di
Simone Dinelli
Chi vuole, in sostanza, può effettuare una donazione alla libreria per acquistare uno dei volumi danneggiati dalla pioggia
L’arrivo del temporale, violento e improvviso, la furia del vento che spazza via il gazebo e lascia sotto la pioggia centinaia di libri esposti al suo interno, causando danni ingenti. E’ quanto accaduto giovedì scorso a Roberta Franchi, titolare della piccola libreria indipendente La Storia Infinita, con sede nel comune lucchese di Capannori.
Roberta aveva allestito uno stand all’aperto a Paganico, frazione capannorese, in occasione di una festa in programma in paese: in pochi attimi, come poi raccontato sui social, il disastro. «Purtroppo – dice – il maltempo ci ha colpito duramente. Abbiamo perso tutto quello che avevamo portato. È stato velocissimo, una furia. Ci rialzeremo, l’importante è che nessuno si sia fatto male. Solo tanta paura».
Passato il comprensibile scoramento iniziale e dopo una prima stima dei danni subiti, è partita l’idea: la campagna social “Adotta un libro alluvionato”. Chi vuole, in sostanza, può effettuare una donazione alla libreria per acquistare uno dei volumi danneggiati dalla pioggia. «Come sapete – scrive ancora Roberta Franchi – siamo una piccola libreria e ogni libro perso è un colpo al cuore. Inoltre, è andato distrutto anche il gazebo gentilmente prestato dall’Associazione Soffitte in Piazza e vorremmo aiutarla a ricomprarlo. Perciò sarà possibile adottare un libro alluvionato: troverete libri a offerta libera, alcuni al 50 per cento e altri al 20 per cento del loro valore. Grazie di cuore a chi ci aiuterà».
L’iniziativa, lanciata nella giornata di venerdì all’indomani dell’ondata di maltempo, sta riscuotendo già importanti risultati: per le modalità di adesione è possibile consultare la pagina Facebook La Storia Infinita Libreria.
Vai a tutte le notizie di Firenze
Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino
24 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA