PIÙ FILANTE
L’attesissima seconda generazione della Volkswagen T-Roc sarà svelta il 27 agosto 2025 e presentata all’IAA Mobility del prossimo mese. Per ingannare l’attesa, la casa tedesca ha diffuso due bozzetti ufficiali che fanno capire le forme della vettura. Le proporzioni restano simili a quelle del modello attualmente in vendita, ma l’aspetto appare più filante, grazie soprattutto a un frontale meno verticale. Si confermano i marcati montanti posteriori, che sostengono un lunotto molto inclinato sovrastato da uno spoiler. La nuova T-Roc sarà basata sulla piattaforma MQB Evo, ma rispetto alla prima generazione dovrebbe essere più lunga, arrivando quasi a 440 cm.
COMPLETAMENTE IBRIDA
Una grande novità sarà però nascosta agli occhi e sarà rappresentata dal debutto della tecnologia full hybrid, una vera novità per un’auto della Volkswagen che finora aveva preferito soluzioni ibride leggere o plug-in. Questa versione non sarà disponibile da subito, ma verrà introdotta nel corso del 2026. Le sue specifiche tecniche sono ancora ignote, tuttavia si presume che monterà un motore turbo a 4 cilindri di 1,5 litri, in grado di erogare, con l’aiuto del modulo elettrico, più potenza dei 150 CV dell’unità mild hybrid a 48 V. Quest’ultima dovrebbe essere quella d’ingresso (con 116 CV), dopo la dismissione del 3 cilindri 1.0. Improbabile anche la presenza del turbodiesel.