Nonostante fosse l’ospite più atteso della serata, Tim Burton è riuscito comunque a stupire tutti i presenti di Lido Mercoledì, lo spazio allestito il 23 luglio al Pincio a Roma e dedicato al lancio della seconda stagione di Mercoledì. L’arrivo del regista è stato infatti una sorpresa: è sbucato sul palco mentre l’Orchestra Italiana del Cinema stava eseguendo alcuni brani della colonna sonora della serie tv, quelli diventati ormai un cult come la Wednesday Dance.

Virginia Bettoja/Netflix

Prima ha ringraziato il maestro e poi ha salutato il pubblico dicendo: «Siete bellissimi illuminati da questa luce viola». E l’attesa dei fan in fila per ore solo per poterlo vedere, si è ripagata grazie ad alcune piccole anticipazioni sulle nuove puntate dello show targato Netflix. «Mercoledì è un bellissimo personaggio», ha detto.

Virginia Bettoja/Netflix

Nel suo intervento, il regista di Beetlejuice ha inoltre spiegato cosa gli piace di questo personaggio: «Mercoledì è una di noi: non è davvero così strana. Tutti noi siamo abituati alla stranezza, tutti noi abbiamo una famiglia con delle dinamiche particolari. Possiamo riconoscerci in Mercoledì ed essere strani non è poi così fuori dal comune». Aspetti che Burton ama sottolineare anche con una particolare colonna sonora: «I brani – ha spiegato ancora al pubblico di Lido Mercoledì – sono spesso dei classici riadattati che aiutano la narrazione e la costruzione del personaggio». Quindi, tutto questo sarà visibile nella seconda stagione ovviamente, ma anche nella terza: Netflix ha annunciato che le nuove puntate non saranno quelle conclusive e che ci sarà ancora spazio per creare nuove dinamiche e ampliare l’universo di Mercoledì.