59′ – Alla fine David riesce a sbloccarla, deviando sotto porta un cross teso di Yildiz da sinistra. Il turco arriva sul fondo e mette in mezzo, David in anticipo sul marcatore attacca la porta e ci va con l’esterno destro per la deviazione in rete vincente“,”postId”:”144c53d6-f583-43e0-a6c2-df83d15816fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T20:03:59.778Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T22:03:59+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
59′ – Si salva il Parma in modo incredibile! David in area gira un pallone svirgolando ma la palla è diretta in porta e Valenti la salva
“,”postId”:”1875ed6f-7244-42fe-9352-059563273de2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T20:02:45.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T22:02:45+0200″,”event”:{“text”:”sostituzione”,”borderColor”:”#051045″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath d=’M13.36 5.239a.823.823 0 0 1 1.16 0c.29.289.316.742.078 1.06l-.079.092-4.541 4.516 4.541 4.517c.29.29.317.742.08 1.06l-.08.092a.823.823 0 0 1-1.067.08l-.092-.08-5.12-5.092a.812.812 0 0 1-.08-1.061l.08-.092 5.12-5.092Z’ fill=’%23DE0000’/%3e%3cpath d=’M19.64 15.424a.823.823 0 0 0-1.16 0 .812.812 0 0 0-.078 1.06l.079.092 4.541 4.517-4.541 4.516a.812.812 0 0 0-.08 1.061l.08.091c.29.29.746.316 1.067.08l.092-.08 5.12-5.092a.812.812 0 0 0 .08-1.061l-.08-.092-5.12-5.092Z’ fill=’%2300D209’/%3e%3cpath d=’M24.18 10.093c.453 0 .82.364.82.814a.817.817 0 0 1-.716.809l-.103.006H9.843a.817.817 0 0 1-.819-.815c0-.415.313-.758.717-.808l.102-.006h14.338Z’ fill=’%23DE0000’/%3e%3cpath d=’M24.18 20.278c.453 0 .82.365.82.815a.817.817 0 0 1-.716.808l-.103.006H9.843a.817.817 0 0 1-.819-.814c0-.416.313-.759.717-.809l.102-.006h14.338Z’ fill=’%2300D209’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
57′ – Nel Parma dentro Sorensen per Ordonez. Nella Juve Koopmeiners per Locatelli e Joao Mario per Gatti (si abbassa in difesa Kalulu)
“,”postId”:”6b8be12c-521f-4325-b2c7-d5d09f8a8fbe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T20:01:25.268Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T22:01:25+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
56′ – Il giallo \”promesso\” dall’arbitro a Suzuki a fine primo tempo alla fine arriva, per perdita di tempo. Il Parma si lamenta dicendo che stava per effettuare un cambio
“,”postId”:”1766a2fc-c318-47b2-b162-b2bcaaa69c29″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:59:52.003Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:59:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Palo di Conceiçao”,”content”:”
54′ – Gran botta con il sinistro di Conceiçao da fuori, Keita devia il pallone cambiandone la traiettoria e la palla si stampa sul palo alla sinistra di Suzuki
“,”postId”:”ab4563b4-a4d3-44ac-9397-621f7f286a08″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:56:11.426Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:56:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yildiz sfiora il palo”,”content”:”
51′ – Yildiz! Dalla sua posizione preferita, anziché cercare il tiro a giro col destro verso il secondo palo calcia con il collo, forte. Palla fuori di pochissimo
“,”postId”:”31feb435-f843-4a28-abe0-5ecefbbfd8cb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:54:00.417Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:54:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gatti ci prova dalla distanza”,”content”:”
48′ – Risposta della Juve: gran conclusione di Gatti da fuori area, la palla si abbassa ma sfiora soltanto la traversa
“,”postId”:”144eb636-a30d-486d-b9d0-ff6bd1067456″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:52:52.460Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:52:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bremer salva la Juve!”,”content”:”
47′ – Occasione clamorosa per il Parma! Ripartenza velocissima del Parma con Almqvist che va via a sinistra, entra in area e sull’uscita di Di Gregorio appoggia al centro per Pellegrino. Salvataggio decisivo di Bremer, in chiusura
“,”postId”:”3f793837-bcfc-43e1-9e17-57414a0f0992″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:49:46.089Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:49:46+0200″,”event”:{“text”:”inizia il secondo tempo!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Nessun cambio all’intervallo
“,”postId”:”638c95b9-a320-46e8-a5d9-78e2a1a4325d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:40:39.673Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:40:39+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/ansa_juventus_parma_thuram.JPG.sha.0391889235757713395725155143260344542430.JPG”,”imgAlt”:”thuram”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La sintesi del primo tempo”,”content”:”
La Juve, molto propositiva, ha spinto e attaccato di più, e tirato parecchio: 10 tiri a 1 (4 nello specchio per i bianconeri). Il Parma si è praticamente limitato a difendere, ma l’ha fatto in modo ordinato e attento. L’unico tiro della squadra di Cuesta dopo 4′ con Lovik, che da pochi passi trova un diagonale verso la porta: Cambiaso è sulla traiettoria e salva Di Gregorio. Per i bianconeri invece ci hanno provato Thuram, Conceiçao (entrambi molto attivi) e David (poco concreto). Il canadese ha anche \”soffiato\” a Yildiz la palla migliore per il possibile vantaggio: Conceiçao crossa al centro, Yildiz arriva in corsa pronto a concludere ma David non lo vede e cerca di stoppare il pallone, togliendolo al compagno
“,”postId”:”2323a0a6-4cd1-4f6b-9a85-9aef4d654815″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:35:58.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:35:58+0200″,”event”:{“text”:”intervallo!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
0-0 allo Stadium tra Juve e Parma
“,”postId”:”494ece97-2a3f-4f2e-a856-93ef6e08f4a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:35:41.392Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:35:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”David sfiora soltanto”,”content”:”
45’+2 – Ancora Juve. Palla tagliata in area dalla destra, David sfiora soltanto, Thuram non ci può arrivare. Ma c’erano comunque ben sei giocatori bianconeri ad attaccare la porta
“,”postId”:”b9ecb969-b8f0-4a45-9522-0b2216fee66f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:34:22.062Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:34:22+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
45’+2 – Ultimo avvertimento verbale per Suzuki, che a ogni rinvio ha fatto mormorare lo Stadium rallentando molto le operazioni. Stavolta l’arbitro lo va ad avvisare che alla prossima sarà giallo
“,”postId”:”250e0fee-0b59-4eab-ad32-1c439c9dbf9f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:32:46.537Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:32:46+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
45′ – Due di recupero
“,”postId”:”7d8e45cf-ceb2-44c2-b57e-20235f269438″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:31:06.860Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:31:06+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Giallo per Tudor”,”content”:”
43′ – Molto nervoso Tudor, che continua a lamentarsi e alla fine costringe l’arbitro a raggiungerlo in panchina e a estrarre il giallo
“,”postId”:”cd4f147c-60ad-4e99-9e18-9c598d44c6af”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:30:13.419Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:30:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci prova anche Bremer di testa”,”content”:”
42′ – Cross di Cambiaso da sinistra diretto verso il secondo palo, dove saltano in due, Thuram e Bremer. Il brasiliano sfiora il palo ma non inquadra
“,”postId”:”2702867e-1744-46bc-85b5-cc80f5acba88″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:29:15.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:29:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
41′ – Altra azione manovrata della Juventus. David riceve in area e fa la sponda scaricando per Kelly che dal limite calcia ma colpisce in pieno Gatti. Spazi molto intasati per la Juve, il Parma è tutto chiuso
“,”postId”:”1cd2b9a9-d752-49c1-b7d0-6bb38ee16f56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:26:28.494Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:26:28+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
35′ – Thuram porta palla avanzando, chiede il triangolo a David che gliela restituisce di tacco e conclude immediatamente, ma troppo debole
“,”postId”:”0b3e655a-8b25-444c-b7c0-4650624c6cf6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:23:14.275Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:23:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutto a posto per Bremer”,”content”:”
35′ – Fasciatura alla testa per Bremer, che può riprendere. Sospiro di sollievo dello Stadium
“,”postId”:”56b99d87-edca-4259-9b36-ba51686650a1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:22:00.671Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:22:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bremer a terra!”,”content”:”
33′ – Il difensore brasiliano dopo aver toccato un pallone verso un compagno alza un braccio e si siede a terra. Dentro lo staff medico bianconero, Juve in apprensione. Non si tratta però di un problema muscolare: Bremer in un precedente contrasto di testa ha preso una botta alla tempia e ha preferito fermare il gioco per essere medicato
“,”postId”:”a327a10c-29c0-437d-8d10-cd186547f2c9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:18:24.498Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:18:24+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
30′ – Prosegue il monologo della Juve. Conceiçao si libera dal limite e ci prova di destro, ma il tiro è debole. L’ultima (e unica) conclusione del Parma è stata quella di Lovik dopo 4′, poi sei tiri dei bianconeri
“,”postId”:”c39db34d-b830-4df3-ae08-5ee44f12f473″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:10:08.928Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:10:08+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
La Juventus ha avuto il 76.8% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita
“,”postId”:”30184e53-aed1-48e2-8815-84b16e59a085″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:06:44.690Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:06:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Incomprensione Yildiz-David: la Juve spreca!”,”content”:”
18′ – Conceiçao da destra mette al centro un pallone morbido delizioso, all’altezza del dischetto dove sta arrivando in corsa Yildiz. David però cerca di stoppare il pallone mentre scende e di fatto lo toglie al compagno che avrebbe potuto calciare senza problemi
“,”postId”:”b4346cb7-c959-4603-b9e3-6bd5e199f581″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:04:25.682Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:04:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chance per David”,”content”:”
16′ – La Juve attacca con un cross da destra, la difesa del Parma libera male e David arriva sul pallone scoordinato, non riuscendo a essere incisivo
“,”postId”:”6698fab1-378c-4ff3-bca9-ae828d04a7c9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:02:15.139Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:02:15+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
14′ – Giallo per Gatti che ferma irregolarmente Almqvist
“,”postId”:”96c83362-13cc-48d5-8b9b-30502fc98f51″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:01:47.555Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:01:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci prova Conceiçao di testa”,”content”:”
13′ – Thuram scodella un pallone in area dove c’è il solo Conceiçao, che Valeri si è perso totalmente. Il portoghese di testa schiaccia il pallone a terra, Suzuki alza in angolo
“,”postId”:”bc4a491f-1376-4b8e-bda3-6106e37dcf6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T19:00:34.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T21:00:34+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
13′ – Molto aggressiva la Juventus, che in un paio di occasioni riconquista palla subito dopo averla persa. Il Parma si difende compatto e cerca di non lasciare spazi
“,”postId”:”9ea2aa3e-4e7a-4017-81a1-6b318b19189b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:58:41.008Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:58:41+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
11′ – Lungo giropalla della Juventus, concluso da un tiro da lontanissimo di Bremer, che però non inquadra la porta
“,”postId”:”ba85e80e-0e03-4d4d-aa45-b7b78750e2fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:52:41.972Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:52:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rischia la Juventus! Lovik vicino al vantaggio”,”content”:”
4′ – Rimessa laterale del Parma da sinistra, lunghissima: spizzata al centro e a destra sul secondo palo arriva Lovik, che conclude tutto solo arrivando in corsa. Cambiaso è sulla traiettoria e salva con una deviazione decisiva in angolo
“,”postId”:”d9816e59-57d1-4b0a-9a6d-6ef38e535930″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:51:20.205Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:51:20+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
3′ – Conceiçao lavora sulla destra, con il pallone che gli si impenna dopo un tentativo di dribbling. Di testa lo indirizza verso il centro dell’area dove Thuram, sempre di testa, lo indirizza tra le braccia di Suzuki
“,”postId”:”3369344b-7b2c-488f-800d-8f47eeeedb73″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:48:57.824Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:48:57+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
1′ – Confermata la difesa a 3 della Juventus, con Kalulu a destra a tutta fascia. Bianconeri in pressing altissimo già dopo 20 secondi
“,”postId”:”7f98a657-4afe-449a-96ff-5e7a0667e658″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:47:17.521Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:47:17+0200″,”event”:{“text”:”calcio d’inizio!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”postId”:”67894d1e-8666-45f2-bb2a-412e5e70de3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:46:15.520Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:46:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Dopo l’inno della Serie A, risuona quello della Juventus. Tudor va a salutare Cuesta, scambio di gagliardetti tra i capitani Locatelli e Delprato. Arbitra Marcenaro
“,”postId”:”bc2d286b-901c-4e59-895b-6739b718261f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:43:32.969Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:43:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Squadre in campo!”,”content”:”
- \n
- JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David. All. Tudor
- PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordónez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
\n
\n
“,”postId”:”acbbecb1-2512-4101-a03d-ddce5c5479eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:42:58.327Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:42:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La carica dello Stadium”,”content”:”
Grande atmosfera allo Stadium: i tifosi della Juve hanno risposto con entusiasmo, è pieno anche il settore dei tifosi del Parma. Giochi di luci e musica per accogliere l’ingresso in campo delle squadre
“,”postId”:”bd881cd8-f17f-4ada-a690-886cb4fd64ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:34:43.592Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:34:43+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/yildiz_stamp.jpg”,”imgAlt”:”yildiz”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Yildiz si \”ferisce\” nel riscaldamento”,”content”:”
Medicazione in corso per Yildiz. Il 10 bianconero si è procurato una ferita alla gamba, all’altezza dello stinco, nel corso del riscaldamento: immediato \”bendaggio\” da parte dello staff medico, ma nessun problema per lui
“,”postId”:”40e655d4-abc7-48c3-9e98-cd51edd7866f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:30:15.953Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:30:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chiellini: \”Bremer ci dà sicurezza\””,”content”:”
Così invece Giorgio Chiellini, oggi nei panni del dirigente bianconero, nel prepartita: \”Stiamo lavorando per creare una squadra solida. Ho parlato con Bremer: sta bene, la sua presenza dà sicurezza a tutti. Kolo Muani? Se ci sarà l’occasione per migliorare la squadra lo faremo\”
“,”postId”:”37791f40-6a3e-4a83-a054-deeab267bffb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:25:01.154Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:25:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cherubini (ad Parma): \”Cuesta l’uomo giusto per noi\””,”content”:”
Federico Cherubini (ad Parma) ha parlato a Dazn prima del via: \”Cuesta è un ragazzo che si sta giocando la sua opportunità ogni giorno con enorme entusiasmo. La nostra è stata una scelta coraggiosa ma siamo certi che sia l’uomo giusto per portare il Parma a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi. Il nostro progetto non può prescindere dalla valorizzazione dei giovani e lui è la persona giusta\”.
“,”postId”:”22bb3883-2499-4648-9f22-4b03f49e8f85″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:17:41.574Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:17:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La novità della stagione: il \”Var in diretta\””,”content”:”
Il designatore Gianluca Rocchi ha spiegato come funzionerà l’announcement in campo delle decisioni prese al Var: \”L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var. Le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti\”
“,”postId”:”2a3b1ef7-b692-4403-b94d-074be72c70bf”,”postLink”:{“title”:”Rocchi conferma l’announcement in campo dopo il Var: cosa è e come funziona”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2025/08/05/arbitri-var-rocchi-annuncio-in-campo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6a79fe9ffb26e0a90c9d8b53d8c45c4afe4bf88d/skysport/it/calcio/2023/01/31/rocchi-var-dialoghi-news/var_ipa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:09:14.900Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:09:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tudor sorprende: si alza Kalulu”,”content”:”
Tudor risolve il ballottaggio della vigilia tra Gatti e Kalulu schierando… entrambi. A farne le spese è il nuovo acquisto Joao Mario: dovrebbe infatti essere confermato il modulo con difesa a 3 e Kalulu \”alto\” a fare la fascia destra, con più garanzie dal punto di vista difensivo
“,”postId”:”747fb606-4816-4723-9142-c1129521b53a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:05:47.199Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:05:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Juventus, le scelte di Tudor”,”content”:”
Tudor sceglie David come terminale offensivo: alle sue spalle Yildiz e Conceiçao. Nel 3-4-2-1, c’è Gatti in difesa con Bremer e Kelly. Kalulu giocherà sulla fascia destra, trasformando la difesa a 4 all’occorrenza; parte dalla panchina Joao Mario. Locatelli-Thuram in mezzo al campo
\n
- \n
- JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David. All. Tudor
\n
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/juventusfc/status/1959676424547430533″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”14bc3cd0-a5aa-4d27-90e0-7707a98038f9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T18:03:42.109Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T20:03:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parma, le scelte di Cuesta”,”content”:”
Diverse assenze per Cuesta, che deve innanzitutto rinunciare al neoarrivato Frigan in attacco, che si è rotto il crociato. Davanti giocano Almqvist e Pellegrino. Difesa a 3 con Delprato, Circati, Valenti, sulle fasce Lovik e Valeri. In mezzo ci sono Bernabé, Keita e Ordóñez
\n
- \n
- PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Løvik, Bernabé, Keita, Ordóñez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
\n
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/ParmaCalcio_en/status/1959675383441441006″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”2c58ebbb-f1fe-40e8-a3b5-e8b888d5eb4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:54:27.777Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:54:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tudor lancia titolare in attacco David”,”postId”:”40e77639-076d-48ce-bc83-76bf4e6a6d1b”,”postLink”:{“title”:”Juventus, 5 curiosità che (forse) non sai su David”,”url”:”https://sport.sky.it/calciomercato/jonathan-david-juventus-curiosita”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/22a79b7759ad502b1ff905e4be020de41887877b/skysport/it/calcio/calciomercato/jonathan-david-juventus-curiosita/david_og.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:42:00.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le partite di oggi”,”content”:”
Oggi invece, in contemporanea con Juventus-Parma, si gioca Atalanta-Pisa. Alle 18.30 invece sono iniziate Como-Lazio e Cagliari-Fiorentina. Domani chiudono il programma Udinese-Verona e Inter-Torino
\n”,”postId”:”d6c3bec6-454e-4ace-916c-697f967bd1e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:30:00.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I \”primi gol\” del campionato anno per anno”,”postId”:”24ae6061-4b75-4642-a804-84c54adb6eef”,”postLink”:{“title”:”McTominay e gli altri giocatori che hanno ‘sbloccato’ il campionato”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/serie-a/serie-a-giocatori-primo-gol”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a98c6baf1386dae2b6fda7163e32f2370c0e0638/skysport/it/calcio/serie-a/serie-a-giocatori-primo-gol/ipa_mctominay_sassuolo_napoli_og.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:25:00.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”E’ iniziata la Serie A!”,”content”:”
Allo Stadium inizia il campionato di Juventus e Parma. Ieri la prima giornata di Serie A ha già riservato una sorpresa (il ko casalingo del Milan contro la Cremonese) e regalato la certezza del Napoli (vittoria sul Sassuolo e De Bruyne già in gol). La nuova Roma di Gasperini ha battuto il Bologna
“,”postId”:”a5dd8166-b95e-4afb-89f0-5596aa82c8c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:25:00.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:25:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Jonathan David ha sempre segnato almeno 15 gol in ognuna delle ultime quattro stagioni di Ligue 1: 15 nel 2021/22, 24 nel 2022/23, 19 nel 2023/24 e 16 nel 2024/25. Solo altri cinque giocatori sono riusciti a realizzare altrettante o più reti in ciascuna delle ultime quattro stagioni nei cinque grandi campionati europei: Erling Haaland (107 gol totali nel periodo), Harry Kane (109), Robert Lewandowski (104), Kylian Mbappé (115) e Mohamed Salah (89).
“,”postId”:”dd5eab29-e3c9-4444-a217-29a8dcb4bf1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:24:00.948Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:24:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Si affrontano le due squadre che hanno registrato l’età media più bassa tra titolari e subentrati nella scorsa stagione di Serie A: 24 anni e 288 giorni la Juventus, 24 anni e 98 giorni il Parma.
\n
Da un lato, solo il Milan ha tentato più conclusioni (50) al termine di un contropiede rispetto al Parma (46) nella scorsa Serie A. Dall’altro, la Juventus è stata la squadra che ha segnato più gol in ripartenza nell’ultimo campionato: 11 – meno solo di Liverpool (14) ed Eintracht Francoforte (12), considerando i cinque maggiori campionati europei 2024/25.
“,”postId”:”cf31bea7-5310-4300-96c6-228cb7b88f5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:23:00.201Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:23:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Dopo essere rimasto imbattuto in entrambi i confronti contro la Juventus nella Serie A 2024/25 (1 vittoria, 1 pareggio), il Parma potrebbe evitare la sconfitta per il terzo match di fila contro i bianconeri nel massimo campionato per la prima volta dal periodo tra maggio 2010 e maggio 2011 (3 vittorie).
“,”postId”:”f75450fa-6ed3-4c41-9ee8-850fb7d47e56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:22:00.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:22:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Carlos Cuesta sarà il primo coach straniero ad allenare il Parma in occasione del debutto stagionale degli emiliani in Serie A. Inoltre, all’età di 30 anni e 26 giorni, il classe 1995 diventerà il terzo primo allenatore più giovane ad esordire nel massimo campionato italiano, dopo Leopoldo Conti (29 anni e 267 giorni il 4 gennaio 1931, alla guida della Pro Patria contro il Milan) ed Elio Loschi (27 anni e 113 giorni il 29 novembre 1936, con la Triestina contro la Fiorentina).
“,”postId”:”fd603cda-bc90-45b1-af4a-607ede29cd96″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:21:00.411Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:21:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
La Juventus inizierà un campionato di Serie A con un allenatore straniero in panchina per la prima volta dal 1973/74, quando alla guida dei bianconeri c’era il ceco Cestmir Vycpalek. In quell’occasione, i bianconeri conquistarono un successo nel match d’esordio stagionale, battendo il Foggia per 2-1 davanti al proprio pubblico.
“,”postId”:”77fb5c77-c6bb-43d9-8df8-37feaf9b95aa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-24T17:20:00.818Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-24T19:20:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”
Quinta volta in cui Juventus e Parma si affrontano nel match di esordio stagionale in Serie A; i bianconeri hanno vinto finora tutti i quattro precedenti con un punteggio complessivo di 9-2. La Juve diventerà così la squadra più affrontata dai gialloblù alla prima sfida stagionale di un torneo del massimo campionato (quattro confronti anche contro l’Udinese).
\n”,”postId”:”921b515a-01a3-4036-89df-d46a209a0430″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”42e48bf0-6e9e-46e5-b2ea-be29b121f76b”,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
3 minuti fa
GOL!Sblocca David, 1-0 Juve
59′ – Alla fine David riesce a sbloccarla, deviando sotto porta un cross teso di Yildiz da sinistra. Il turco arriva sul fondo e mette in mezzo, David in anticipo sul marcatore attacca la porta e ci va con l’esterno destro per la deviazione in rete vincente
3 minuti fa
59′ – Si salva il Parma in modo incredibile! David in area gira un pallone svirgolando ma la palla è diretta in porta e Valenti la salva
5 minuti fa
sostituzione
57′ – Nel Parma dentro Sorensen per Ordonez. Nella Juve Koopmeiners per Locatelli e Joao Mario per Gatti (si abbassa in difesa Kalulu)
6 minuti fa
ammonizione!
56′ – Il giallo “promesso” dall’arbitro a Suzuki a fine primo tempo alla fine arriva, per perdita di tempo. Il Parma si lamenta dicendo che stava per effettuare un cambio
8 minuti fa
Palo di Conceiçao
54′ – Gran botta con il sinistro di Conceiçao da fuori, Keita devia il pallone cambiandone la traiettoria e la palla si stampa sul palo alla sinistra di Suzuki
11 minuti fa
Yildiz sfiora il palo
51′ – Yildiz! Dalla sua posizione preferita, anziché cercare il tiro a giro col destro verso il secondo palo calcia con il collo, forte. Palla fuori di pochissimo
13 minuti fa
Gatti ci prova dalla distanza
48′ – Risposta della Juve: gran conclusione di Gatti da fuori area, la palla si abbassa ma sfiora soltanto la traversa
15 minuti fa
Bremer salva la Juve!
47′ – Occasione clamorosa per il Parma! Ripartenza velocissima del Parma con Almqvist che va via a sinistra, entra in area e sull’uscita di Di Gregorio appoggia al centro per Pellegrino. Salvataggio decisivo di Bremer, in chiusura
18 minuti fa
inizia il secondo tempo!
Nessun cambio all’intervallo
27 minuti fa
La sintesi del primo tempo
La Juve, molto propositiva, ha spinto e attaccato di più, e tirato parecchio: 10 tiri a 1 (4 nello specchio per i bianconeri). Il Parma si è praticamente limitato a difendere, ma l’ha fatto in modo ordinato e attento. L’unico tiro della squadra di Cuesta dopo 4′ con Lovik, che da pochi passi trova un diagonale verso la porta: Cambiaso è sulla traiettoria e salva Di Gregorio. Per i bianconeri invece ci hanno provato Thuram, Conceiçao (entrambi molto attivi) e David (poco concreto). Il canadese ha anche “soffiato” a Yildiz la palla migliore per il possibile vantaggio: Conceiçao crossa al centro, Yildiz arriva in corsa pronto a concludere ma David non lo vede e cerca di stoppare il pallone, togliendolo al compagno
31 minuti fa
intervallo!
0-0 allo Stadium tra Juve e Parma
32 minuti fa
David sfiora soltanto
45’+2 – Ancora Juve. Palla tagliata in area dalla destra, David sfiora soltanto, Thuram non ci può arrivare. Ma c’erano comunque ben sei giocatori bianconeri ad attaccare la porta
33 minuti fa
45’+2 – Ultimo avvertimento verbale per Suzuki, che a ogni rinvio ha fatto mormorare lo Stadium rallentando molto le operazioni. Stavolta l’arbitro lo va ad avvisare che alla prossima sarà giallo
36 minuti fa
ammonizione!Giallo per Tudor
43′ – Molto nervoso Tudor, che continua a lamentarsi e alla fine costringe l’arbitro a raggiungerlo in panchina e a estrarre il giallo
37 minuti fa
Ci prova anche Bremer di testa
42′ – Cross di Cambiaso da sinistra diretto verso il secondo palo, dove saltano in due, Thuram e Bremer. Il brasiliano sfiora il palo ma non inquadra
38 minuti fa
41′ – Altra azione manovrata della Juventus. David riceve in area e fa la sponda scaricando per Kelly che dal limite calcia ma colpisce in pieno Gatti. Spazi molto intasati per la Juve, il Parma è tutto chiuso
41 minuti fa
35′ – Thuram porta palla avanzando, chiede il triangolo a David che gliela restituisce di tacco e conclude immediatamente, ma troppo debole
44 minuti fa
Tutto a posto per Bremer
35′ – Fasciatura alla testa per Bremer, che può riprendere. Sospiro di sollievo dello Stadium
45 minuti fa
Bremer a terra!
33′ – Il difensore brasiliano dopo aver toccato un pallone verso un compagno alza un braccio e si siede a terra. Dentro lo staff medico bianconero, Juve in apprensione. Non si tratta però di un problema muscolare: Bremer in un precedente contrasto di testa ha preso una botta alla tempia e ha preferito fermare il gioco per essere medicato
49 minuti fa
30′ – Prosegue il monologo della Juve. Conceiçao si libera dal limite e ci prova di destro, ma il tiro è debole. L’ultima (e unica) conclusione del Parma è stata quella di Lovik dopo 4′, poi sei tiri dei bianconeri
57 minuti fa
statistiche
La Juventus ha avuto il 76.8% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita
21:06
Incomprensione Yildiz-David: la Juve spreca!
18′ – Conceiçao da destra mette al centro un pallone morbido delizioso, all’altezza del dischetto dove sta arrivando in corsa Yildiz. David però cerca di stoppare il pallone mentre scende e di fatto lo toglie al compagno che avrebbe potuto calciare senza problemi
21:04
Chance per David
16′ – La Juve attacca con un cross da destra, la difesa del Parma libera male e David arriva sul pallone scoordinato, non riuscendo a essere incisivo
21:02
ammonizione!
14′ – Giallo per Gatti che ferma irregolarmente Almqvist
21:01
Ci prova Conceiçao di testa
13′ – Thuram scodella un pallone in area dove c’è il solo Conceiçao, che Valeri si è perso totalmente. Il portoghese di testa schiaccia il pallone a terra, Suzuki alza in angolo
21:00
13′ – Molto aggressiva la Juventus, che in un paio di occasioni riconquista palla subito dopo averla persa. Il Parma si difende compatto e cerca di non lasciare spazi
20:58
11′ – Lungo giropalla della Juventus, concluso da un tiro da lontanissimo di Bremer, che però non inquadra la porta
20:52
Rischia la Juventus! Lovik vicino al vantaggio
4′ – Rimessa laterale del Parma da sinistra, lunghissima: spizzata al centro e a destra sul secondo palo arriva Lovik, che conclude tutto solo arrivando in corsa. Cambiaso è sulla traiettoria e salva con una deviazione decisiva in angolo
20:51
3′ – Conceiçao lavora sulla destra, con il pallone che gli si impenna dopo un tentativo di dribbling. Di testa lo indirizza verso il centro dell’area dove Thuram, sempre di testa, lo indirizza tra le braccia di Suzuki
20:48
1′ – Confermata la difesa a 3 della Juventus, con Kalulu a destra a tutta fascia. Bianconeri in pressing altissimo già dopo 20 secondi
20:47
calcio d’inizio!
20:46
Dopo l’inno della Serie A, risuona quello della Juventus. Tudor va a salutare Cuesta, scambio di gagliardetti tra i capitani Locatelli e Delprato. Arbitra Marcenaro
20:43
Squadre in campo!
- JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David. All. Tudor
- PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordónez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
20:42
La carica dello Stadium
Grande atmosfera allo Stadium: i tifosi della Juve hanno risposto con entusiasmo, è pieno anche il settore dei tifosi del Parma. Giochi di luci e musica per accogliere l’ingresso in campo delle squadre
20:34
Yildiz si “ferisce” nel riscaldamento
Medicazione in corso per Yildiz. Il 10 bianconero si è procurato una ferita alla gamba, all’altezza dello stinco, nel corso del riscaldamento: immediato “bendaggio” da parte dello staff medico, ma nessun problema per lui
20:30
Chiellini: “Bremer ci dà sicurezza”
Così invece Giorgio Chiellini, oggi nei panni del dirigente bianconero, nel prepartita: “Stiamo lavorando per creare una squadra solida. Ho parlato con Bremer: sta bene, la sua presenza dà sicurezza a tutti. Kolo Muani? Se ci sarà l’occasione per migliorare la squadra lo faremo”
20:25
Cherubini (ad Parma): “Cuesta l’uomo giusto per noi”
Federico Cherubini (ad Parma) ha parlato a Dazn prima del via: “Cuesta è un ragazzo che si sta giocando la sua opportunità ogni giorno con enorme entusiasmo. La nostra è stata una scelta coraggiosa ma siamo certi che sia l’uomo giusto per portare il Parma a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi. Il nostro progetto non può prescindere dalla valorizzazione dei giovani e lui è la persona giusta”.
20:17
La novità della stagione: il “Var in diretta”
Il designatore Gianluca Rocchi ha spiegato come funzionerà l’announcement in campo delle decisioni prese al Var: “L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var. Le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti”
Rocchi conferma l’announcement in campo dopo il Var: cosa è e come funzionaVai al contenuto
20:09
Tudor sorprende: si alza Kalulu
Tudor risolve il ballottaggio della vigilia tra Gatti e Kalulu schierando… entrambi. A farne le spese è il nuovo acquisto Joao Mario: dovrebbe infatti essere confermato il modulo con difesa a 3 e Kalulu “alto” a fare la fascia destra, con più garanzie dal punto di vista difensivo
20:05
Juventus, le scelte di Tudor
Tudor sceglie David come terminale offensivo: alle sue spalle Yildiz e Conceiçao. Nel 3-4-2-1, c’è Gatti in difesa con Bremer e Kelly. Kalulu giocherà sulla fascia destra, trasformando la difesa a 4 all’occorrenza; parte dalla panchina Joao Mario. Locatelli-Thuram in mezzo al campo
- JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David. All. Tudor
20:03
Parma, le scelte di Cuesta
Diverse assenze per Cuesta, che deve innanzitutto rinunciare al neoarrivato Frigan in attacco, che si è rotto il crociato. Davanti giocano Almqvist e Pellegrino. Difesa a 3 con Delprato, Circati, Valenti, sulle fasce Lovik e Valeri. In mezzo ci sono Bernabé, Keita e Ordóñez
- PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Løvik, Bernabé, Keita, Ordóñez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta
19:54
Tudor lancia titolare in attacco DavidJuventus, 5 curiosità che (forse) non sai su DavidVai al contenuto
19:42
Le partite di oggi
Oggi invece, in contemporanea con Juventus-Parma, si gioca Atalanta-Pisa. Alle 18.30 invece sono iniziate Como-Lazio e Cagliari-Fiorentina. Domani chiudono il programma Udinese-Verona e Inter-Torino
19:30
I “primi gol” del campionato anno per annoMcTominay e gli altri giocatori che hanno ‘sbloccato’ il campionatoVai al contenuto
19:25
E’ iniziata la Serie A!
Allo Stadium inizia il campionato di Juventus e Parma. Ieri la prima giornata di Serie A ha già riservato una sorpresa (il ko casalingo del Milan contro la Cremonese) e regalato la certezza del Napoli (vittoria sul Sassuolo e De Bruyne già in gol). La nuova Roma di Gasperini ha battuto il Bologna
19:25
statistiche
Jonathan David ha sempre segnato almeno 15 gol in ognuna delle ultime quattro stagioni di Ligue 1: 15 nel 2021/22, 24 nel 2022/23, 19 nel 2023/24 e 16 nel 2024/25. Solo altri cinque giocatori sono riusciti a realizzare altrettante o più reti in ciascuna delle ultime quattro stagioni nei cinque grandi campionati europei: Erling Haaland (107 gol totali nel periodo), Harry Kane (109), Robert Lewandowski (104), Kylian Mbappé (115) e Mohamed Salah (89).
19:24
statistiche
Si affrontano le due squadre che hanno registrato l’età media più bassa tra titolari e subentrati nella scorsa stagione di Serie A: 24 anni e 288 giorni la Juventus, 24 anni e 98 giorni il Parma.
Da un lato, solo il Milan ha tentato più conclusioni (50) al termine di un contropiede rispetto al Parma (46) nella scorsa Serie A. Dall’altro, la Juventus è stata la squadra che ha segnato più gol in ripartenza nell’ultimo campionato: 11 – meno solo di Liverpool (14) ed Eintracht Francoforte (12), considerando i cinque maggiori campionati europei 2024/25.
Leggi di più
19:23
statistiche
Dopo essere rimasto imbattuto in entrambi i confronti contro la Juventus nella Serie A 2024/25 (1 vittoria, 1 pareggio), il Parma potrebbe evitare la sconfitta per il terzo match di fila contro i bianconeri nel massimo campionato per la prima volta dal periodo tra maggio 2010 e maggio 2011 (3 vittorie).
19:22
statistiche
Carlos Cuesta sarà il primo coach straniero ad allenare il Parma in occasione del debutto stagionale degli emiliani in Serie A. Inoltre, all’età di 30 anni e 26 giorni, il classe 1995 diventerà il terzo primo allenatore più giovane ad esordire nel massimo campionato italiano, dopo Leopoldo Conti (29 anni e 267 giorni il 4 gennaio 1931, alla guida della Pro Patria contro il Milan) ed Elio Loschi (27 anni e 113 giorni il 29 novembre 1936, con la Triestina contro la Fiorentina).
19:21
statistiche
La Juventus inizierà un campionato di Serie A con un allenatore straniero in panchina per la prima volta dal 1973/74, quando alla guida dei bianconeri c’era il ceco Cestmir Vycpalek. In quell’occasione, i bianconeri conquistarono un successo nel match d’esordio stagionale, battendo il Foggia per 2-1 davanti al proprio pubblico.
19:20
statistiche
Quinta volta in cui Juventus e Parma si affrontano nel match di esordio stagionale in Serie A; i bianconeri hanno vinto finora tutti i quattro precedenti con un punteggio complessivo di 9-2. La Juve diventerà così la squadra più affrontata dai gialloblù alla prima sfida stagionale di un torneo del massimo campionato (quattro confronti anche contro l’Udinese).