Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 46 secondi

Evoluzione 25-26 agostoEvoluzione 25-26 agosto

SITUAZIONE. La settimana comincia all’insegna dell’anticiclone che si distende sull’Europa centro-meridionale e protegge anche l’Italia, dove il tempo risulta in prevalenza stabile. Le condizioni rimarranno pressoché immutate fino a mercoledì, con il bel tempo che accomunerà gran parte delle nostre regioni, seppur intervallato da qualche disturbo a carattere locale. Poi, nel corso di mercoledì, una perturbazione collegata all’ex uragano Erin si avvicinerà all’Italia, determinando un peggioramento a partire dal Nordovest. Ecco nel dettaglio il tempo previsto per i prossimi giorni:

METEO LUNEDI‘. Al Nord nubi irregolari sulle zone di pianura, specie centro-occidentali, ma con maggiori schiarite in giornata. Maggiori addensamenti al pomeriggio in Appennino con qualche pioggia, più sole sulle Alpi. Al Centro in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, salvo addensamenti diurni lungo l’Appennino con qualche pioggia sul settore toscano. Al Sud in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, salvo addensamenti pomeridiani lungo l’Appennino con qualche pioggia sul settore campano. In Sardegna prevale il bel tempo.

METEO MARTEDI’. Al Nord qualche addensamento al mattino su Liguria e Val Padana, in diradamento dal pomeriggio; più soleggiato altrove, ma con annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. Al Centro soleggiato o poco nuvoloso, salvo addensamenti pomeridiani sull’Appennino con qualche piovasco sull’alta Toscana e sul settore laziale-abruzzese. Al Sud in prevalenza soleggiato, salvo variabilità diurna sull’Appennino con qualche pioggia o temporale tra Daunia e Lucania. In Sardegna bel tempo. Temperature stabili o in lieve aumento.

Meteo mercoledìMeteo mercoledì

METEO MERCOLEDI’. Al Nord graduale peggioramento al Nordovest con piogge e rovesci anche temporaleschi a partire dalle Alpi, in intensificazione tra pomeriggio e sera e in estensione alle pianure piemontesi e lombarde, con fenomeni localmente di forte intensità. Più sole sulle altre regioni, ma con nubi in aumento sulle Alpi orientali dove giungerà qualche piovasco. Al Centro in prevalenza soleggiato, con qualche innocua velatura e alcuni addensamenti in più sulla Toscana, specie settentrionale. Al Sud e in Sardegna stabile e soleggiato. Temperature in aumento, specie al Centro-Sud. Per l’evoluzione successiva clicca qui.

Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.

I fulmini possono essere molto più pericolosi di quello che si pensi, vediamo in questo articolo da cosa vengono attirati e alcuni consigli su come evitare pericoli >> Qui.

Segui 3BMeteo su Instagram