Nubifragi, temporali e forti raffiche di vento torneranno a farsi sentire sul Nordest e le regioni maggiormente colpite saranno il Trentino Alto Adige e il Veneto. Stando alle previsioni degli esperti di 3BMeteo, le temperature crolleranno proprio a causa di questi fenomeni idrogeologici che si potrebbero verificare giovedì 28 agosto. L’afa estiva, quindi, dovrebbe lasciare il posto a un clima che sembrerà più autunnale, anche se, come specificano gli esperti il maltempo non segnerà la fine dell’estate.

Jesolo, la mareggiata si mangia la spiaggia: tolta un’intera fila di ombrelloni. Mezzo metro di dislivello per raggiungere il mare

Il primo assaggio di autunno di si farà sentire già dalla giornata di mercoledì 27 agosto, quando sulla maggior parte del Nordest si potrebbero abbattere forti temporali e violente piogge. Anche se l’estate non è ancora finita, le temperature afose che si sono registrate a luglio non dovrebbero più tornare a farsi sentire. Secondo le previsioni, le province più colpite potrebbero essere quelle di Padova, Treviso, Trento e Udine.