L’horror è tornato a dominare il botteghino italiano e lo fa con Weapons, il nuovo film di Zach Cregger che si conferma al primo posto della classifica nel weekend dal 14 al 17 agosto al box office italiano, reduce però dal peggior weekend dell’anno in termini di incassi complessivi.
Il titolo distribuito da Warner Bros. ha raccolto altri 389.841 euro, in calo del 29% rispetto alla settimana precedente, raggiungendo così 1.418.130 euro complessivi e conquistando la quarta posizione tra i film horror più visti dell’anno in Italia. Un risultato solido che rafforza la sensazione che il mercato estivo avesse bisogno di un titolo di genere capace di attirare pubblico in sala, tanto che la performance ha già superato quelle di successi recenti come Smile e Hereditary – Le radici del male. Ma l’onda lunga di Weapons non si ferma ai confini nazionali: negli Stati Uniti il film ha totalizzato 14,3 milioni di dollari nel fine settimana, arrivando a 41,8 milioni complessivi, mentre a livello globale ha già raggiunto i 148 milioni di dollari, una cifra significativa considerando il budget contenuto sotto i 40 milioni.
Alle spalle di questo exploit si piazza I Fantastici 4: Gli inizi, che al quarto weekend di programmazione aggiunge 302.199 euro e porta il totale a 7.640.337 euro, un percorso che avvicina il cinecomic Marvel al traguardo di Iron Man 2 (8,1 milioni complessivi). Terza posizione per Jurassic World – La rinascita, che incassa 181.472 euro e raggiunge 10.790.608 euro complessivi: nel confronto con la saga, solo il primo capitolo del 2015 ha saputo fare meglio, toccando quota 14,7 milioni di euro in Italia.
Appena fuori dal podio troviamo la novità Io sono nessuno 2, action Universal che debutta con 151.823 euro, un risultato superiore all’esordio del primo film, fermo a 124.259 euro nel 2021. In quinta posizione resiste la commedia Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, che aggiunge 147.251 euro per un totale di 588.042 euro, cifra vicina a quella ottenuta dal titolo originale nel 2003. Tra le altre presenze in top 10 spiccano Superman, che con 82.906 euro sale a 5.364.828 euro, Dragon Trainer, che raggiunge i 9.104.241 euro, ed Elio, che con 51.154 euro sfiora i 2,8 milioni complessivi. Deludente invece il reboot di Una pallottola spuntata, che con altri 61.379 euro si ferma a un totale di 570.728 euro.
Nel complesso, il weekend dal 14 al 17 agosto ha totalizzato 2.129.180 euro con 294.140 spettatori su 1.752 schermi. Un risultato che segna un calo del 20% rispetto al weekend precedente e del 36,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermando il momento difficile per il botteghino italiano.
Fonte: Box Office
© RIPRODUZIONE RISERVATA