L’estate sta lentamente cedendo al ritmo più pacato dell’autunno televisivo, e con settembre alle porte, i palinsesti Rai tornano a popolarsi di volti familiari, nuovi format e attese anteprime. Dopo la pausa estiva, in cui non sono mancate le sorprese – come l’annuncio di Barbara D’Urso a Ballando con le Stelle –, gli spettatori ritrovano il solito programma di conferme e novità che caratterizza l’avvio della stagione autunnale.
I programmi Rai del daytime
Per quanto riguarda il daytime di Rai 1, la partenza è scandita da appuntamenti quotidiani ben radicati nel palinsesto. Il 8 settembre, alle 6,30, debutta Unomattina News con Tiberio Timperi in collaborazione col Tg1, che propone un risveglio informato con cronaca e collegamenti dal territorio. Subito a seguire, ogni giorno, ripartono Unomattina con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, Storie Italiane con Eleonora Daniele, e È Sempre Mezzogiorno! con Antonella Clerici. Il pomeriggio sarà animato dal ritorno di La volta buona con Caterina Balivo (dalle 14,00) e dall’evergreen La Vita in Diretta con Alberto Matano.
Nel fine settimana, UnoMattina in Famiglia si conferma come punto di riferimento del sabato e domenica, mentre domenica pomeriggio Mara Venier torna in video con Domenica In dal 21 settembre, ancora avvolta nel riserbo su possibili novità di formato. Si è parlato di un possibile approdo di Teo Mammucari, insieme a Tommaso Cerno per la leg di attualità ed Enzo Miccio per una rubrica dedicata ai sentimenti. Si è inoltre parlato di Vincenzo De Lucia.
I programmi del prime time
Passando al prime time su Rai 1, il calendario di settembre è fitto: il 12 e 13 settembre vanno in onda i TIM Music Awards, con Carlo Conti e Vanessa Incontrada protagonisti per due serate di grande musica. Il 20 settembre, sempre in prima serata, Carlo Conti affianca Fiorella Mannoia nello speciale Pino è – Il viaggio del musicante, dedicato alla memoria di Pino Daniele. Da venerdì 26 settembre torna Tale e Quale Show, appuntamento fisso nel venerdì sera condotto da Conti. Subito dopo, il 27 settembre, prende il via la ventesima edizione di Ballando con le Stelle, con Milly Carlucci confermata al timone.
Nella programmazione autunnale trovano spazio anche The Voice Senior, ricollocato in prima serata a partire da novembre con Antonella Clerici alla conduzione. Nel corso dell’anno, inoltre, Conti sarà impegnato nella conduzione del Festival Giovani, in vista dell’edizione 2026 del Festival di Sanremo.
Su Rai 2, settembre si apre con una serie di intrattenimenti che alternano novità e volti noti: dal 14 settembre BellaMa’ di sera con Pierluigi Diaco; inoltre, il game Boss in Incognito torna con Elettra Lamborghini, e il nuovo Freeze è affidato a Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales. Arrivano anche Lo Spaesato con Teo Mammucari, e altri appuntamenti firmati The Jackal e Francesca Fagnani.
Sul fronte dell’informazione di Rai 3, restano confermati quei titoli che da sempre sono sinonimo di approfondimento: PresaDiretta, Chi l’ha visto?, Report, Lo Stato delle Cose e Amore Criminale saranno i punti di riferimento per la riflessione serale. A cui si aggiunge un colpo di scena nel cast della soap Un posto al Sole: Whoopi Goldberg sarà ospite nel corso del 2026, in occasione dei trent’anni della serie.