CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda sfida delle azzurre nel girone B del Campionato Mondiale di volley femminile di Thailandia 2025: di fronte a Phuket Italia e Cuba. L’Italia prosegue il suo cammino al Mondiale di volley 2025 in Thailandia con una sfida che, almeno sulla carta, sembra ampiamente alla sua portata. Le azzurre di Julio Velasco, reduci dal trionfo olimpico e da due edizioni consecutive vinte in Volleyball Nations League, puntano a prolungare la loro striscia di successi: contro Cuba potrebbe infatti arrivare la 31ª vittoria consecutiva.

Negli anni ’90 il nome di Cuba nel volley femminile incuteva timore: sfidare le caraibiche significava quasi sempre uscire dal campo sconfitte, spesso senza possibilità di replica. In quel decennio irripetibile misero in bacheca tre ori olimpici e tre titoli mondiali, dando vita a una dinastia che sembrava destinata a durare in eterno. Poi, il declino improvviso: fattori politici, fughe all’estero e il progressivo impoverimento di una scuola che aveva sfornato campionesse a ripetizione hanno spento quella stella. Della corazzata che dominava le scene tra il 1992 e il 2000 resta oggi soltanto la memoria. La sfida tra Italia e Cuba, oggi, vive più di suggestioni storiche che di reale equilibrio tecnico. Se trent’anni fa erano le Torres, Mireya Luis, Regla Bell o Aguero a imporre legge, oggi è l’Italia a presentarsi con il favore del pronostico. Da oltre vent’anni le cubane non riescono più a mantenere una presenza costante tra le big mondiali, e il ritorno al vertice appare ancora lontano. Resta però una squadra dotata di grande atletismo e di giovani in crescita, capaci di accendersi a tratti e di creare qualche grattacapo se sottovalutate.

Per Julio Velasco si tratta di un test prezioso: l’occasione per dare continuità ai meccanismi di squadra, senza abbassare la tensione e con un occhio già rivolto alle sfide decisive. Difficile aspettarsi ampio turnover: in questa fase il lavoro è focalizzato sul consolidamento del sestetto titolare e sul graduale innalzamento del livello di gioco. Il percorso dei tre match preliminari è stato pensato proprio in questa direzione, con il Belgio come avversario clou del girone. Cuba, affidata al tecnico Wilfredo Robinson Pupo, si è mostrata poco a livello internazionale nell’ultimo anno, anche per la mancata partecipazione alla Volleyball Nations League 2025.

La rosa caraibica presenta comunque nomi interessanti. In regia ci sono la ventenne Brenda Ferrer, già in Albania al KS Teuta, e la più esperta Gretell Moreno, reduce dall’esperienza francese al Vandœuvre Nancy e prossima a vestire la maglia del Mulhouse. In posto due agiscono Lisania Grafort, protagonista in Ungheria con l’UTE Budapest, e la 22enne Yalain De La Pena, passata dal vivaio russo dell’Uralochka all’Amurskie Tigritsy.

Il reparto delle schiacciatrici è variegato: l’ex Roma Dezirett Madan, diretta in Repubblica Ceca al VK Prostějov; Evilania Martinez, nuova giocatrice del CSM Alba Blaj dopo l’esperienza in Russia; la giovanissima Lianet Garcia, che ha girato Asia tra Cina e Vietnam prima di approdare al Merinos SK Gaziantep; Claudia Tarin, destinata al CSM Lugoj dopo l’esperienza a Budapest; e la ventenne Whitney James, anch’essa confermata nella capitale ungherese. Al centro spiccano Yensy Kindelan, compagna di Tarin a Lugoj, Dayana Martinez, di ritorno dall’esperienza portoghese allo SC Braga, e Laura Suarez, ormai colonna del JAV Olímpico di Las Palmas. Nel ruolo di libero agiscono la veterana Yanísleidis Sanchez, che gioca in Kuwait, e la più giovane Yamilena Ruiz, lo scorso anno in Romania con il FC Argeș Pitești.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della seconda sfida delle azzurre nel girone B del Campionato Mondiale di volley femminile di Thailandia 2025: di fronte a Phuket Italia e Cuba, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 12.00!