CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA CLASSIFICA GENERALE DELLA VUELTA
17.45 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
17.44 Lo sprint vincente di Vingegaard:
Stage 2⃣ | Etapa 2⃣
JONAAAAAAAAAS!@ciclistacofidis | @Cofidis | #LaVuelta25 pic.twitter.com/1kUg2j05ec
— La Vuelta (@lavuelta) August 24, 2025
17.44 Pellizzari è arrivato nel gruppo con Ayuso, dunque a 2″ da Vingegaard, Ciccone, Gaudu e Bernal. Pessime notizie per Antonio Tiberi: ben 21″ di ritardo, 27° al traguardo.
17.43 La nuova classifica generale:
1 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 7:56:16
2 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:04
3 GAUDU David Groupama – FDJ 0:06
4 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 0:10
5 PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 0:12
6 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe ,,
7 JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike ,,
8 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG ,,
9 SOLER Marc UAE Team Emirates – XRG ,,
10 LECERF Junior Soudal Quick-Step ,,
11 ALMEIDA João UAE Team Emirates – XRG ,,
12 PARET-PEINTRE Valentin Soudal Quick-Step ,,
13 KUSS Sepp Team Visma | Lease a Bike ,,
14 O’CONNOR Ben Team Jayco AlUla ,,
15 RICCITELLO Matthew Israel – Premier Tech ,,
16 LÓPEZ Harold Martín XDS Astana Team ,,
17 FORTUNATO Lorenzo XDS Astana Team ,,
18 LANGELLOTTI Victor INEOS Grenadiers ,,
19 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,
20 TEJADA Harold XDS Astana Team ,,
17.42 “Sono partito con un rapporto troppo duro. Peccato, volevo prendere la maglia. Ci riproverò“, le parole di Giulio Ciccone.
17.41 L’ordine d’arrivo della tappa di oggi:
1 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 3:47:14
2 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:00
3 GAUDU David Groupama – FDJ 0:00
4 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 0:00
5 ALMEIDA João UAE Team Emirates – XRG 0:02
6 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:02
7 HINDLEY Jai Red Bull – BORA – hansgrohe 0:02
8 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 0:02
9 JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike 0:02
10 PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 0:02
17.39 Ricordiamo che Vingegaard era caduto a circa 20 km dal traguardo. Con i fatti ha dimostrato di non aver riportato alcuna conseguenza fisica, se non qualche graffio al gomito sinistro.
17.38 Ciccone si è anche girato a pochi metri dall’arrivo. Quando ha visto che Vingegaard stava rimontando, ha provato ad accelerare nuovamente, ma non ne aveva più.
17.37 Ciccone è partito a 150 metri dall’arrivo. Sembrava fatta, ma Vingegaard ha confermato di essere migliorato tantissimo negli arrivi a ranghi ristretti.
17.35 VINGEGAARD BEFFA CICCONE ALL’ULTIMO METRO! Arrivo pazzesco! Sembrava fatta per l’azzurro, ma il danese lo ha bruciato di meno di mezza ruota.
17.35 Ciccone lancia lo sprint!
17.35 Kuss va a chiudere su Soler. Ultimi 300 metri.
17.34 Attacca Soler.
17.34 Ultimi 600 metri. Vingegaard a ruota di Ciccone. Pellizzari sempre davanti.
17.34 Forcing di Pellizzari, sta facendo il gregario per Hindley…
17.33 Pellizzari ora è nelle prime posizioni, pedala con facilità.
17.33 ULTIMO CHILOMETRO! Ancora una cinquantina di corridori in gruppo!
17.33 Prova a risalire Pellizzari.
17.32 Sempre Bernard in testa al gruppo, poi Bagioli e Ciccone. Ayuso ha battezzato la ruota di Vingegaard. Ultimi 1400 metri.
17.31 La salita qui si fa impegnativa.
17.31 Ciccone sembra scalpitare. Deve però scegliere bene i tempi.
17.31 Ultimi 2 km, i più duri.
17.30 Bernard porta davanti Ciccone. Ma occhio anche a Bagioli della Lidl-Trek.
17.30 Pellizzari è a centro gruppo, così come Tiberi. Più avanti Ciccone, che vuole giocarsi lo sprint.
17.29 Il gregario di Vingegaard in testa al gruppo è il veterano olandese Kelderman.
17.28 3 km all’arrivo, la quiete prima della tempesta. Ha smesso di piovere da qualche minuto.
17.27 Si mette davanti da Visma di Vingegaard. Sembra scalpitare anche Bernal.
17.27 Pellizzari ha perso posizioni, a differenza di Hindley che è davanti.
17.26 Grande nervosismo ora in gruppo. Presenti ancora circa 80 corridori.
17.25 Pellizzari è nelle prime 20 posizioni. 5 km al traguardo.
17.24 Si avvicinano le pendenze più impegnative. Risale Ciccone.
17.23 GRUPPO COMPATTO! 5,8 km al traguardo.
17.23 Il plotone ormai vede Slock, che si rialza.
17.22 Tiberi nelle prime posizioni. Per ora Ciccone coperto. Anche Pellizzari nascosto. 6 km al traguardo.
17.21 Ripresi Glivar e Otruba. Restano 15″ a Slock.
17.21 Ganna in testa al gruppo a tirare per la Ineos.
17.20 Slock prova ad andarsene da solo.
17.19 Sta per avvenire il ricongiungimento. Solo 25″ per gli attaccanti.
17.18 I tre di testa si sono praticamente già rialzati.
17.17 INIZIA LA SALITA FINALE! Primo esame di questa Vuelta a España 2025. Gli ultimi 2 km saranno i più duri, tra 8 e 9% e punta dell’11%.
17.16 Si stacca subito Philipsen, la maglia roja.
17.16 Solo 40″ di vantaggio per il terzetto di testa.
17.15 Mancano 10 km al traguardo. La salita inizierà ai -8900 metri.
17.14 Accelera il gruppo, tutti vogliono imboccare davanti l’ascesa conclusiva.
17.13 Vingegaard e Tiberi, scortati dai gregari, si portano nell’avanguardia del gruppo principale. 3 km e inizierà la salita.
17.12 Scende sotto il minuto il margine di Glivar, Otruba e Slock.
17.12 Davanti la UAE Emirates. Ayuso scalpita…
17.11 Si torna ad accelerare in gruppo. Vingegaard, per ora, non si vede nelle prime posizioni.
17.10 Il destino dei tre al comando appare comunque segnato. 1’15” il margine di vantaggio.
17.08 La caduta, per il momento, ha calmato i bollenti spiriti in gruppo. Continua a piovere copiosamente.
17.08 Scende a un minuto e mezzo il margine dei tre battistrada.
17.07 16 km al traguardo. La strada qui è già in lieve ascesa.
17.06 L’ascesa conclusiva non è selettiva. Ci aspettiamo che arrivi a giocarsi la tappa un gruppetto piuttosto numeroso. E magari, grazie allo sprint, ci sarà qualche distacco di pochi secondi. Staremo a vedere…
17.05 In questo momento in testa al plotone principale troviamo la UAE Emirates di Ayuso e la Lidl-Trek di Ciccone.
17.04 Ci avviciniamo alla salita finale verso Limone Piemonte. GPM di seconda categoria di 9,8 km al 5,1% di pendenza media.
17.03 Ciccone mette davanti la Lidl-Trek.
17.02 Vingegaard, inquadrato dalla telecamera, fa il segno del pollice verso l’alto con la mano sinistra. Dunque sembra tutto ok per il danese.
17.02 Glivar, Otubra e Slock mantengono 1’44” di vantaggio sul gruppo maglia roja a 20 km dall’arrivo.
17.01 Rientrato in gruppo Vingegaard.
17.01 Il corridore più ammaccato per la caduta è il francese Zingle, altro gregario di Vingegaard.
17.00 Vingegaard ha una visibile ‘sbucciatura’ al gomito sinistro.
17.00 Il gruppo principale ha rallentato dopo la caduta. Vingegaard sta provando a rientrare, scortato dal gregario Campenaerts.
16.59 Tra i coinvolti, oltre a Vingegaard, anche Campenaerts, Pidcock, Sheffield e Bennett.
16.57 Vingegaard si rialza subito e riparte.
16.55 MAXI CADUTA IN GRUPPO! Coinvolti almeno 10 corridori, c’è anche Vingegaard!
16.54: Mancano 20 chilometri all’imbocco della salita verso Limone Piemonte. Una salita praticamente di dieci chilometri con una pendenza media al 5,1%.
16.52: Caduta anche per il neozelandese George Bennett (Israel – Premier Tech). Continua a piovere davvero forte.
16.50: Foratura per Carlos Verona della Lidl-Trek.
16.47: Purtroppo Guillaume Martin (Groupama – FDJ) è costretto al ritiro dopo la caduta di qualche minuto fa. La Groupama – FDJ perde così il suo capitano e uomo di classifica.
16.42: In gruppo c’è sempre la Q36.5 a tirare. Tom Pidcock ha messo nel mirino la vittoria.
16.40: Intanto il vantaggio dei battistrada è salito oltre i due minuti.
16.37: Piove veramente fortissimo e questo sicuramente può portare a problemi per i corridori. Intanto c’è stata una scivolata nel gruppo di Guillaume Martin (Groupama – FDJ).
16.35: STA DILUVIANDO! Davvero una tappa che si trasformando in un inferno.
16.31: Liam Slock (Lotto) si è ricongiunto a Glivar e Otruba. Invece lo spagnolo Fernandez ha perso ormai contatto.
16.28: Ci sono alcuni scatti tra i battistrada e al momento restano da soli Gal Glivar (Alpecin – Deceuninck) e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA)
16.25: Il gruppo ha deciso di rallentare e di non voler andare a prendere subito i battistrada, quando manca ancora un po’ alla salita che porterà al traguardo di Limone Piemonte.
16.21: Mancano 50 chilometri alla fine della tappa.
16.17: Il vantaggio dei battistrada continua ad oscillare tra il minuto ed il minuto e mezzo.
16:14 Q36.5 Pro Cycling Team e Alpecin – Deceuninck tirano il gruppo.
16:11 Sono stati già percorsi 631 metri di dislivello sui 1910 previsti.
16:08 In testa alla corsa ci sono: lo sloveno Gal Glivar della Alpecin – Deceuninck, il ceco Jakub Otruba della Caja Rural – Seguros RGA, il belga Liam Slock della Lotto e lo spagnolo Sinuhé Fernández della Burgos Burpellet BH.
16:05 L’ultima gara disputata da Liam Slock è stato il Circuit Franco-Belge.
16:02 Siamo a poco più di sessanta chilometri dal traguardo.
15:59 Il 4% dei corridori presenti alla Vuelta è inserito nella starting list(preliminare) dei campionati mondiali.
15:56 Da valutare quale sarà la strategia della UAE Team Emirates-XRG. Il duo Juan Ayuso-Joao Almeida proverà già ad attaccare?
15:53 Il poker di testa vanta ancora 1’32” sul gruppo.
15:50 L’arrivo odierno rappresenta un test importante anche per Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious e Giulio Pellizzari della Red Bull- BORA – hansgrohe.
15:47 I quattro al comando stanno attraversando la città di Cuneo.
15:46 La distanza tra quattro battistrada e il gruppo è di 1420 metri.
15:43 La velocità media aggiornata è di 43,7 km/h.
15:40 Mancano meno di ottanta chilometri alla fine della corsa.
15:37 La corsa si concluderà con l’ascesa di Limone Piemonte, seconda categoria di 9,8 chilometri al 5,1% di pendenza media.
15:34 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’54”.
15:31 Al comando della corsa ci sono: lo sloveno Gal Glivar della Alpecin – Deceuninck, il ceco Jakub Otruba della Caja Rural – Seguros RGA, il belga Liam Slock della Lotto e lo spagnolo Sinuhé Fernández della Burgos Burpellet BH.
15:28 Liam Slock ha vinto lo sprint intermedio di Busca davanti al ceco Jakub Otruba e a Sinuhé Fernández.
15:24 Il belga Liam Slock della Lotto vince lo sprint intermedio di Busca.
15:22 Il gruppo recupera terreno. I quattro di testa hanno ancora 1’34”.
15:20 Tra i corridori nati vicino a Busca figurano Elisa Balsamo ed Erica Magnaldi.
15:17 Giulio Ciccone della Lidl-Trek sta completando il rientro in gruppo dopo aver recuperato un ritardo di una decina di secondi.
15:16 La Q36.5 Pro Cycling Team continua a tirare il gruppo.
15:13 Il poker di testa guadagna ancora terreno. Il margine di vantaggio è di 2’05”.
15:10 Il gruppo tiene sotto controllo l’azione dei fuggitivi. La corsa entrerà nel vivo quando la strada inizierà a salire.
15:07 Mancano poco più di cento chilometri al traguardo.
15:04 I corridori procedono verso lo sprint intermedio di Busca.
15:01 Da pochi chilometri la pioggia accompagna l’azione dei corridori.
14:58 Il vantaggio sul gruppo dei quattro battistrada è di 1’48”.
14:55 Giulio Ciccone della Lidl-Trek vive un momento di forma eccellente e rientra nel novero dei candidati al successo di tappa. La salita finale lo chiama all’azione.
14:52 Ad allettare ulteriormente i big la concreta possibilità che il vincitore della tappa odierna possa anche essere il nuovo leader della classifica generale.
14:49 La Q36.5 Pro Cycling Team è tra le squadre più attive in testa al gruppo. Tom Pidcock sembra pronto per giocarsi le sue carte.
14:46 L’arrivo in salita di Limone Piemonte sembra rappresentare lo scenario ideale per il primo scontro tra gli uomini di classifica. Jonas Vingegaard attaccherà già oggi?
14:43 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’53”
14:40 La temperatura corrente è di 21° centigradi.
14:37 Al comando della corsa ci sono: lo sloveno Gal Glivar della Alpecin – Deceuninck, il ceco Jakub Otruba della Caja Rural – Seguros RGA, il belga Liam Slock della Lotto e lo spagnolo Sinuhé Fernández della Burgos Burpellet BH.
14:33 In queste prime fasi di gara la velocità media aggiornata è di 45,7 km/h.
14.30 128 chilometri al traguardo.
14.27 Gruppo a circa 2′ di ritardo.
14.24 E infatti adesso diventano quattro gli uomini al comando.
14.21 L’inseguimento solitario di Fernandez sta portando i suoi frutti, ora soli 30” di ritardo.
14.18 135 chilometri all’arrivo.
14.14 Gruppo che al momento dista 2’25” dai tre fuggitivi.
14.11 A dettare il passo nel gruppo la Q36.5 Pro Cycling Team di Tom Pidcock.
14.07 145 chilometri al traguardo.
14.04 Dal primo gruppo si rialza Denz. Restano in tre davanti.
14.01 Da dietro, ad un minuto di ritardo, prova l’inseguimento solitario Sinuhé Fernández (Burgos Burpellet BH).
13.58 I quattro attaccanti sono Nico Denz (Red Bull – BORA – hansgrohe), Liam Slock (Lotto), Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck) e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA).
13.53 Quattro corridori sono riusciti a guadagnare qualche metro sul plotone, ne parte un altro al contrattacco.
13.51 Subito ovviamente attacchi.
13.49 Tutto pronto, inizia la seconda tappa della Vuelta 2025!
13.45 L’Italia vedrà oggi al via Alessandro Verre con la maglia a pois.
13.42 Il percorso della seconda frazione non presenta significative difficoltà altimetriche ed è pianeggiante fino al momento della verità. I corridori affrontano lo sprint intermedio di Busca al chilometro 68,4. La strada sale nel finale e prepara il gruppo all’arrivo in quota di Limone Piemonte, seconda categoria di 9,8 chilometri al 5,1% di pendenza media.
13.39 Maglia Rossa sulle spalle di Jasper Philipsen: il belga dell’Alpecin-Deceuninck ha dominato la volata di Novara.
13.36 Corridori che hanno appena iniziato il tratto neutralizzato. Via ufficiale alle 13.53.
13.33 Si resta in terra italiana, precisamente in Piemonte: frazione da Alba a Limone Piemonte di 159,6 chilometri.
13.30 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa della Vuelta a España 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa della Vuelta a España 2025, Alba-Limone Piemonte di 159,6 chilometri. La gara si è aperta con l’atteso arrivo del gruppo a ranghi compatti e la soluzione allo sprint, vedremo quali emozioni potrà riservarci il secondo atto.
Jasper Philipsen della Alpecin-Deceuninck ha vinto in volata la prima tappa, la Torino/Reggia di Venaria-Novara e ha conquistato la maglia roja. Il belga ha preceduto il britannico Ethan Vernon della Israel-Premier Tech e il venezuelano Orluis Aular della Movistar Team. Elia Viviani della Lotto ha concluso con un ottimo quarto posto.
Il percorso della seconda frazione non presenta significative difficoltà altimetriche ed è pianeggiante fino al momento della verità. I corridori affrontano lo sprint intermedio di Busca al chilometro 68,4. La strada sale nel finale e prepara il gruppo all’arrivo in quota di Limone Piemonte, seconda categoria di 9,8 chilometri al 5,1% di pendenza media.
Jonas Vingegaard della Team Visma|Lease a Bike è, senza dubbio, il candidato più autorevole alla vittoria finale. Sembra lecito attendersi che il danese possa sfruttare l’occasione per inviare ai rivali un primo importante segnale. Da valutare quale strategia adotterà la UAE Team Emirates: il duo Almeida-Ayuso attenderà le mosse del danese o proverà ad attaccare nel tentativo di mettere in difficoltà il quotato rivale?
Grande attesa anche per la prova dei corridori italiani. L’aria di casa potrebbe ispirare Giulio Ciccone della Lidl-Trek, reduce dallo splendido successo della Classica di San Sebastian, e spingerlo a cercare il colpaccio. L’odierno arrivo in quota rappresenta un importante test anche per Antonio Tiberi e Giulio Pellizzari: il capitano della Bahrain-Victorious e il giovane talento della Red Bull potranno ricevere le prime importanti indicazioni sulle proprie condizioni e sul ruolo da recitare nel contesto di una corsa che dura tre settimane.
Vedremo chi conquisterà il successo di giornata e come si modificherà la conformazione della classifica. La seconda tappa partirà alle ore 13:53 ed OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale. Gli aggiornamenti inizieranno alle ore 13:30. Segui con noi la seconda frazione della Vuelta a España 2025 per non perderti le fasi salienti della corsa. Buon divertimento!