di
Massimo Massenzio

La deflagrazione nel pomeriggio di giovedì in via Villa Cristina nel comune alle porte del Capoluogo. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Si pensa a una fuga di gas

Un intervento delle squadre Usar dei vigili del fuoco è in corso a Collegno, nel torinese, per l’esplosione seguita da un piccolo incendio in un’abitazione in Via villa Cristina 25 a. Una settantenne è stata colpita in testa da calcinacci e ricoverata al San Luigi di Orbassano. Un’altra inquilina è stata portato via in ambulanza per leggere ferite alle gambe.

In base ai primi accertamenti la fuga di gas sarebbe partita da un appartamento al primo piano dove ci sono lavori in corso. Il gas ha saturato la tromba delle scale (che in gran parte ora non esiste più) e l’esplosione ha danneggiato 10 alloggi. Diversi residenti nello stabile avrebbero avvertito subito prima dell’esplosione un forte odore di gas. 



















































«Abito al quinto piano sono arrivato a casa alle 16 e ho subito sentito puzza di gas – racconta Guido Rudi, 45 anni – Abbiamo aperto le finestre, stavo per chiamare qualcuno quando è esploso tutto. La cucina è crollata addosso a mia moglie che è rimasta incastrata sotto i mobili. Sono riuscito a tirarla fuori, per fortuna non è grave, l’hanno ricoverata al San Luigi. Io sono stato colpito alla testa, ma è solo un graffio. L’importante è che i miei figli stiano bene e non si siano fatti nulla». 

«Ho perso la camera, ma almeno ho salvato il cane», racconta un ragazzo. 

 Il palazzo è stato evacuato. Tutti i dieci appartamenti del condominio, due per piano, risultano almeno in parte coinvolti nell’esplosione. I condomini sono scesi in strada e  via Villa Cristina è bloccata.

In serata il Comune di Collegno ha prenotato dieci camere doppie in un hotel da mettere a disposizione degli sfollati. Lo ha detto il sindaco Matteo Cavallone incontrando i cittadini interessati dall’evento. Sull’origine dell’esplosione, ha poi aggiunto il sindaco, «ci sono delle supposizioni, ma non ha senso riferirle in assenza di dati certi».


Vai a tutte le notizie di Torino

Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino

24 luglio 2025 ( modifica il 24 luglio 2025 | 21:11)