Nella notte tra domenica e lunedì sono state rubate numerose biciclette da corsa della squadra olandese Team Visma – Lease a Bike, impegnata nella Vuelta di Spagna, partita quest’anno dal Piemonte. Lo ha comunicato la squadra stessa con un post su X parlando di “numerose biciclette” rubate e di un’indagine della polizia in corso.

Diversi giornali italiani, tra cui La Stampa e la Gazzetta dello Sport, hanno scritto che le biciclette rubate sono 18 (numero per ora non menzionato dal Team Visma – Lease a Bike, ma che la Gazzetta ha attribuito a una fonte vicina alla squadra). La Stampa ha scritto inoltre che nella mattina di lunedì ne sono state ritrovate tre in un prato, non lontano da dove erano state rubate. Ognuna delle bici usate da una squadra di ciclismo professionistico ha un valore in genere non inferiore ai 10mila euro. Data la partenza di una nuova tappa già nel primo pomeriggio di oggi, la squadra avrà anche alcune difficoltà nell’organizzarsi per predisporre un numero di bici tale per far competere i suoi corridori e averne a disposizione altre di scorta durante la tappa.

Non è la prima volta che, durante una corsa a tappe, a una squadra vengono rubate diverse biciclette. A luglio era successa la stessa cosa al Tour de France alla squadra francese Cofidis (erano poi state ritrovate dopo un paio di giorni).

La Vuelta è partita da Torino sabato 23 agosto. Il favorito per la vittoria finale è il danese Jonas Vingegaard, corridore del Team Visma – Lease a Bike: già primo in classifica e vincitore domenica della seconda tappa con arrivo a Limone Piemonte.

– Leggi anche: La Vuelta di Spagna, in Italia