ora sono quarte. Ora la Bulgaria

22.25: Riparte la gara con la Francia ai nastri

22.05: L’Italia è già certa di non essere in finale ai nastri, mentre in cerchi e palle ha ancora un filo di speranza, occupando la settima posizione provvisoria. Questa la classifcia di cerchi e palle:

1 BRA – Arakaki Maria Eduarda, Caminha Maria Paula, Goncalves Mariana, Pereira Sofia, Pircio Nicole – 27.400
2 CHN – Ding Xinyi, Liu Miaoting, Pu Yanzhu, Wang Lanjing, Zhang Xinyi, Zhao Wanzhu – 26.250
3 POL – Aszklar Maria, Pietrzak Vesna, Przybylska Madoka, Szewczuk Magdalena, Wasiewicz-Hanc Melody, Wojciechowska Julia – 26.150
4 UKR – Azza Yelyzaveta, Baieva Diana, Peremeta Valeriia, Shyrykina Kira, Yushchak Oleksandra – 23.850
4 FIN – Kapiainen Nea, Kurvi Miisa, Maekinen Lumi, Olkkonen Anni, Polishchuk Anastasiia – 23.850
6 AZE – Aghalarzade Gullu, Alimuradova Laman, Aliyeva Kamilla, Luzan Yelyzaveta, Sorokina Darya – 23.700
7 ITA – Badii Chiara, Golfarelli Laura, Naclerio Alexandra, Paris Laura, Segatori Giulia, Sicignano Sofia – 23.450
8 TUR – Gursoy Aleyna, Iuniashina Arina, Iuniashina Kseniia, Ozen Melek Duru, Rashitov Anika, Sircan Irem – 23.250
9 KAZ – Chepulskaya Kristina, Junusbayeva Jasmine, Kenges Aizere, Khakimzhanova Aida, Myrzabay Madina, Nurmagambetova Aizere – 21.750
10 MAS – Lim Xian Yar, Ng Valerie Zi Yi, Ong Maia Ong Xiao Han, See Qin Nin Bernice, Tan Victoria, Yap Chloe Yap Chun Li – 20.700

22.03: Questa la classifica dell’all around a metà gara, mancano le 18 nazionaloi del gruppo B:

1 BRA – Arakaki Maria Eduarda, Caminha Maria Paula, Goncalves Mariana, Pereira Sofia, Pircio Nicole – 55.250
2 CHN – Ding Xinyi, Liu Miaoting, Pu Yanzhu, Wang Lanjing, Zhang Xinyi, Zhao Wanzhu – 53.900
3 POL – Aszklar Maria, Pietrzak Vesna, Przybylska Madoka, Szewczuk Magdalena, Wasiewicz-Hanc Melody, Wojciechowska Julia – 52.850
4 UKR – Azza Yelyzaveta, Baieva Diana, Peremeta Valeriia, Shyrykina Kira, Yushchak Oleksandra – 51.500
5 AZE – Aghalarzade Gullu, Alimuradova Laman, Aliyeva Kamilla, Luzan Yelyzaveta, Sorokina Darya – 47.100
6 ITA – Badii Chiara, Golfarelli Laura, Naclerio Alexandra, Paris Laura, Segatori Giulia, Sicignano Sofia – 46.700
7 FIN – Kapiainen Nea, Kurvi Miisa, Maekinen Lumi, Olkkonen Anni, Polishchuk Anastasiia – 45.850
8 KAZ – Chepulskaya Kristina, Junusbayeva Jasmine, Kenges Aizere, Khakimzhanova Aida, Myrzabay Madina, Nurmagambetova Aizere – 45.750
9 TUR – Gursoy Aleyna, Iuniashina Arina, Iuniashina Kseniia, Ozen Melek Duru, Rashitov Anika, Sircan Irem – 44.400
10 KOR – Cho Habyn, Kim Jiwoo, Kim Minseul, Lee Jungeun, Park Suyeon, Yan Ekaterina – 42.600
11 MAS – Lim Xian Yar, Ng Valerie Zi Yi, Ong Maia Ong Xiao Han, See Qin Nin Bernice, Tan Victoria, Yap Chloe Yap Chun Li – 41.150
12 CAN – Alemam Jana, Burak Dina, Ghosh Elise, Kuts Margaret, Lu Audrey, Piskunov Elizabet – 40.000

22.01: La Lituania totalizza 19.700, totale di 41.200 e 12ma posizione

21.58. Buona la prova delle lituane che non commettono errori gravi in un esercizio che presentava un coefficiente di difficoltà non elevatissimo. per Andorra punteggio a palle e cerchi . Cambiato il punteggio della Cina, 26.250, totale di 53.900, resta il secondo posto nell’all around mentre diventa secondo posto anche ai nastri. Punteggio di 19.350, totale di 35.750 per Andorra che è 15ma

21.54. Discreta prova di Andorra, la Cina totalizza 25.850 ai nastri ma è dietro al Brasile nell’all around con 53.500. Ora la Lituania ai nastri

21.49: Qualche piccola sbavatura per le cinesi che comunque portano a termine un esercizio complicatissimo.  Punteggio di 27.650 per l’Ucraina ai cerchi e palle, terzo posto provvisorio con 51.500. Ora Andorra

21.44. Esercizio di grande spessore della squadra ucraina. Attenzione a tutti i particolari per una delle squadre che può aspirare al podio. Un errore nel finale con il cerchio che non è giunto a destinazione. Il Cile totalizza 17.850, totale di 26.400 e 12ma posizione per le sudamericane. Ora la Cina a caccia del primo posto provvisorio

21.40: La squadra canadese a palle e cerchi 23.900 , totale di 40.000 nell’all ariund e decimo posto. Ora l’Ucraina che si gioca un posto in zona podio

21.36: La Norvegia totalizza ai nastri 14.850, 14ma piazza per le scandinave. Ora il Cile a palle e cerchi

21.30: Il Kazakhstan totalizza un punteggio a palle e cerchi di 24.000, quarto posto nell’attrezzo, sesto posto provvisorio con 45.750 alle spalle dell’Italia. Tocca al Canada a palle e cerchi

21.26: La palla sfugge di mano da una delle ginnaste del Kazakhstan. Punteggio del Kyrgyzstan è 12.950, che significa 12ma posizione

21.21. una perdita per la squadra del Kyrgyzstan che è destinato a inserirsi nelle retrovie. L’Azerbaijan con 23.400 ai nastri ottiene un totale di 47.100 e scavalca le azzurre nell’all around al terzo posto

21.17: 27.400 e primo posto nei nastri per le brasiliane, pubblico in visibilio! Ora il Kyrgyzstan

21.16: Una perdita di attrezzo per le azere ma l’attenzione è tutta per il Brasile in attesa del punteggio

21.13: 20.450 per la Malesia che si inserisce all’11mo posto. Ora l’Azerbaijan

21.12 Pubblico in visibilio per le atlete di casa! Il Brasile ha commesso alcune sbavature, ma ha sfruttato pienamente la musica del carnevale brasiliano andandosi a prendere tutta la pedana.

21.09 È ora il momento del Brasile, che dopo la prima rotazione guida la classifica.

21.08 23.450 punti per l’Italia ai 5 nastri (D: 10.9, E: 5.75, A: 7.4, Pen: 0.6).  Punteggio di molto inferiore rispetto agli Europei dove avevano ottenuto 25.600

21.07 Concluso l’esercizio della Malesia che come in precedenza ha deciso di non portare in pedana una routine con grande difficoltà.

21.04 23.350 per la Corea del Sud al misto con 3 palle e 2 cerchi. Ora tocca alla Malesia

21.02 Diverse sbavature per le Farfalle che non sono riuscite a ripetere gli ottimi passi in avanti mostrati ai nastri durante le ultime tappe di Coppa del Mondo ed agli Europei

20.58 23.850 (D: 10.6, E: 5.55, A: 7.7) per la Finlandia ai 5 nastri per un totale di 45.850. Ora è il momento delle Farfalle!!

20.56 Terminato l’esercizio delle coreane, che hanno commesso alcune sbavature senza mai però perdere il ritmo con la musica.

20.52 Buon esercizio delle finlandesi senza particolari sbavature. 21.150 per la Tuchia (D: 10.3, E: 4.25, A: 6.9). Tocca ora alla Corea del Sud con i 3 cerchi e le 2 palle.

20.49 26.150 per la Polonia (D: 11.9, A: 7.5, E: 6.75) che balza in testa alla classifica dei 5 nastri. Ora in pedana la Finlandia.

20.48 Diversi errori per le turche che hanno perso una palla e sono state costrette e tanti recuperi.

20.45 È il momento della Turchia, che nella prima rotazione ha ottenuto lo stesso punteggio dell’Italia.

20.43 Buon esercizio per le polacche che non hanno commesso particolari sbavature con i 5 nastri. 14.050 per la Colombia che chiude così la propria finale.

20.41 È il momento della Polonia ai 5 nastri. Esercizio importante ai fini della classifica finale.

20.39 Terminato l’esercizio delle colombiane che hanno avuto due perdite: una con i cerchi ed una con la palla.

20.36 Inizia la seconda rotazione con la Colombia impegnata nel misto 3 palle e 2 cerchi.

20.34 Questa la classifica dopo la prima rotazione:

1 Brasile 27.850 (3 B & 2 H)
2 Cina 27.650 (3 B & 2 H)
3 Polonia 26.700 (3 B & 2 H)
4 Ucraina 23.850 (5 Nastri)
5 Azerbaijan 23.700 (5 Nastri)
6 Turchia 23.250 (5 Nastri)
7 Italia 23.250 (3 B & 2 H)
8 Finlandia 22.000 (3 B & 2 H)
9 Norvegia 21.750 (3 B & 2 H)
10 Kazakhistan 21.750 (5 Nastri)
11 Lituania 21.400 (3 B & 2 H)
12 Malesia 20.700 (5 Nastri)
13 Corea del Sud 19.250 (5 Nastri)
14 Kyrgyzstan 18.950 (3 B & 2 H)
15 Cile 18.550 (3 B & 2 H)
16 Andorra 16.400 (5 Nastri)
17 Canada 16.100 (5 Nastri)
18 Colombia 14.950 (5 Nastri)

20.31 16.400 (D: 7.7, E: 3.4, A: 5.6, Pen: 0.3) per Andorra. Si attende solamente il punteggio della Lituania per chiudere la prima rotazione.

20.29 Errore finale per la Lituania che perde un attrezzo ad esercizio finito. Le atlete hanno deciso di non inseguire l’attrezzo per andare a recuperarlo

20.27 Seconda posizione provvisoria per la Cina con 27.650 (D: 12.6, E: 7.05, A: 8.0). In testa alla classifica rimane il Brasile quando manca solamente la Lituania alla conclusione della prima rotazione.

20.25 Buon esercizio delle andorrane che si sono esibite sul tema di L’ultimo dei Mohicani.

20.23 Ora è il momento di Andorra.

20.21 Terza posizione provvisoria per l’Ucraina che con 23.850 (D: 10.8, E: 5.85, A: 7.2) si mette davanti ad Azerbaijan, Turchia ed Italia. La formazione ucraina al momento è in testa alla classifica relativa ai 5 nastri.

20.20 Ottimo esercizio per le cinesi che si confermano tra le favorite di questa gara.

20.17 18.550 (D: 7.7, E: 4.35, A: 6.5) per il Cile che occupa la dodicesima posizione provvisoria. Tocca ora alla Cina, campione olimpico in carica.

20.16 Diversi errori per le ucraine con un lancio non eseguito ed una perdita.

20.12 Penultima posizione provvisoria per le canadesi con 16.100 (D: 7.8, E:3.0, A: 5.3). Ora è il momento dell’Ucraina

20.11 Terminato l’esercizio delle cilene.

20.08 21.750 (D: 9.1, E: 6.0, A: 6.65) per la Norvegia. Tocca ora al Cile, quattordicesima nazione in gara.

20.06 Concluso l’esercizio delle canadesi, protagoniste di due errori gravi che hanno portato anche ad una breve interruzione.

20.03 21.750 (D: 10.1, E: 5.3, A: 6.35) per il Kazakhistan. Ora è il momento del Canada.

20.01 Buono l’esercizio delle norvegesi che possono essere soddisfatte per quanto fatto nella prima rotazione.

19.58 18.950 (D: 8.6, E: 5.1, A: 5.55) per il Kyrgyzstan. Tocca ora alla Norvegia con il misto palle e cerchi.

19.56 Concluso la routine delle kazake che sono riuscite a terminare l’esercizio senza perdere alcun attrezzo con diverse riprese.

19.52 Terza posizione provvisoria per l’Azerbaijan con 23.700 (D: 10.9, E: 5.85, A: 6.95). Le azere sono al momento al comando ai cinque nastri davanti alla Turchia. Ora tocca al Kazakhistan con lo stesso attrezzo

19.50 Terminato l’esercizio del Kyrgyzstan che paga una perdita del cerchio nelle primissime battute che ha compromesso il resto della routine.

19.46 PRIMA POSIZIONE!! Il Brasile passa in testa con 27.850 (D: 12.9, E: 7.1, A: 7.85). Tocca ora al Kyrgyzstan

19.44 Terminata la routine azera che hanno commesso diverse sbavature con un nastro che non è stato lanciato vanificando l’intero scambio.

19.41 Quinta posizione per la Malesia con 20.700 (D: 9.0, E: 4.9, A: 6.8). Tocca ora all’Azerbaijan ai cinque nastri.

19.39 Pubblico in visibilio per l’esercizio delle proprie beniamine. Pochissime sbavature per la formazione verdeoro che inizia nel migliore dei modi questa finale.

19.36 Terza posizione provvisoria per le Farfalle con 23.250 (D: 10.9, E: 5.1, A: 7.25) !! Le azzurre hanno totalizzato lo stesso punteggio della Turchia che è davanti per il punteggio maggiore nell’esecuzione. Tocca ora al Brasile

19.35 Esercizio ben riuscito dalle atlete malese che hanno scelto di abbassare il coefficiente di difficoltà per provare a commettere il minor numero di errori.

19.31 Quarta posizione provvisoria per la Corea del Sud con 19.250 (D: 9.30, A: 6.4, E: 3.85, Pen: 0.3). Tocca ora alla Malesia ai cinque nastri

19.28 Nooooo. Ottimo esercizio per le Farfalle che però durante l’ultimo movimento perdono un attrezzo, rischiando di compromettere l’intera routine.

19.24 22.000 per la Finlandia (D: 10.6, A: 6.6, E: 4.9, Pen: 0.1). È ora il momento delle Farfalle con le 3 palle ed i 2 cerchi

19.23 Concluso l’esercizio delle coreane che hanno commesso qualche piccolo errore riuscendo sempre a recuperare senza mai perdere l’attrezzo.

19.19 23.250 (D: 10.3, A: 7.15, E: 5.8) per la Turchia che si posiziona alle spalle della Polonia nella classifica generale. È il momento della Corea del Sud ai 5 nastri.

19.18 La prima perdita di questa finale è di un’atleta finlandese che va a sporcare un buon esercizio della squadra.

19.15 26.700 per la Polonia che balza in testa alla classifica davanti alla Colombia. Tocca ora alla Finlandia con le 3 palle ed i 2 cerchi.

19.13 Ottimo esercizio delle turche che conferma i progressi mostrati nell’arco di tutta la stagione.

19.10 14.950 per la Colombia ai nastri. Tocca ora alla Turchia

19.08 Concluso l’esercizio delle polacche. La loro routine è iniziata con un ritmo lento salvo poi accelerare negli ultimi 40 secondi diventando sempre più incalzante.

19.04 Diverse sbavature per la formazione colombiana che si è esibita su un misto di canzoni latine. Tocca ora alla Polonia al misto 3 palle e 2 cerchi

19.01 Sale in pedana la Colombia che aprirà questa finale ai nastri.

18.58 Questo l’ordine della prima rotazione con le nazioni che si alterneranno tra nastri e misto 3 palle e 2 cerchi:

1 COL – Colombia
2 POL – Poland
3 TUR – Türkiye
4 FIN – Finland
5 KOR – Republic of Korea
6 ITA – Italy
7 MAS – Malaysia
8 BRA – Brazil
9 AZE – Azerbaijan
10 KGZ – Kyrgyzstan
11 KAZ – Kazakhstan
12 NOR – Norway
13 CAN – Canada
14 CHI – Chile
15 UKR – Ukraine
16 CHN – People’s Republic of China
17 AND – Andorra
18 LTU – Lithuania

18.55 Questa la composizione dei due gruppi:

Gruppo A: Colombia, Polonia, Turchia, Finlandia, Corea del Sud, Italia, Malesia, Brasile,Aerbaijan, Kyrgyzstan, Kazakhstan, Norvegia, Canada, CIle, Ucraina, Cina, Andorra, Lituania

Gruppo B:Francia, Bulgaria, Sudafrica, Argentina, Uzbekistan, Cechia, Estonia, Australia, Giappone, Germania, Spagna, Cina Taipei, Venezuela, Cipro, Stati UNiti d’America, Messico, Israele, UNgheria

18.52 Le Farfalle dovranno provare a limitare i danni nel misto con 3 palle e 2 cerchi per dimostrare di poter essere già competitive con le migliori potenze del mondo. La grande favorita per l’all-around di questa rassegna iridata è la Spagna, che però dovrà fare attenzione alla Bulgaria, protagonista agli Europei proprio insieme alle iberiche, oltre che ad Israele, Ucraina, Cina, Giappone e le padrone di casa del Brasile.

18.49 Quest’annata è stata piena di cambiamenti per la formazione italiana con le Farfalle che hanno dovuto lavorare molto per trovare la giusta intesa. Agli Europei di qualche mese fa le azzurre hanno faticato nell’all-around conquistando però un convincente bronzo con i cinque nastri, confermando l’ottimo feeling con questo esercizio nella tappa di Coppa del Mondo di Milano dove hanno ottenuto la vittoria di specialità.

18.46 Le Farfalle salgono in pedana con l’obiettivo di stupire la concorrenza. Se è vero che l’Italia solo dodici mesi fa conquistava uno splendido bronzo olimpico a Parigi è anche vero che in un anno post olimpico possono succedere tante cose: la formazione azzurra è completamente rinnovata con tutte le protagoniste parigine che hanno deciso di smettere.

18.43 A Rio de Janeiro (Brasile) prosegue la quarantunesima edizione iridata della storia di questo sport. Dopo le prime medaglie assegnate ieri nell’all-around individuale quest’oggi è la volta della finale del concorso generale a squadre.

18.40 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata dei Mondiali 2025 di ginnastica ritmica

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta giornata dei Mondiali 2025 di ginnastica ritmica. A Rio de Janeiro (Brasile) prosegue la quarantunesima edizione iridata della storia di questo sport. Dopo le prime medaglie assegnate ieri nell’all-around individuale quest’oggi è la volta della finale del concorso generale a squadre.

Le Farfalle salgono in pedana con l’obiettivo di stupire la concorrenza. Se è vero che l’Italia solo dodici mesi fa conquistava uno splendido bronzo olimpico a Parigi è anche vero che in un anno post olimpico possono succedere tante cose: la formazione azzurra è completamente rinnovata con tutte le protagoniste parigine che hanno deciso di smettere.

Quest’annata è stata piena di cambiamenti per la formazione italiana con le Farfalle che hanno dovuto lavorare molto per trovare la giusta intesa. Agli Europei di qualche mese fa le azzurre hanno faticato nell’all-around conquistando però un convincente bronzo con i cinque nastri, confermando l’ottimo feeling con questo esercizio nella tappa di Coppa del Mondo di Milano dove hanno ottenuto la vittoria di specialità.

Le Farfalle dovranno provare a limitare i danni nel misto con 3 palle e 2 cerchi per dimostrare di poter essere già competitive con le migliori potenze del mondo. La grande favorita per l’all-around di questa rassegna iridata è la Spagna, che però dovrà fare attenzione alla Bulgaria, protagonista agli Europei proprio insieme alle iberiche, oltre che ad Israele, Ucraina, Cina, Giappone e le padrone di casa del Brasile.

La finale dell’all-around a squadre dei Mondiali 2025 di ginnastica ritmica inizierà alle 19.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione della quarta giornata dei Mondiali 2025 di ginnastica ritmica. Buon divertimento!