Nel panorama sportivo torinese, il basket e la pallavolo stanno acquisendo visibilità concreta, affiancando le tradizionali protagoniste Juventus e Torino. Queste discipline offrono realtà competitive e pratiche dalla forte vocazione locale e nazionale.
La Reale Mutua Basket Torino, affermatasi nel 2019 come erede dell’Auxilium fallita, compete attualmente in Serie A2 maschile. Nella stagione 2024‑25 la squadra, guidata dal tecnico Paolo Moretti, ha chiuso con 10 vittorie e 4 sconfitte, ma è stata eliminata ai play‑in contro Pesaro. La preparazione per la stagione 2025‑26 è già avviata: il gruppo ha svolto un ritiro a Bielmonte (Oasi Zegna), con allenamenti intensivi, e ha inaugurato il precampionato con uno scrimmage contro Pistoia. Il raduno previsto a San Mauro Torinese ha visto l’inserimento di sette nuovi giocatori su undici, incentrando il lavoro sulla coesione difensiva secondo lo stile di Moretti.
Accanto al club professionistico, anche il livello giovanile è attivo: l’AC Rolcar Torino Teen Basket ha conquistato la promozione in Serie C superando Novara nei playoff di Divisione Regionale 1 nel giugno 2025. Inoltre, la società PMS Basketball, con sede a Moncalieri, mantiene un’importante tradizione nel settore giovanile, attiva nella massima serie femminile (Serie A1) e con numerose finali nazionali raggiunte negli ultimi anni.
Nel volley femminile, il CUS Torino Volley milita attualmente in Serie C. Fondato nel 2000 come evoluzione del Volleyball Club Collegno, il club ha vissuto momenti di crescita fino alla Serie A2 tra il 2013‑14 e il 2020‑21, per poi ridimensionarsi e ripartire dalla C.
La Pallavolo Torino, con radici che risalgono al 1952, ha conquistato quattro scudetti (1978‑79, 1979‑80, 1980‑81, 1983‑84) e la Coppa dei Campioni nel 1980, prima squadra italiana a ottenere tale risultato. Oggi milita in Serie C, a carattere locale ma sufficiente a mantenere viva la memoria di un passato di successi.
Il basket torinese mostra dinamismo grazie a una squadra professionistica in A2, una vivace attività giovanile e un recente settore femminile di rilievo. Nella pallavolo, la presenza competitiva, seppur in Serie C, mantiene viva una tradizione storica. In entrambi i casi, CUS e società come PMS svolgono un ruolo formativo sul territorio. L’atletica rimane un ambito con margini di crescita, potenzialmente da valorizzare.