Si intitola ‘Mistero Rosso’, il libro di Maria Cristina Zanti che promette un’esperienza piena di giallo e mistero. L’opera edita dalla casa editrice Compagnia Editoriale Aliberti, disponibile sui principali store online, ha come protagonisti un maresciallo ostinato, impegnato nella prima indagine importante, una psicoterapeuta con la passione della criminologia e una PM avvenente; personaggi che afferiscono alla consolidata tradizione del giallo poliziesco e mediterraneo, sullo sfondo delle colline modenesi.

La vicenda si sviluppa intorno alla storica sede della Ferrari. Intrighi, sopraffazioni, tradimenti, spionaggio industriale, mercato della prostituzione e numerosi colpi di scena mettono a dura prova i protagonisti della storia, costretti ad affrontare ostacoli di grande portata emotiva e pongono il lettore di fronte a dinamiche e scenari sconosciuti.

La coppia di personaggi che si contendono il ruolo di protagonisti – il maresciallo e la psicoterapeuta- riuscirà, con determinazione, a risolvere il caso, non solo individuando i colpevoli, ma svelandone le ragioni più intime.

Al maresciallo Carlo Esposito sarà affidata la gestione pratica dell’indagine, coadiuvato dalla dottoressa Lia Ferrari, divenuta sua collaboratrice fidata, oltre che oggetto di un amore nascente; a lei l’analisi degli elementi intangibili, legati alla psicologia dei personaggi coinvolti nella vicenda.
Chi legge può dunque contare su due approcci differenti, ma complementari e sinergici che aumentano la densità della trama di quello che può essere definito come un avvincente romanzo psicologico emiliano.

L’autrice Maria Cristina Zanti è nata a Modena. Laureata in lettere moderne si è diplomata in Filologia italiana. Docente di Italiano e storia, Dirigente scolastica presso rinomati Istituti superiori e Licei di Modena e Sassuolo, vive a Formigine. Ha pubblicato articoli su riviste di educazione, italianistica, pedagogia e numerosi testi di grammatica italiana e tipologie testuali.