È un Rubens Barrichello incontenibile: l’ex-Ferrari in F1 vince il campionato NASCAR brasiliano e ancora non accenna al ritiro dalle corse
Dopo la F1, Rubens Barrichello vince ancora: a 52 anni è campione della NASCAR in Brasile. Un trionfo che arriva dopo la vittoria all’Autódromo Velo Città, a San Paolo, non senza qualche polemica: la sua manovra sul rivale per il titolo, il 40enne Thiago Camilo, è oggetto di investigazione da parte dei commissari di gara. Nessuna sanzione, però, dopo la bandiera a scacchi e l’ex-Ferrari può festeggiare.
Rubens Barrichello è campione della NASCAR brasiliana – PH: @NASCARBrasil via X
Rubens Barrichello è uno di quei piloti che restano nel cuore degli appassionati. Un pilota veloce, affidabile, dall’animo gentile e dalla passione indomita. Gli anni in Ferrari, quelli del dominio di Michael Schumacher, legano il suo nome alla leggenda del Cavallino Rampante. Con la Rossa, il brasiliano vince la sua prima gara (ad Hockenheim, nel 2000). In totale, saranno nove i successi con la scuderia di Maranello.
Altri due acuti arrivano nel 2009, l’anno della Brawn GP, a Valencia e poi a Monza, ultimo trionfo in Formula 1. Dirà addio alla massima serie alla fine del 2012, dopo due stagioni altalenanti in Williams, ma non smetterà mai di correre. Nella giornata di ieri, a 53 anni, è diventato campione della NASCAR Brazil Series e sarà premiato, a Charlotte, con gli altri Re della categoria americana.
Barrichello infinito: “Amo ciò che faccio, è un dono”
Quest’anno, nella serie brasiliana, Barrichello ha collezionato cinque vittorie. Le prime due sono arrivate ad Interlagos, poi a Cascavel e, infine, la doppietta a Velo Città. L’età non conta, correre è un dono irrinunciabile: “La verità è che provo grande gioia nel competere con tutte le mie forze per una vittoria che ho sempre sognato“, aveva detto dopo il doppio centro nella sua San Paolo, come riporta Motorsport.com.
“Amo davvero ciò che faccio, è un dono e corro con immensa gratitudine, lottando contro giovani talenti e piloti di grande esperienza“. Il titolo nella NASCAR brasiliana arriva dopo altri due titoli nazionali, nel campionato Stock Car, nel 2014 e nel 2022.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: @NASCARBrasil via X