di
Rinaldo Frignani

La struttura, l’ultima della prima fila, si è ribaltata sulla battigia forse a causa dell’erosione del mare. Si sarebbe sganciata cadendo per circa 3 metri

Prima ha scricchiolato, e qualcuno ha fatto in tempo ad allontanarsi, poi si è ribaltata finendo proprio sulla battigia. E solo per un caso che non ci sono feriti perché la cabina era vuota e nessuno passeggiava rischiando di essere travolto dalla struttura. 

Paura alle 10.30 di domenica allo stabilimento balneare Gambrinus sul lungomare Amerigo Vespucci, a Ostia, a causa del cedimento dell’ultima cabina della fila, proprio di fronte al mare, a causa probabilmente dell’erosione della spiaggia provocata dalle onde, già responsabile della riduzione dell’arenile in alcuni punti, come alla Capannina. 



















































Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine che hanno subito transennato l’area e messo in sicurezza la cabina che successivamente è stata rimossa: non è chiaro se sarà montata nello stesso punto della spiaggia visto che si sarebbe sganciata cadendo per circa 3 metri su un fianco. Accertamenti in corso proprio sulle conseguenze dell’erosione come anche però sulle misure di sicurezza che dovevano essere messe in atto per assicurare la stabilità delle cabine, in particolare di quelle a ridosso del mare. Considerazioni che fanno proprie anche gli utenti dei social preoccupati per quanto accaduto.


Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

24 agosto 2025 ( modifica il 24 agosto 2025 | 18:15)