CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DELLA VUELTA

16.58 Jasper Philipsen (Alpecin – Decuninck) rinviene nel gruppo.

16.56 Quinn ha iniziato la salita di Corio, scoglio breve ma non da considerare banale.

16.54 30 km alla conclusione della terza frazione, Sean Quinn (EF Education – EasyPost) in testa con 26” di vantaggio sul plotone.

16.52 L’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier sul filo del lavoro eseguito nella prima frazione. Il gregario di Mads Pedersen aveva tirato anche nella giornata di sabato, ma il suo capitano non è riuscito nel trionfo di tappa. Staremo a vedere oggi.

16.50 Proseguono i saliscendi, tra quattro km l’ultima salita non categorizzata come GPM, Corio (1.8 km al 5.9%).

16.48 La Lidl – Trek spinge nel plotone, Mads Pedersen è il principale indiziato al successo odierno.

16.46 35 km al traguardo finale di Ceres, Sean Quinn (EF Education – EasyPost) comanda la tappa con 45” di vantaggio sul plotone. È stato risucchiato Alessandro Verre.

16.44 Caduta nel plotone, coinvolti Martin Harold Lopez (XDS Astana Team) e Jardi van der Lee (EF Education – EasyPost).

16.42 Strappo di Sean Quinn che lascia sul posto Alessandro Verre. Intanto, il plotone è sotto al minuto.

16.40 Settore in discesa in corso, fra quattro km di nuovo una breve salita, Rivara (0.5 km al 4.7%).

16.39 Il plotone riduce il margine, 1’08”.

16.37 Stiamo per entrare nelle fasi calde della frazione, percorso che da qui alla fine vedrà una continua presenza di saliscendi. Ricordiamo l’arrivo in leggera salita di Ceres, GPM da 2,5 chilometri al 3,2%.

16.35 Scoccano le due ore di percorrenza, 45 km al traguardo in salita di Ceres.

16.34 Diversi uomini stanno perdendo colpi in coda al gruppo, segnalata anche la prima Maglia Roja Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck).

16.32 Il gruppo sta racimolando secondi su secondi, ora il distacco dalla testa è di 1’20”.

16.31 Foratura nel gruppo per Esteban Chavez, colombiano della (EF Education – EasyPost).

16.29 Lidl – Trek di Pedersen sempre in cima al plotone.

16.27 50 km al termine, da qui in avanti il terreno è ricco di ondulazioni. Alessandro Verre (Arkéa  – B&B Hotels) e Sean Quinn (EF Education – EasyPost) i due battistrada, plotone a 1’25”.

16.24 La strada si fa leggermente più tortuosa, i corridori stanno affrontando la prima delle tre asperità non categorizzate come GPM, San Colombano Belmonte (1.5 km al 5.3%).

16.23 I risultati dello sprint intermedio di Cuorgnè:

1 QUINN Sean 20 punti 6″
2 VERRE Alessandro 17 punti 4″
3 PEDERSEN Mads 15 punti 2″
4 VINGEGAARD Jonas 13 punti
5 CICCONE Giulio 10 punti

16.21 Mads Pedersen (Lidl – Trek) terzo classificato a Cuorgnè.

16.19 Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco-Alula), due dei quattro fuggitivi, sono stati ufficialmente rintuzzati dal gruppo.

16.17 Sean Quinn il primo a transitare sullo sprint intermedio di Cuorgnè, si prospetta la volata nel gruppo per il terzo posto.

16.15 1 km a Cuorgnè, Verre e Quinn a contendersi i 20 punti e i 6” della vittoria dello sprint.

16.14 Si sfilaccia il gruppone, mancano 2 km al traguardo volante di Cuorgnè.

16.12 60 km all’arrivo, sezione in discesa in corso.

16.10 5 km al traguardo volante di Cuorgnè.

16.08 Alessandro Verre (Arkéa  – B&B Hotels) e l’americano Sean Quinn (EF Education – EasyPost) i due uomini al comando, plotone a 2’24”.

16.05 Alessandro Verre (Arkéa  – B&B Hotels) balza in testa alla classifica scalatori.

16.04 Corridori che ora affronteranno un tratto in discesa che porterà a Cuorgnè, dove è previsto un traguardo volante.

16.02 Alessandro Verre primo allo scollinamento di Issiglio, vittoria del GPM per l’azzurro.

16.01 Amanuel Ghebreigzabhier il gregario della squadra statunitense a tirare il gruppo.

15.58 Sempre la Lidl-Trek in testa al gruppo.

15.55 3 km al GPM.

15.52 Verre accelera ancora, rimane con lui solo Sean Quinn.

15.51 Gruppo ora a 2’25”.

15.49 Accelera subito Verre.

15.49 Inizia la salita.

15.46 Durante l’Issiglio (5.8 km al 6,5% di pendenza media) si toccheranno vette del 16%.

15.42 Breve tratto in salita.

15.39 80 chilometri alla conclusione.

15.37 7 chilometri ai piedi dell’Issiglio.

15.34 Sempre la Lidl-Trek in testa al gruppo seguita dal Team Visma Lease a Bike.

15.30 Il vantaggio della fuga rimane di 1’30”.

15.27 Meno di 90 chilometri alla conclusione.

15.24 La Lidl-Trek è la squadra con più vittorie nei Grandi Giri in questa stagione.

15.21 Tra meno di 25 chilometri si salirà verso Issiglio.

15.18 Sempre 4 i battistrada: Sean Quinn (EF), Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty), Patrick Gamper (Jayco-Alula) ed Alessandro Verre (Arkea B&B Hotels).

15.15 Jasper Philipsen sta risalendo il gruppo.

15.12 Velocità media di 48,7 km/h in questi primi 40 minuti di corsa.

15.09 Il distacco della fuga ora è di 1’30”. Il gruppo non vuole perdere altri secondi.

15.06 Sempre la Lidl-Trek in testa al gruppo.

15.03 Primi 30 minuti trascorsi. 30 chilometri già percorsi.

15.00 Ritardo del gruppo ora di 1’51”.

14.56 A dettare il passo nel gruppo ovviamente la Lidl-Trek di Mads Pedersen, favorito oggi.

14.53 1’20” il ritardo del plotone.

14.50 120 chilometri all’arrivo.

14.47 Assieme all’azzurro ci sono Sean Quinn (EF), Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco-Alula).

14.43 Dopo una breve reazione da parte della Lidl-Trek il gruppo sembra lasciare andare la fuga.

14.40 Sono quattro gli attaccanti.

14.38 Si muove Alessandro Verre, che ha vestito il primo giorno la Maglia a Pois (ce l’ha anche oggi, ma il leader è Vingegaard).

14.36 Arrivano gli attacchi.

14.33 Due corridori non hanno preso il via dopo le cadute di ieri: Axel Zingle (Team Visma | Lease a Bike) e Jorge Arcas (Movistar Team).

14.30 Andando a scoprire il percorso, rima parte di frazione piuttosto tranquilla fino al primo dei due GPM, Issiglio (Morris) (5.8 km al 6.5%), situato al km 66. Da qui lo scenario diventa più frizzante, grazie alla presenza di continui saliscendi e tre brevi salite non categorizzate come GPM (km 83, 96.8 e 106.6). Ultima sezione in ascesa, con arrivo finale sul GPM di Ceres (2.5 km al 3.2%).

14.28 Non ci sono stati scatti in questa primissima fase di gara.

14.25 INIZIATA UFFICIALMENTE LA TERZA TAPPA DELLA VUELTA!

14.22 Corridori che hanno iniziato il tratto di trasferimento, a breve il via ufficiale.

14.17 Oggi la terza ed ultima frazione totalmente in territorio italiano. Ancora in Piemonte: partenza fissata a San Maurizio Canavese e traguardo posto a Ceres dopo 134.6 km.

14.14 Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza tappa della Vuelta a España 2025.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza tappa della Vuelta a España 2025, terzo e ultimo Grande Giro della stagione ciclistica. L’arrivo in salita di ieri di Limone Piemonte ha sancito la conquista della Maglia Rossa da parte di Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike), abile a beffare l’italiano Giulio Ciccone (Lidl – Trek) al fotofinish.

Il percorso odierno si sviluppa interamente nella zona piemontese, partenza fissata a San Maurizio Canavese e traguardo posto a Ceres dopo 134.6 km, da segnalare i 2000 metri di dislivello. Prima parte di frazione piuttosto tranquilla fino al primo dei due GPM, Issiglio (Morris) (5.8 km al 6.5%), situato al km 66. Da qui lo scenario diventa più frizzante, grazie alla presenza di continui saliscendi e tre brevi salite non categorizzate come GPM (km 83, 96.8 e 106.6). Ultima sezione in ascesa, con arrivo finale sul GPM di Ceres (2.5 km al 3.2%).
Potremmo assistere a vari epiloghi di tappa, quello legato al trionfo di una ruota veloce il più plausibile, anche se la fatica delle asperità precedenti potrà scalfire e non poco sulle gambe dei ciclisti. Da non escludere la fuga, così come l’azione di qualche uomo di classifica.

Difficile indicare con certezza un favorito, Mads Pedersen (Lidl – Trek) sembra comunque essere il più quotato, in virtù delle sue eccelse doti da velocista resistente. Il borsino dei contendenti vede un gradino sotto gli sprinter puri come Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck) ed Ethan Vernon (Israel – Premier Tech). Orluis Aular (Movistar Team), Ben Turner (INEOS Grenadiers) e Ivan Garcia Cortina (Movistar Team) alcuni dei nomi dell’ampia cerchia di outsider, Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) il corridore azzurro con più possibilità di impressionare.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta della terza tappa della Vuelta a España 2025, cronaca integrale contraddistinta da aggiornamenti costanti minuto per minuto. Il via è fissato alle 14.27 dal comune di San Maurizio Canavese, vi aspettiamo!