CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

 

17.26: Dopo l’inno italiano per Carlos D’Ambrosio, tocca a Caterina Santambrogio nella finale dei 100 farfalla

17.22: Amcora una grande prova in peogesdione dell’azzurro che chiude secondo con 1’57”99. Oro per l’inarrivabile irlandese Shortt con 1’56”19. Bronzo lo statunitense Melnychuk con 1’58”13. Quarto Venini con 1’58”49

17.21: ARGENTOOOOOOOOOOO DEL SIGNOREEEEEEEEEEE! Quarto Venini, oro per Shortt

17.19 Ai 100 Shortt, Venini, Del Signore

17.16: Ci sono Daliele del Signore e Matteo Venini al via della finale dei 200 sl

17.13: DOMINIO DELLA CORRANA MOON che trionfa con 2’24”77, argento per la tedesca Ludwig con 2’26”76, bronzo per la statunitense Stout con 2’26”84

17.12: Ai 100 Moon, Ludwig, Stout

17.10: Ora la finale dei 200 rana donne con la coreana Moon favorita

17.07: La settimana perfetta per Carlos D’Ambrosio!!! Vasca di andata tutto sommato controllata, dopo la subacquea l’azzurro ha sbaragliato il campo. Oro con 47”88, argento per Mills con 48”22, bronzo per Juska con 48”72

17.06: OROOOOOOOOOOOOOOOOOOO D’AMBROSIOOOOOOOOOOOOOO 47”88 e un dominio nei confronti di Mills che è crollato nel finale

17.05: D’Ambrosio, Mills, Juska ai 50

17.00: Al via la finale dei 100 sl maschile con Carlos D’Ambrosio:

16.55: La statunitense Erisman è la grande favorita dei 200 sl che vedono al via la campionessa europea QBianca Nannucci e la giovanissima Alessandra Mao

16.52: Caterina Santambrogio sarà al via della finale dei 100 farfalla. L’azzurra è una delle outsider, ma la favorita è la statunitense Derivaux

16.49: Saranno due gli azzurri al via dei 200 dorso, Daniele Del Signore e Matteo Venini che proveranno a conquistare un posto sul podio

16.46: Carlos d’Ambrosio sarà al via della finale dei 100 sl. Prevista una grande battaglia con il britannico Mills

16.43: Tra poco l’ultima sessione di finali con ben otto azzurri impegnati

16.40: Bionasera e benvenuti alla diretta live dell’ultima giornata dei mondiali juniores di nuoto

12.10 Appuntamento alle ore 17.00 italiane per le ultime finali della rassegna di Otopeni

12.08 Nel computo complessivo delle serie lente dei 1500 stile libero uomini, Francesco Volpe ha stampato decimo tempo di 15:42.45 nella classifica complessiva in cui il coreano Won June ha svettato in 15:13.36.

11.43: L’australiano Fackerell vince con 15’39”67 la terza serie dei 1500

11.22: l’indonesiano Akbar Putra vince la seconda serie dei 1500 con 15’57”78

11.02: Il giapponese Numata vince la prima delle quattro serie del mattino del 1500 sl con 15’25”50

10.47: Al via la prima serie dei 1500 sl uomini. Quattro le serie in programma ora, nell’ultima al via Volpe

10.46: ITALIA IN FINALE COL SETTIMO TEMPO! Queste le finaliste: USA, Giappone, Cina, Canada, Russia, Australia, Italia, GBR

10.44: Italia quarta con 4’05”95. Vincono gli USA con 4’03”95

10.42: A metà USA, GBR, Cina. Italia sesta

10.37: Successo per il Giappone nella penultima batteria della 4×100 mista donne con 4’04’05”

10.31: Taipei vince con 4’24”95 la seconda batteria della 4×100

10.24: Il Perù vince la prima batteria della 4×100 mista donne con 4’36”51

10.19: Nella quarta batteria della 4×100 mista Di Maria, Burato, Santambrogio, Sama

10.15: Queste le nazionali qualificate per la finale: USA, GBR, Russia, Giappone, Polonia, Romania, Grecia

10.14: ITALIA IN FINALE CON L’ULTIMO TEMPO! Vincono gli USA con 3’39”49!

10.07: Italia terza nella terza batteria con 3’40”59. Vince la Gran Bretagna con 3’48”49”, seconda Australia

10.04: A metà gara Singapore, Sud Africa, Australia, Italia sesta

9.59: Il Brasile si aggiudica la seconda batteria con 3’40”44, già un tempo di riferimento per la finale

9.50: Venini, Garzia, Ceolin, D’Agostino al via nella terza di 4 batterie della 4×100 mista maschile

9.48: Queste le finaliste dei 200 stile libero: Erisman, Dobson, Mao, Yang, Nannucci, Fukuoka, Yan, Cosgrove

9.47: ALESSANDRA MAO! Gara di rimonta dell’azzurra che chiude con 1’59”19 vincendo l’ultima batteria. Due italiane in finale!

9.43: Buone notizie dalla penultima batteria per Nannucci. Dominio della statunitense Erisman con 1’57”72, le altre tutte dietro al tempo dell’azzurra. Ora Mao

9.40: Secondo posto per l’azzurra Bianca Nannucci con 1’59”42, vince la statunitense Dobson con 1’58”30

9.37: Lim di Singapore con 2’004”13 si aggiudica la sesta batteria. Ora Nannucci

9.33: La slovacca Valko si impone nella quinta batteria dei 200 sl con 2’08”75 e va al comando della graduatoria

9.30: La quarta batteria va alla paraguaiana Codas Farina con 2’12”15

9.28: L’hondurena Ramirez si aggiudica la terza batteria con 2’13”24

9.24: L’albanese Djarmati con 2’15”52 si impone nella seconda batteria dei 200 sl

9.18: Questi i qualificati per la finale dei 200 farfalla uomini: Mihaylov, Antal, Xue, Dworakowski, Jurcik, Semenyuk, Erturk, Vekovishchev

9.16: L’ultima batteria va al sudafricano Mihajlovic con 1’58”17

9.09: Il russo Semeniuk vince la quarta batteria con 1’59”67

9.00: Mzouchi vince la prima batteria dei 200 farfalla con 2’10”64

8.57: Queste le finaliste dei 200 rana: Moon, Ludwig, Dtout, Shilenkova, Asaftei, Meyer, Taghavi, Qu

8.55: La tedesca Ludwig vince l’ultima batteria con 2’27”72

8.51:  In rimonta nell’ultima vasca, vince la quinta batteria la rumena Asaftei con 2’28”67.

8.45: Vince l’americana Stout con il tempo 2’28”61. L’italiana Mia Franco, chiude in sesta posizione con 2’35”65 ed è fuori dalla finale

8.42: Vince la messicana Jay Fuentes dalla corsia 6, imponendosi con il tempo di 2’40”41

8.38: La coreana Moon vince la seconda batteria con 2’26”39

8.33: Peinado si aggiudica la prima batteria dei 200 rana con 2’51”30

8.30: DUE ITALIANI IN FINALE! Venini col quarto tempo e Del Signore col sesto. Questi i finalisti dei 200 dorso: Shortt, Melnychuk, Goldin, Venini, Keogh, Del Signore, Brennan, Denysenko

8.28: L’irlandese Shortt domina l’ultima batteria con 1’57”53, secondo Golfin con 1’59”48

8.25: MAtteo Venini si impone nella sesta batteria 1’59”70, secondo posto per Del Signore con 2’00”11. Attendiamo l’ultima batteria

8.21: Lo statunitense Melmychuk con 1’59”31 vince la quinta batteria e si porta al comando della graduatoria. Ora Venini è Del Signore

8.17: Il brasiliano Vallim si impone con 2’02”50 nella quarta batteria

8.14: Il namibiano Esterhuizen si impone con  2’08”07 nella terza batteria

8.10: Con 2’12”15 il Giordano Al-Abdallat si aggiudica la seconda batteria

8.06: Karunaratne dello Sri Lanka si aggiudica la prima batteria dei 200 dorso

7.58: Non ci sono azzurri al via nei 200 farfalla uomini, gara apertissima, nella quale i favoriti sono il cinese Xue e l’ungherese Antal ma attenzione ai colpi di mano con fari puntati sul turco Ekturk, sul polacco Dworakowski e sul sudafricano Mihaylov.

7.56: A seguire Mia Franco cercherà di essere protagonista nei 200 rana, gara che si preannuncia molto aperta con tante pretendenti, fra cui la tedesca Ludwig, l’australiana Mackinder e la cinese Qu.

7.53: Oggi si parte con le batterie dei 200 dorso uomini e i fari ovviamente sono puntati su Daniele Del Signore, campione del mondo dei 50, che si comenta su quella che è la sua gara prediletta e dove troverà i “soliti” rivali, dall’irlandese Shortt, già due volte sul podio, all’australiano Allan, allo statunitense Keogh. In vasca c’è anche Matteo Venini che può puntare ad un posto in finale.

7.50: L’Italia è presente con 26 atleti (13 uomini e 13 donne), si è già resa grande protagonista della rassegna con otto medaglie nelle prime cinque giornate (gli ori di Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero e Daniele Del Signore nei 50 dorso, l’argento nella 4×100 stile libero uomini e i bronzi nella 4×200 stile libero donne e nella 4×200 stile libero uomini, di Emma Vittoria Giannelli nei 1500 sl e di Carlos D’Ambrosio nei 50 stile), molti piazzamenti prestigiosi e oggi vorrebbe completare l’opera puntando alla doppia cifra nel medagliere con tutte le sue stelle in acqua.

: Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania.

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania. L’Italia è presente con 26 atleti (13 uomini e 13 donne), si è già resa grande protagonista della rassegna con sette medaglie nelle prime cinque giornate (gli ori di Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero e Daniele Del Signore nei 50 dorso, l’argento nella 4×100 stile libero uomini e i bronzi nella 4×200 stile libero donne e nella 4×200 stile libero uomini e di Carlos D’Ambrosio nei 50 stile), molti piazzamenti prestigiosi e oggi vorrebbe completare l’opera puntando alla doppia cifra nel medagliere con tutte le sue stelle in acqua.

Oggi si parte con le batterie dei 200 dorso uomini e i fari ovviamente sono puntati su Daniele Del Signore, campione del mondo dei 50, che si comenta su quella che è la sua gara prediletta e dove troverà i “soliti” rivali, dall’irlandese Shortt, già due volte sul podio, all’australiano Allan, allo statunitense Keogh. In vasca c’è anche Matteo Venini che può puntare ad un posto in finale. A seguire Mia Franco cercherà di essere protagonista nei 200 rana, gara che si preannuncia molto aperta con tante pretendenti, fra cui la tedesca Ludwig, l’australiana Mackinder e la cinese Qu.

Non ci sono azzurri al via nei 200 farfalla uomini, gara apertissima, nella quale i favoriti sono il cinese Xue e l’ungherese Antal ma attenzione ai colpi di mano con fari puntati sul turco Ekturk, sul polacco Dworakowski e sul sudafricano Mihaylov. Nei 200 stile libero donne vanno a caccia della finale la campionessa d’Europa juniores Bianca Nannucci che è arrivata non al meglio della condizione a Otopeni e oggi proverà a lasciare il segno e Alessandra Mao che ha gareggiato e vinto tanto in questo Mondiale e sembra addirittura migliorare giorno per giorno. La grande favorita è la statunitense Erisman che però ha ‘incrocio con i 50 stile. Attenzione alle cinesi Yan e Yang, alla statunitense Dobson e alle russe Diakova e Misharina.

In chiusura le due staffette miste. Nella 4×100 maschile l’Italia può pensare in grande con del Signore e D’Ambrosio, Garzia e Ceolin che possono fare molto bene.  Potenzialità da finale anche per la 4×100 mista femminile azzurra con Di Maria, Burato, Santambrogio e Mao che cercheranno di farsi valere,. Difficile puntare al podio. In chiusura le serie dei 1500 stile libero uomini con Francesco Volpe che sarà al via delle penultima, l’ultima del mattino, mentre per l’oro il grande favorito è sempre lui, il turco Tuncelli.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della sesta e ultima giornata dei Mondiali juniores di Otopeni in Romania: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Le batterie scatteranno alle 8.30, semifinali e finali inizieranno dalle 17.00. Buon divertimento!