Lo certificano Fortune e Forbes: il 20 volte vincitore di Slam e leggenda del tennis entra nella speciale classifica degli sportivi miliardari. Raggiunge LeBron, Woods, Messi e Ronaldo tra gli altri

Luigi Ansaloni

24 agosto 2025 (modifica alle 15:54) – MILANO

Roger Federer è ufficialmente diventato socio dell’esclusivissimo club degli sportivi che sono riusciti a diventare “bilionari”, ovvero con un conto in banca ufficiale da oltre un miliardo di dollari. A certificarlo sono state le riviste del settore “Fortune” e “Forbes”, specializzate nel fare i conti in tasca ai ricchi (anzi, ricchissimi) e a contare guadagni e proprietà. Essere menzionati in mezzo a quelle pagine è uno status symbol, una certificazione del tuo successo. Il fuoriclasse svizzero deve soltanto una parte del patrimonio, quella meno cospicua tra l’altro, agli straordinari risultati ottenuti in carriera. Il montepremi accumulato infatti dal 20 volte vincitore slam è stato di 130,6 milioni di dollari in totale, ma è anche fuori dal campo che Roger si è dimostrato ancora una volta un fenomeno. Ai soldi conquistati tra trofei e vittorie, si aggiungano i 500 milioni di dollari dell’investimento nelle quote di On, marchio svizzero di abbigliamento e scarpe che sta diventando sempre più famoso, e i 669,4 milioni derivanti da altri sponsor, numerosissimi e tutti di altissimo livello. Il tutto per un totale di 1,3 miliardi di euro guadagnati. 

Federer è stato il tennista più pagato del mondo per 16 anni consecutivi e nel 2020 guidò addirittura la classifica di tutti gli sportivi a livello globale, con un guadagno stimato di 106,3 milioni di dollari.

Guarda gli US Open dal 24 agosto al 7 settembre in diretta streaming su NOW! Attiva il Pass Sport da 19,99€ al mese

Davvero niente male, per Federer, e nella storia dello sport ce ne sono davvero pochi, molto pochi, ad essere riusciti a superare questo incredibile traguardo. Parliamo di gente del calibro LeBron James, Tiger Woods, Phil Mickelson, Cristiano Ronaldo, Lionel Messi e Floyd Mayweather. Ci sono poi altri ex sportivi, diventati miliardi successivamente, come l’ex tennista Ion Tiriac (patrimonio stimato 2,3 miliardi), Michael Jordan, oggi stimato a 3,8 miliardi di dollari, e poi l’ex stella dei Lakers Magic Johnson (1,5 miliardi)