Leggi anche
L’American Film Institute (AFI), un’organizzazione no profit che si concentra sull’insegnamento e sulla conservazione di vecchie pellicole, soprattutto americane, ha stilato (era il 1999) una classifica delle 25 migliori attrici di tutti i tempi.
I requisiti per una candidatura comprendevano un esordio successivo a o coincidente con il 1950 (Sophia Loren, inclusa nell’elenco, ha esordito proprio a metà del secolo scorso) o, in alternativa, una carriera già conclusa alla data di redazione: è il caso, ad esempio, di Grace Kelly e Audrey Hepburn, morte rispettivamente nel 1982 e nel 1993.
AFI’s 100 Years… 100 Stars fa parte di una serie di classifiche (le 100 migliori commedie della storia del cinema; i 100 migliori film americani; le 100 migliori citazioni) che sono state rese pubbliche dall’organizzazione su base annuale in occasione dei 100 anni da quella che convenzionalmente viene considerata la nascita del cinema, il 28 dicembre 1895. In quel giorno ci fu la proiezione, al Salon Indien del Grand Café di Boulevard des Capucines (Parigi), di alcune scene di vita quotidiana impresse su pellicola e poi riprodotte a beneficio del pubblico da Auguste e Louis Lumière.
Il 15 giugno 1999, in uno speciale televisivo della TV via cavo americana CBS, ogni nominativo della lista dell’American Film Institute fu presentato da una star contemporanea. Insieme a quella una delle attrici, è stata presentata una classifica degli attori – che trovate qui.
Chi è il più grande attore di tutti i tempi?
25. Ava Gardner (1922–1990)
24. Mary Pickford (1892–1979)
23. Carole Lombard (1908–1942)
22. Jean Harlow (1911–1937)
21. Sophia Loren (nata nel 1934)
20. Lauren Bacall (1924–2014)
19. Rita Hayworth (1918–1987)
18. Shirley Temple (1928–2014)
17. Lillian Gish (1893–1993)
16. Vivien Leigh (1913–1967)
15. Mae West (1893–1980)
14. Ginger Rogers (1911–1995)
13. Grace Kelly (1929–1982)
12. Claudette Colbert (1903–1996)
11. Barbara Stanwyck (1907–1990)
10. Joan Crawford (1905–1977)
9. Marlene Dietrich (1901–1992)
8. Judy Garland (1922–1969)
7. Elizabeth Taylor (1932–2011)
6. Marilyn Monroe (1926–1962)
5. Greta Garbo (1905–1990)
4. Ingrid Bergman (1915–1982)
3. Audrey Hepburn (1929–1993)
2. Bette Davis (1908–1989)
al primo posto: Katharine Hepburn (1907–2003)
Ernest Bachrach//Getty Images
Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).