di
Franco Stefanoni
Il vicepremier sulle guerre in Ucraina e Medio Oriente: «Non è facile, però bisogna non demordere». Annunciata la liberazione di due italiane in Venezuela
«Se si devono far valere delle ragioni, si vince con la forza delle idee»: lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al suo arrivo al Meeting di Rimini rispondendo a una domanda sulla polemica fra il vicepremier Matteo Salvini e il presidente francese Emmanuel Macron. «Io uso sempre toni calmi ma bisogna sempre ricordare che la forza delle idee in politica conta più della violenza delle parole. Se si vuole vincere bisogna far vincere la forza delle idee», ha aggiunto Tajani, ricordando che «la politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri».
«Costruire la pace: in questo momento siamo tutti impegnati per questo. Non è facile sia in Medio Oriente sia in Ucraina, però bisogna sempre non demordere. Dobbiamo andare avanti, lavorare perché poi quando ci sono delle idee giuste vanno difese, bisogna combattere per loro». Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, arrivando al Meeting di Rimini. «Ci vorrà tempo», ha osservato, «ma alla fine vincerà la pace. I mattoni nuovi», ha aggiunto riferendosi al tema della kermesse riminese `Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi´, «sono l’impegno di tutti quanti noi, le idee, perché sono tante le persone di buona volontà, tanti costruttori di pace. Non prevarranno quelli che vogliono distruggere la pace».
A Caracas è stata intanto annunciata la liberazione degli Italo-venezuelani Amerigo De Grazia (arrestato il 7 agosto 2024) e di Margarita Assenza (arrestata il 2 ottobre 2024), insieme ad un gruppo di altri detenuti. Lo riferisce una nota della Farnesina. «Si tratta di un risultato maturato anche grazie al lavoro svolto dalla Farnesina e dalle istituzioni dello Stato su impulso del Ministro Antonio Tajani e del Governo», recita il testo.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
24 agosto 2025 ( modifica il 24 agosto 2025 | 12:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA