Oggi, sabato 23 agosto, Rita Pavone compie 80 anni. Sono tantissimi i messaggi di auguri che sta ricevendo dai fan e dai personaggi noti per questo traguardo.

Rita Pavone è nata a Torino nel 1945 ed è cresciuta nel quartiere Borgo San Paolo. Il padre, Giovanni Pavone, il primo a credere nel suo talento, era un operaio della Fiat e la madre Maria faceva la casalinga. Per aiutare la famiglia, dopo la quinta elementare, era anche andata a lavorare in una camiceria.

Rita Pavone: dalla gavetta torinese al successo mondiale

L’eterna Gian Burrasca, nella sua carriera che dura da più di 60 anni, ha venduto più di 50 milioni di dischi in tutto il mondo, in 7 lingue diverse. Il grande successo è arrivato dagli anni ’60 dopo una lunga gavetta nei locali torinesi. “La partita di pallone”, “Sul cucuzzolo”, “Viva la pappa col pomodoro”, parte dell’adattamento televisivo de “Il Giornalino di Gian Burrasca” diretto da Lina Wertmüller, in cui Rita Pavone interpretava il protagonista, sono tra le sue prime hit che l’hanno fatta diventare un mito intramontabile della musica italiana. È nota anche come la Zanzara di Torino e Pél di carota.

Da giovane è stata più forte del body shaming, da parte di chi le diceva che era troppo bassa o che non era bella e si è sposata per amore con Teddy Reno, con cui ha una differenza d’età di 19 anni e il suo matrimonio dura da 56 anni a dispetto della contrarietà della famiglia, con il padre che decise di non accompagnarla all’altare e delle forti critiche espresse anche da parte della stampa dovute anche al fatto che Teddy Reno fosse già stato sposato e divorziato.

Rita Pavone ha compiuto 80 anni ma, come ha raccontato al Corriere, sente di avere l’energia di una trentenne, massimo quarantenne e vuole continuare a cantare per il suo pubblico e per i tantissimi che le stanno facendo gli auguri.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp