Ordine d’arrivo open:
1^ Virginia Bortoli (Top Girls)
che compie i 118 km in 2h45’25” alla media dei 42,765 km/h
2^ Irma Siri (Top Girls) a 39″
3^ Valentina Zanzi (Aromitalia)
4^ Monica Castagna (Top Girls)
5^ Giorgia Serena (Born to Win)
6^ Yelizaveta Sklyarova (Born to Win)
7^ Asia Zontone (Isolmant)
8^ Giulia Vallotto (Mendelspek)
9^ Vikitoria Melnichuk (Pro Cycling Team)
10^ Giulia Zambelli (Biesse Carrera) a 2’07”

Nel pomeriggio a scendere in strada sono state le Donne Open, ben 159 quelle che si sono schierate ai nastri di partenza dopo un toccante ricordo dedicato a Chiara Pierobon che ha visto le ragazze della Top Girls Fassa Bortolo (squadra in cui militava Chiara) stringersi attorno ai genitori di Chiara.

Partenza subito molto combattuta con le portacolori della Top Girls Fassa Bortolo che si sono rese promotrici dell’attacco decisivo dopo appena 30 chilometri: a prendere il largo è stato così un drappello composto da nove unità: Virginia Bortoli, Monica Castagna e Irma Siri (Top Girls), Valentina Zani (Vaiano Aromitalia), Giorgia Serena e Yelizaveta Sklyarova (Born to Win), Asia Zontone (Isolmant), Giulia Vallotto (Mendelspek), Vikitoria Melnichuk (Pro Cycling Team) e Asia Rabbia (Horizons).

Queste dieci atlete hanno raggiunto un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo e, nel finale di gara, hanno resistito all’inseguimento del plotone. Decisivo l’allungo, a 4 km dall’arrivo, di Virginia Bortoli che si è così presentata in solitaria sul lungo rettifilo d’arrivo di Noventa di Piave. Alle sue spalle Irma Siri ha regalato le inseguitrici, completando la festa della Top Girls Fassa Bortolo. Decimo posto assoluto e vittoria tra le juniores per la bergamasca Giulia Zambelli (Biesse Carrera) che ha regolato allo sprint il gruppo.

Ordine d’arrivo allieve:
1^ Maya Ferrante (Comal Trentino)
che compie i 65 km in 1h46’37” alla media dei 36,580 km/h
2^ Vanessa Masotti (Ceresetto)
3^ Nina Marinini (Biesse Carrera)
4^ Irene Ferrari (Gioca in Bici)
5^ Ambra Savorgnano (Ceresetto)
6^ Anna Bonassi (Flandreslove)
7^ Ilaria Sbrissa (Uc Giorgione)
8^ Emma Visintin (Valvasone)
9^ Camilla Tezzele (Comal Trentino)
10^ Lina Mehle (Pika Bike)

Epilogo a ranghi compatti anche per la sfida riservata alle allieve che ha visto una fase centrale molto combattuta prima che a prendere in mano la situazione fossero le atlete della formazione bresciana della Flandres Love Fiorenzo Magni. Il trenino in maglia beige guida le operazioni in vista dello sprint a ranghi compatti: a sorprendere tutti, però, è la trentina Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy) che conquista così la sua quarta affermazione stagionale precedendo la friulana Vanessa Masotti (Libertas Ceresetto) e la bresciana Nina Marinini (Biesse Carrera). La gara, valida anche per l’assegnazione del titolo provinciale Allieve per la Provincia di Venezia ha visto Giada Barbiero (Uc Giorgione) vestire la maglia di campionessa provinciale.

Ordine d’arrivo esordienti assoluto:
1^ Carlotta Casarotti (Off. Alberti)
che compie i 39,3 km in 1h05’46” alla media dei 35,854 km/h
2^ Marta Grassi (Uc Conscio)
3^ Noemi Marcantoni (Comal Trentino)
4^ Emma Deotto (Valvasone)
5^ Viola Bossini (Mazzano)
6^ Nina Lisorini (Cecina)
7^ Margherita Donanzan (Vc Borgo)
8^ Alma Pedrotti (Remo Calzolari)
9^ Lavinia Pavia (Gc Sossano)
10^ Lucrezia Ferrari (Mazzano)

Sono state un centinaio le atlete esordienti che hanno preso il via nella prima delle tre prove della Giornata Rosa di Noventa di Piave. Gara molto combattuta e vivace sin dai primi chilometri quella che ha visto il gruppo correre con grande attenzione.

Il plotone si presenta compatto sul lungo rettifilo d’arrivo per giocarsi il successo in uno sprint a ranghi compatti: imperiosa la volata della veronese Carlotta Casarotti (Off. Alberti), atleta al primo anno nella categoria, già campionessa italiana su pista in questo 2025, che ha preceduto nettamente sulla linea del traguardo la Campionessa Veneta Marta Grassi (Uc Conscio), prima tra le atlete del secondo anno.