Jannik Sinner si presenterà a Wimbledon da numero 1 del mondo con all’attivo 11.480 punti: questa è la situazione nel ranking ATP in vista dell’ultimo Slam della stagione, che scatterà domenica 24 agosto sul cemento statunitense di Flushing Meadows. Il fuoriclasse altoatesino, reduce dal trionfo a Wimbledon e dal ritiro nella finale del Masters 1000 di Cincinnati contro lo spagnolo Carlos Alcaraz a causa di un virus, inseguirà il risultato a effetto e proverà a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
L’azzurro avrà una cambiale di 2.000 punti, derivante dal successo di dodici mesi fa in quel di New York, quando mise le mani sul secondo Slam della carriera dopo l’apoteosi di gennaio agli Australian Open. Jannik Sinner non avrà dunque la possibilità di guadagnare punti, ma potrà massimo difendere lo status quo (alzando al cielo il trofeo) e qualsiasi risultato che non sia il trionfo conclusivo gli farà perdere dei punti. Carlos Alcaraz lo insegue a quota 9.590, ma la sua cambiale è di appena 50 punti (nel 2024 venne eliminato dall’olandese Botic van de Zandschulp al secondo turno) e dunque ha tutte le possibilità per incrementare il proprio bottino. Nei fatti il nostro portacolori resterà numero 1 del mondo soltanto se farà più strada del rivale in questo torneo, altrimenti ci sarà il sorpasso.
Quanti punti può perdere o guadagnare Jannik Sinner agli US Open? Un clamoroso ko al primo turno gli permetterebbe di portare a casa soltanto 10 punti e quindi ne perderebbe 1.990, scivolando così a 9.490 punti. Un’eliminazione al secondo turno varrebbe 50 punti, il saldo negativo sarebbe così di 1.940 e saluterebbe la metropoli americana con 9.530 punti. Un’esclusione al terzo turno garantirebbe 100 punti, quindi ne lascerebbe per strada 1.900 e ripartirebbe da 9.580 punti. Se la sua corsa si fermasse agli ottavi incamererebbe 200 punti, quindi se ne volatizzerebbero 1.800 e andrebbe a 9.680.
Raggiungendo i quarti di finale ne incamererebbe 400, andrebbe in negativo di 1.600 e ripartirebbe da 9.880. Entrando nelle fasi calde del torneo: 800 punti con la semifinale (-1.200, scenderebbe a 10.280), 1.300 con la finale (-700, retrocederebbe a 10.780), 2.000 con la vittoria e appunto andrebbe in pari, restando a 11.480. Carlos Alcaraz ha quasi tutto da guadagnare: +50 con il terzo turno, +150 con gli ottavi, +350 con i quarti, +750 con la semifinale, +1.250 con la finale, +1.950 con la vittoria.
PUNTI JANNIK SINNER AGLI US OPEN
Primo turno: 10 punti, ne perde 1,990. Totale: 9.490.
Secondo turno: 50 punti, ne perde 1.950. Totale: 9.530.
Terzo turno: 100 punti, ne perde 1.900. Totale: 9.580
Ottavi di finale: 200 punti, ne perde 1.800. Totale: 9.680.
Quarti di finale: 400 punti, ne perde 1.600. Totale: 9.880.
Semifinale: 800 punti, ne perde 1.200. Totale: 10.280.
Finale: 1.300 punti, ne perde 700. Totale: 10.780.
Vittoria: 2.000 punti, ne guadagna 0. Totale: 11.480.