2025-08-24 16:04:17
Kiev: riconquistati tre villaggi nel Donetsk

 Il comandante in capo ucraino Oleksandr Syrsky ha dichiarato che le truppe di Kiev hanno riconquistato tre villaggi nella regione di Donetsk, caduti sotto il controllo russo. «Le nostre truppe hanno contrattaccato con successo e liberato dal nemico i villaggi di Mykhailivka, Zeleny Hay (già rivendicato ieri dall’esercito di Kiev, ndr) e Volodymyrivka nella regione di Donetsk», ha dichiarato Syrsky sui social media. 

2025-08-24 16:03:53
Lavrov: Putin vuole prima continuare colloqui di Istanbul

 «Putin ha ricevuto una chiamata del presidente Trump dopo l’incontro» del tycoon con Zelensky alla Casa Bianca «e ha chiaramente affermato di essere pronto a proseguire i negoziati diretti russo-ucraini iniziati a Istanbul. E ha affermato che gli incontri al massimo livello, i vertici, soprattutto tra i leader di Russia e Ucraina, devono essere preparati molto bene». Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. «Abbiamo suggerito di elevare il livello delle delegazioni che si sono incontrate e si incontreranno a Istanbul per affrontare questioni specifiche che devono essere portate all’attenzione del Presidente Putin e Zelensky».

2025-08-24 15:58:38
Vance ribadisce: truppe americane non saranno in Ucraina

«Il presidente è stato chiaro. Non ci saranno truppe americane in Ucraina ma continueremo ad avere un ruolo attivo nell’assicurarci che Kiev abbia le garanzie di sicurezza e la fiducia necessaria per mettere fine alla guerra e che la Russia possa fermare la guerra». Lo ribadisce il vicepresidente Usa JD Vance.

2025-08-24 15:56:47
Lavrov: incontro Putin-Zelensky non discusso in Alaska

 Donald Trump e Vladimir Putin non hanno discusso di un vertice tra il presidente russo e Volodymyr Zelensky in occasione del loro colloquio in Alaska. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov in un’intervista a Nbc News pubblicata sul sito del ministero. «Non se n’è parlato ad Anchorage. È stato sollevato in seguito, come qualcosa di improvvisato, emerso dall’incontro a Washington tra il presidente Trump e i suoi ospiti», ha detto. «Quando Zelensky afferma che la priorità immediata è un incontro con Putin, è ;;fondamentalmente un gioco. Un gioco che è molto bravo a giocare, perché vuole teatralità in tutto ciò che fa. Non gli importa della sostanza». 

2025-08-24 15:52:31
Vance: dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev

La Russia ha fatto «importanti concessioni» sull’Ucraina. Lo ha detto il vicepresidente JD Vance in un’intervista a Nbc. «Penso che abbia fatto concessioni importanti a Donald Trump per la prima volta in tre anni e mezzo», ha messo in evidenza Vance, precisando che la Russia è «molto flessibile su alcune delle sue esigenze fondamentali».

2025-08-24 15:35:07
Zelensky: truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev

Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la presenza di truppe straniere in Ucraina dopo la fine della guerra con la Russia è «importante», poiché Kiev cerca di lavorare su potenziali garanzie di sicurezza con i suoi alleati occidentali. La questione della «presenza sul campo, come si dice, dei ‘boots on the ground’, è importante per noi», ha affermato Zelensky parlando a fianco del primo ministro canadese Mark Carney, in visita a Kiev in occasione del Giorno dell’Indipendenza ucraina. 

2025-08-24 15:29:15
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev

 Il ministero della Difesa russo ha annunciato che «146 militari russi sono stati rimpatriati dal territorio controllato da Kiev e, in cambio, sono stati restituiti 146 prigionieri di guerra ucraini». Lo riporta Ria Novosti. Secondo il ministero, «gli Emirati Arabi Uniti hanno fornito mediazione umanitaria durante il ritorno dei militari russi dalla prigionia». Inoltre, «otto residenti della regione di Kursk detenuti illegalmente dal regime di Kiev sono stati rimpatriati e saranno riportati a casa», sottolinea il ministero. 

2025-08-24 15:05:28
Zelensky: non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio

L’Ucraina ha utilizzato le proprie armi per colpire obiettivi in ;;profondità all’interno della Russia e non si consulta con Washington al riguardo. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, citato da Sky News, in risposta all’articolo del Wall Street Journal secondo cui il Pentagono avrebbe silenziosamente impedito a Kiev di utilizzare missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense per colpire obiettivi all’interno della Russia.

2025-08-24 12:15:15
Leone a Zelensky: prego Dio perché tacciano le armi

«Con il cuore ferito dalla violenza che devasta la vostra terra, mi rivolgo a voi», «invocando Dio perché consoli quanti sono provati dalle conseguenze del conflitto», rafforzi «i feriti» e conceda «il riposo eterno ai defunti». Lo dice papa Leone XIV in una lettera al presidente ucraino Volodymyr Zelesnky per l’anniversario dell’indipendenza. Il Papa, «implora l’Onnipotente affinché muova i cuori delle persone di buona volontà» e «il clamore delle armi taccia» cedendo «il posto al dialogo» e aprendo «la strada della pace per il bene di tutti». «Affido la vostra nazione alla Beata Vergine Maria, Regina della Pace», conclude Leone.

2025-08-24 11:03:16
Trump: è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina

«È venuto il momento di porre fine a una carneficina senza senso.

Gli Stati Uniti sostengono un accordo negoziale che porti a una pace duratura che fermi lo spargimento di sangue e salvaguardi la sovranità e la dignità dell’Ucraina». Così il presidente Donald Trump in un messaggio per l’indipendenza del Paese pubblicato su X da Volodymyr Zelensky.

2025-08-24 10:52:43
Zelensky: abbiamo bisogno di una pace giusta

«Un’Ucraina unita non sarà mai più costretta nella storia a quella vergogna che i russi chiamano compromesso. Abbiamo bisogno di una pace giusta». Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel giorno dell’indipendenza del Paese. «Quale sarà il nostro futuro, solo noi possiamo deciderlo. E il mondo lo sa. E il mondo lo rispetta. Rispetta l’Ucraina. Percepisce l’Ucraina come un suo pari», ha detto il presidente in un videomessaggio registrato nel centro di Kiev.

 

2025-08-24 10:15:19
Tajani fa auguri per Indipendenza «a popolo che difende libertà e identità nazionale»

«Oggi rendiamo omaggio alla forza e al coraggio del popolo e dell’esercito ucraini, che da oltre tre anni difendono con determinazione la loro indipendenza, libertà e identità nazionale. Lo facciamo anche illuminando la facciata della Farnesina con i colori della bandiera ucraina, al pari di quanto farà il Colosseo, a dimostrazione della vicinanza del popolo e delle Istituzioni italiane verso gli amici ucraini». Lo ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post su X. A questo riguardo – si legge in una nota della Farnesina – Tajani parteciperà alla riunione dei Ministri degli Esteri G7, convocata dalla Presidenza canadese per le ore 14:00 di oggi, che costituirà anche l’occasione per fare il punto sui seguiti della riunione dei Leader a Washington del 18 agosto e sulle prospettive di pace in Ucraina.

2025-08-24 08:06:31
Attacco Kiev con droni provoca incendio in raffineria russa a Ust-Luga

Un incendio è divampato in una raffineria di petrolio nel porto russo di Ust-Luga, sul Mar Baltico, in seguito a un attacco con droni ucraini. Lo ha reso noto il governatore della regione di Leningrado, Alexander Drozdenko, precisando su Telegram che «dieci droni sono stati abbattuti sopra il porto» e che «i detriti di un velivolo senza pilota hanno causato un incendio al terminal di Novatek». Squadre dei vigili del fuoco e della difesa civile sono impegnate nelle operazioni di spegnimento. Il terminal di Novatek, colosso energetico vicino al Cremlino, svolge un ruolo strategico: converte gas condensato liquido in prodotti petroliferi come benzina e cherosene, destinati in parte all’esportazione attraverso il Baltico. Questi combustibili, tra cui carburante per l’aviazione, sono essenziali anche per lo sforzo bellico russo in Ucraina. Per questa ragione, l’impianto era già stato preso di mira in precedenti attacchi.

2025-08-24 07:20:14
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk

Le truppe ucraine hanno installato ieri, in occasione della Giornata della Bandiera nazionale, bandiere blu-gialle nelle terre di etnia ucraina della regione russa di Kursk: lo riporta Ukrainska Pravda. Le bandiere sono state poste dai soldati del battaglione di sistemi senza pilota ‘Rugby Team’ della 129ma brigata fucilieri meccanizzata nei villaggi di Gornal e Guyevo. Le bandiere «ora sventolano su Gornal e Guyevo, come segno di invincibilità, come promemoria per il nemico: l’Ucraina non dimentica mai e si riprende ciò che le appartiene», ha affermato la brigata su Facebook.

2025-08-24 07:19:25
Fiamme in sito nucleare russo dopo drone ucraino abbattuto

Un incendio è scoppiato nella notte in una centrale nucleare russa dopo che le difese aeree del Paese hanno abbattuto un drone ucraino, secondo quanto riferito dal sito stesso. Il «dispositivo è esploso» al momento dell’impatto con la centrale nucleare di Kursk (ovest), provocando un incendio che “è stato domato dai vigili del fuoco», si legge in un comunicato pubblicato su Telegram. Non sono state segnalate vittime o feriti, ma la capacità della centrale è stata ridotta. «Il livello di radioattività nel sito della centrale nucleare di Kursk e nell’area circostante non è cambiato e corrisponde ai valori naturali», prosegue la nota.

 

2025-08-24 07:18:54
Wsj: gli Usa approvano la vendita di 3.350 missili a Kiev

L’amministrazione Trump ha approvato questa settimana la vendita all’Ucraina di 3.350 missili con una gittata fino a 450 km: lo riporta il Wall Street Journal, citato dai media ucraini. Si tratta di un pacchetto da 850 milioni di dollari, finanziato in gran parte dai Paesi europei, per la vendita di missili SM-6 ERAM (Extended Range Active Missile), che sono in grado di colpire non solo aerei e missili da crociera, ma anche missili balistici e possono essere utilizzati contro navi nemiche. 

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Guerra UcrainaRussia, le notizie del 24 agosto in diretta. Un drone ucraino abbattuto ha provocato un incendio nella centrale nucleare russa nella regione di Kursk: le fiamme sono state domate e non ci sono vittime ma la capacità del sito è stata ridotta: nessun rischio di radioattività. Il Pentagono intanto ha bloccato per mesi l’uso di missili a lungo raggio da parte di Kiev per colpire la Russia, riporta il Wsj. L’Ucraina ha lanciato sabato sera droni verso Mosca, San Pietroburgo e la regione di Leningrado, mentre Zelensky ribadisce il ‘no’ all’ipotesi di dare territori alla Russia e installa bandiere in villaggi di etnia ucraina nel Kursk. La Cina sarebbe disponibile a inviare truppe di peacekeeping in Ucraina su mandato dell’Onu. L’inviato Usa Kellogg oggi a Kiev per l’anniversario dell’indipendenza.


APPROFONDIMENTI


© RIPRODUZIONE RISERVATA