Tempo di lettura: 3 minuti

Un richiamo colpisce Mercedes coinvolto un modello di punta per un nodo critico allo sterzo. È un difetto da correggere immediatamente.

Mercedes ha individuato un problema potenzialmente serio su alcuni esemplari di GLC ed EQE venduti negli Stati Uniti. Il bullone che fissa il giunto dello sterzo alla cremagliera potrebbe non essere stato serrato con la coppia corretta. Una connessione non adeguata può portare alla perdita improvvisa del controllo dello sterzo, con evidente rischio per la sicurezza.

Problemi in casa Mercedes

Problemi in casa Mercedes (Mercedes-AMG) reportmotori.it

L’origine è una falla nel processo di produzione, che ha permesso che alcuni veicoli saltassero la fase di serraggio del bullone. L’analisi è partita a luglio 2025, dopo una segnalazione interna su rumori anomali allo sterzo; a inizio agosto sono stati verificati gli storici d’officina per definire la platea potenzialmente coinvolta.

Richiamo GLC ed EQE: modelli, tempi e rimedi

Il richiamo interessa 3.749 veicoli. La campagna copre versioni di GLC ed EQE dalle configurazioni d’ingresso fino ai top di gamma, comprese GLC 63 S E Performance ed EQE 53 4Matic. La GLC 300 4Matic pesa per 1.686 unità sul totale.

Problemi in casa Mercedes

Richiamo GLC ed EQE: modelli, tempi e rimedi (Mercedes-AMG) reportmotori.it

In base alle motorizzazioni, i veicoli coinvolti coprono gli anni modello dal 2023 al 2026. Per la produzione, il GLC SUV e la variante Coupé destinate al Nord America arrivano dallo stabilimento di Brema, lo stesso dell’EQE berlina; l’EQE SUV nasce invece a Tuscaloosa, in Alabama, nello stabilimento MBUSI attivo dal 1997 (debutto con la ML 320).

Mercedes ha aggiornato la procedura produttiva il 24 luglio 2025. I numeri di telaio sospetti sono stati caricati sul portale clienti il 22 agosto 2025. Le lettere di notifica partiranno via posta prioritaria il 17 ottobre 2025.

Cosa prevede il rimedio: le officine autorizzate controlleranno e ripristineranno il serraggio del collegamento del bullone, senza costi per proprietari e utilizzatori in leasing. Il contesto commerciale aiuta a capire l’impatto del richiamo.

Nel 2024 la GLC è stata la seconda Mercedes più venduta negli USA con 64.163 unità, poco dietro alla famiglia GLE (67.928 tra SUV e Coupé). La gamma EQE, tra berlina e SUV, si è fermata a 11.660 consegne. A listino, l’EQE berlina parte da 64.950 dollari, mentre la AMG EQE apre a 96.600; prezzi in linea per le corrispondenti versioni SUV. Sul fronte termico, la GLC 300 a trazione posteriore ha un prezzo d’attacco di 49.550 dollari.

C’è un componente critico che può non essere stato serrato come previsto, con possibili conseguenze sulla direzionalità. La casa ha tracciato i telai potenzialmente interessati, corretto il processo in fabbrica e definito tempi e canali per avvisare i clienti.

L’intervento è semplice e gratuito, ma va eseguito. Per chi guida GLC o EQE negli Stati Uniti rientranti negli anni modello indicati, la priorità è verificare lo stato del proprio veicolo sul portale e attendere la comunicazione ufficiale, così da programmare al più presto il passaggio in officina.