CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

23.22 Amici di OA Sport, termina qui la Diretta testuale di Italia-Francia. Vi ringraziamo per averci seguito e vi auguriamo un buon proseguimento di serata.

23.20 L’Italia si giocherà la qualificazione ai quarti di finale prima con il Sudafrica ( 31 agosto ore 16:30), poi con il Brasile ( 7 settembre ore 15:00). Ricordiamo che solamente le prime due dei quattro gironi accedono alla fase successiva.

23.18 La nazionale guidata da Thomas Darracq va al comando del gruppo D con 4 punti, Italia ultima a 0. Domani l’altro incontro del girone Sudafrica-Brasile.

23.17 Per la Francia mete di Joanna Grisez (27′), Assia Khalfaoui (45′) e Charlotte Escudero (62′). Segnaliamo anche le tre trasformazioni di Morgane Bourgeois.

23.14 Troppa Francia per la nazionale di coach Roselli. L’Italia ha cercato per tutta la partita l’avanzata, ma la fisicità e il prevalere nella mischia delle transalpine ha inciso notevolmente sull’andatura del match.

23.12 Punteggio finale: Italia-Francia 0-24.

81′ La partita termina qui, l’Italia getta fuori l’ovale dopo una mischia.

80′ In avanti italiano, touche nei 22 tramite drop di Gerin.

79′ 22 azzurri, l’Italia si salva per un fallo in attacco delle transalpine.

77′ Francia nuovamente sull’offensiva, vedremo se cambierà ancora il parziale.

75′ L’Italia cerca lo sfondamento, tentativo vano. Le francesi usufruiscono della maul difensiva e si salvano.

74′ Si è girato il ginocchio di Tounesi, dalle immagini sembrerebbe qualcosa di serio.  Tuttavia, la seconda linea del Bordeaux si è rialzata e non ha intenzione di abbandonare il terreno di gioco.

74′ È a terra Sara Tounesi, dolore al ginocchio che ci fa preoccupare, viene applicato del ghiaccio.

74′ L’Italia prova da sinistra a destra, il break di d’Incà favorisce l’entrata delle azzurre nei 22 avversari.

73′ La Francia riesce nella difesa, ora c’è un nuovo tentativo di attacco per l’Italia.

71′ Drop francese a liberare, Stefan ha qualche problema di ricezione ma riesce a far partire la manovra. Brava Sillari con un gran calcio basso, ovale in touche nei 22 avversari.

70′ Finalmente si va nei 22 francesi, le quali però hanno il possesso dell’ovale.

69′ Servirebbe un’iniezione di fiducia, servirebbe una meta…

68′ Incursione troppo facile di Fall Raclot, la Francia si avvicina alla linea di meta. Poi però c’è lo scippo azzurro, drop in avanti con lo scopo di respirare.

67′ Touche transalpina vicina ai 22 azzurri.

66′ Il XV di Roselli ora è anche un po’ scoraggiato, la Francia riconquista l’ovale ed è nuovamente nella nostra metà campo.

64′ Bourgeois implacabile, altra trasformazione vincente. Italia-Francia 0-24.

63′ Meta francese, alla fine arriva la schiacciata, non bastano i numerosi tentativi di placcaggio della difesa italiana.

61′ Autocalcio della transalpina Arbez, 22 metri azzurri.

61′ Francia a caccia dell’avanzata e della terza meta.

60′ Nuovo possesso francese nella metà campo italiana.

59′ Drop francese nei nostri 22, Ostuni Minuzzi raccoglie ma con qualche problema.

59′ La Francia perde l’ovale, la giovanissima Bitonci calcia in touche.

58′ Possesso transalpino nella metà campo dell’Italia.

57′ Diversi cambi da ambo le parti, per l’Italia fuori Stevanin e dentro Bitonci.

57′ Fuorigioco di Sillari durante la manovra azzurra, la squadra di Darracq va in touche nella nostra metà campo.

56′ L’Italia è in possesso dell’ovale ma con molti metri di terreno persi.

55′ La touche è favorevole alle transalpine, Chambot va per il drop.

55′ La palla esce, ancora touche nei 22 avversari per l’Italia.

54′ È la prima occasione per l’Italia, la quale tenta l’avanzata da centro a destra.

53′ Calcio di Stevanin che non sarebbe uscito se non l’avesse deviato una giocatrice francese, touche nei 22!

53′ L’Italia prevale in una touche a metà campo e guadagna punizione.

51′ Gioco fermo per infortunio alla francese Feleu.

50′ Italia che va con il recupero dell’ovale e con la salita tramite maul. Poi c’è l’ostruzione di un’azzurra.

49′ Errore in fase offensiva dell’Italia, mischia francese sempre vicina ai 22.

47′ Sostituzione Italia: esce Alissa Ranuccini, fa il suo ingresso in campo Ilaria Arrighetti.

47′ In avanti francese sul drop azzurro, mischia con introduzione italiana vicina ai 22 avversari.

46′ Trasformazione vincente, Italia-Francia 0-17.

46′ E alla fine c’è la meta di sfondamento del pilone Khalfaoui. Francia che ha ricominciato sulla stessa onda del primo tempo.

45′ Ottima maul centrale della Francia.

44′ Francia che riprende la palla, sempre 22 azzurri.

43′ Grande traiettoria, tuttavia l’ovale si ferma a ridosso dei pali. 22 azzurri, l’Italia cerca di risalire.

43′ Bourgeois va per i pali da posizione considerevole.

42′ Tenuto di Sara Seye in fase di manovra, brava la francese Escudero a forzare l’infrazione.

41′ Il drop di D’Incà apre la seconda frazione di gioco.

22.17 Rientrano in campo le trenta giocatrici, si riparte dal 10 a 0 in favore della nazionale transalpina.

22.15 A breve si riparte, vedremo con quale piglio si ripresenterà in campo il XV azzurro.

22.05 Si chiude la prima frazione di gioco, Italia-Francia 0-10.
Partenza tutt’altro che ottimale per la nazionale di Roselli, le transalpine sono state superiori in tutto e per tutto, a partire dalla mischia. Il passivo non è così roboante in virtù della buona prestazione del reparto difensivo italiano. Tra poco torneremo per i secondi quaranta minuti, serve assolutamente una scossa.

41′ Bourgeis trasforma facilmente, tre punti finali che fanno dannatamente male alla compagine del Bel Paese.

40′ C’è il fallo azzurro nei nostri 22, la Francia va per la trasformazione.

40′ Si salva nuovamente la squadra di Coach Roselli, considerato il tocco simultaneo.

39′ Calcio passaggio verso la zona di meta dove c’è Arbey, si addormenta Stefan in lettura. La giocatrice francese salta ma liscia l’ovale, poi in seconda battuta Stefan e Bourgeois arrivano praticamente in contemporanea. Bourgeois schiaccia, ma il TMO deve verificare se è stata l’azzurra a mettere per prima le mani sul pallone.

39′ Errore in fase di tallonaggio dell’Italia, Grisez si lancia con un calcetto e riporta la sua squadra nei nostri 22.

39′ Le azzurre sbagliano la touche ma la Francia commette in avanti nel recupero dell’ovale. Mischia italiana.

38′ Italia che finalmente si riversa nella metà campo avversaria.

37′ La Francia riprende la palla ma Seye compie un gran recupero, l’arbitro assegna un calcio di punizione all’Italia.

36′ La Francia sta mettendo alle corde la nostra nazionale, che ha visto rendere vani i tentativi di risalita.

35′ Regalo delle transalpine, errore di passaggio nel bel mezzo della trama offensiva.

33′ Serie di placcaggi a metà campo, l’Italia alla fine si prende l’ovale ma commette immediatamente in avanti.

31′ Le azzurre riprendono il possesso dell’ovale ma c’è subito l’in avanti. Mischia francese appena dopo la nostra metà campo.

30′ Francia ora in spolvero, prima recupera e poi si getta immediatamente all’attacco.

29′ Trasformazione a segno, Italia-Francia 0-7.

28′ La Francia recupera l’ovale e va in meta. Arbez gira l’ovale sulla sinistra per Grisez, la quale trova l’incursione vincente.

27′ Riprende il gioco, Muzzo rimane momentaneamente in campo.

25′ Muzzo alle prese con un dolore alla spalla. La tre quarti del Lione viene ora medicata, si scalda intanto Granzotto.

25′ Malinteso tra Chambon ed Escudero in costruzione, ovale che termina in touche.

24′ Calcio di Stefan, sempre possesso francese.

23′ La Francia si riversa ancora nei 22, l’italia cerca coraggiosamente la risalita.

22′ Grande pressing delle giocatrici di Roselli dopo la riconquista francese.

21′ Attacco di una giocatrice francese che posiziona un piede al di fuori del campo, si riparte con la touche italiana.

19′ Incursione di Menager che valica la linea di meta. Sillari e Giordano si rendono protagoniste di una grande difesa e non consentono la schiacciata alla capitana francese.

18′ Le azzurre soffrono tantissimo la mischia con propria introduzione, Francia di nuovo nei 22 italiani.

16′ La Francia prova a riportarsi in avanti ma commette un’ostruzione.

15′ Le giocatrici sbagliano un passaggio, palla in touche nella metà campo francese.

14′ D’Incà serve Stefan che guadagna terreno e ci porta nella metà campo avversaria.

14′ Grandissima risalita italiana!

12′ Grandissimo calcio di Chambon che trova la touche nei nostri 22.

11′ Mischia francese nella zona del centrocampo.

10′ Buona iniziativa da destra a sinistra della nostra nazionale, poi D’Incà commette in avanti.

9′ Turani spazza nella metà campo avversaria tramite drop.

8′ Altra mischia azzurra nei nostri 22.

7′ Sospiro di sollievo grazie ad un altro in avanti delle transalpine.

6′ Stoica difesa dell’Italia, Francia a caccia della meta.

5′ Errore nella mischia, la Francia ruba il pallone. Siamo sempre nei 22 italiani.

4′ Difesa azzurra! In avanti francese e mischia con introduzione dell’Italia.

3′ Fallo italiano nei nostri 22, la Francia non usufruisce del vantaggio e va per la touche. Subito occasione ghiotta.

2′ Francia nei nostri 22.

2′ Subito errore in ricezione di Ranuccini sul drop transalpino, mischia nella nostra metà campo.

1′ Si parte con il drop francese!

21.15 L’esperta Sara Cox sarà l’arbitro dell’incontro.

21.13 Attimi di emozione, ora la parola passa al campo. Tutto pronto per l’inizio del match!

21.12 E ora l’iconica Marsigliese!

21.10 Inni nazionali, si parte con il Canto degli Italiani!

21.10 Eccolo l’ingresso delle due squadre sul terreno di gioco, acclama il pubblico di Exeter.

21.08 Domani alle 15.45 l’altra partita della pool D Sudafrica-Brasile.

21.07 Giocatrici che stanno per entrare in campo, manca pochissimo.

21.04 Ultimo precedente datato 19 aprile 2025, quarta giornata del Sei Nazioni femminile. Allo stadio Lanfranchi di Parma, la compagine di Thomas Darracq si impose per 34 a 21, firmando una roboante rimonta nel secondo tempo.

21.02 Nell’ultima edizione svoltasi in Nuova Zelanda, la nostra rappresentativa ottenne il suo miglior risultato di sempre, fermandosi ai quarti di finale.

21.00 Le Blues sono da sempre grandi protagoniste della manifestazione, sette i terzi posti conquistati.

20.57 Le azzurre di coach Roselli cercano il colpaccio, le transalpine occupano la quarta posizione del ranking mondiale.

20.55 Buonasera amici di OA Sport, benvenuti al Sandy Park di Exeter (Inghilterra), luogo dove fra venti minuti l’Italia femminile di rugby scenderà in campo per la prima partita del girone D di Coppa del Mondo 2025. L’avversaria è la temibile Francia, squadra che ha avuto la meglio su di noi per ventiquattro volte su trenta nel corso della storia.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Italia-Francia, primo incontro del girone D della decima edizione della Coppa del Mondo di rugby femminile 2025, massima manifestazione internazionale in corso in Inghilterra. La nostra rappresentativa è stata inserita nell’ultima pool insieme a Francia, Sudafrica e Brasile. Le ragazze di coach Roselli debuttano oggi contro una delle compagini più blasonate del pianeta, la Francia di Thomas Darracq.

L’avversario odierno si presenta come uno dei più ostici dell’intero panorama mondiale, le transalpine sono giunte seconde nella classifica generale del Sei Nazioni 2024 e 2025 dietro soltanto alle Red Roses inglesi. La nazionale capitanata da Marine Ménager vanta inoltre giocatrici di assoluto livello, quali il centro Gabrielle Vernier e l’estremo Morgane Bourgeois. Le azzurre cercheranno di far valere la loro compattezza, gli ultimi precedenti sono confortanti. Lo scorso 19 aprile, nella sfida valida per il Sei Nazioni, il nostro XV venne sconfitto dalle Blues per 21-34, chiudendo la prima frazione con un parziale di 21-12, crollando tragicamente nel secondo tempo.

Fabio Roselli schiera Turani, Seye e Vecchini in prima linea, Tounesi e Duca in seconda, Sgorbini, Giordano e Ranuccini presidieranno invece la terza. Stefan-Stevanin il binomio della mediana, Mannini-Sillari quello dei centri, sulle ali spazio a Muzzo e D’Incà. Ruolo di estremo affidato a Vittoria Ostuni Minuzzi, la giocatrice del Valsugana di Padovana rientra dopo un infortunio al dito di una mano che le aveva fatto saltare i due match di preparazione alla Coppa del Mondo.

FORMAZIONI UFFICIALI:

ITALIA:

1. Silvia Turani – 2. Vittoria Vecchini – 3. Sara Seye – 4. Sara Tounesi – 5. Giordana Duca – 6. Francesca Sgorbini – 7. Alissa Ranuccini – 8. Elisa Giordano (capitana) – 9. Sofia Stefan – 10. Emma Stevanin – 11. Alyssa D’Incà – 12. Sara Mannini – 13. Michela Sillari – 14. Aura Muzzo – 15. Vittoria Ostuni Minuzzi

A disposizione:
16. Desiree Spinelli – 17. Emanuela Stecca – 18. Gaia Maris – 19. Valeria Fedrighi – 20. Ilaria Arrighetti – 21. Alia Bitonci – 22. Veronica Madia – 23. Francesca Granzotto

FRANCIA:

1. Brosseau – 2. Bigot – 3. Khalfaoui – 4. Feleu M. – 5. Fall Raclot  – 6. Escudero – 7. Champon –  8. Feleu T. – 9. Chambon – 10. Arbez – 11. Arbey – 12. Vernier – 13. Menager – 14. Grisez – 15. Bourgeois

A disposizione:
16. Gérin – 17. Deshaye – 18. Bernadou – 19. Berthoumieu – 20. Okemba – 21. Queyroi – 22. Tuy – 23. Neysen

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta di Italia-Francia, match d’esordio delle nostre azzurre nella Coppa del Mondo 2025 di rugby. Drop d’inizio fissato alle 21:15 al Sandy Park di Exeter (Inghilterra), vi aspettiamo!