- Aggiornamenti in evidenza
-
Fonti: Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev
2025-08-23 14:44:35
Fonti: Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev
La Cina sarebbe disponibile a inviare truppe di peacekeeping in Ucraina su mandato dell’Onu. È quello che scrive la Welt am Sonntag, citando fonti diplomatiche europee che lo hanno appreso dall’entourage governativo cinese. «Il governo cinese sarebbe pronto a questo solo se le truppe fossero impiegate su incarico dell’Onu», hanno sottolineato le fonti.
2025-08-23 09:27:34
Russia, attacco su Kiev in corso
La Russia sta attaccando Kiev. La difesa aerea ucraina è stata attivata.
2025-08-23 06:53:55
Mosca, ‘nella notte abbattuti 7 droni ucraini’
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa sette droni ucraini su tre regioni del Paese: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Quattro velivoli senza pilota sono stati distrutti nella regione di Rostov, due nella regione di Volgograd e uno nella regione di Krasnodar.
Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
L’Ucraina, gli Stati Uniti ed i partner europei stanno gradualmente facendo progressi sulla questione delle garanzie di sicurezza, nonostante i tentativi di Mosca di far fallire il processo di pace: allo stesso tempo, il presidente russo Vladimir Putin non è pronto per negoziati significativi, né per un incontro bilaterale o trilaterale. Lo ha affermato il primo viceministro degli Esteri ucraino, Serhiy Kyslytsia, in un’intervista a NBC News. Kyslytsia ha sottolineato che l’incontro di lunedì scorso alla Casa Bianca – a cui hanno partecipato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i leader europei e il presidente statunitense Donald Trump – è stato l’evento principale degli ultimi mesi. «Credo davvero che le cose stiano andando avanti e che stiano andando avanti gradualmente… e questo (incontro, ndr) sia un risultato importante in cui il presidente Trump ha avuto un ruolo decisivo», ha detto Kyslytsia. Tuttavia, il viceministro ha aggiunto di non vedere «alcun segnale che Putin sia pronto per negoziati significativi e per un incontro, sia bilaterale (con Zelesnky, ndr) che trilaterale» con Zelensky e Trump. La Russia, ha aggiunto, continua a manipolare gli Stati Uniti e Trump personalmente, ma l’amministrazione statunitense sta gradualmente diventando sempre più consapevole delle manipolazioni russe, ha commentato.
APPROFONDIMENTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA