Trump vuole cambiare il Dipartimento della Difesa: “Torni a chiamarsi della Guerra, vogliamo anche attacco”

L’ultima idea di Donald Trump? Cambiare nome al Dipartimento della Difesa. Il presidente degli Usa ha avanzato la proposta di chiamarlo Dipartimento della Guerra, come è avvenuto in passato. E nelle motivazioni non ha nascosto che “non vogliamo solo la Difesa, ma anche attacco”. La mossa – o una provocazione? – è stata lacniata durante un incontro alla Casa Bianca mentre al suo fianco c’era Pete Hegseth, segretario proprio alla Difesa.

“Il Dipartimento della Difesa, non suona molto bene. Una volta era il Dipartimento della Guerra. Aveva un suono più forte e abbiamo vinto la Prima Guerra Mondiale, la Seconda Guerra Mondiale e tutto il resto. Ora abbiamo il Dipartimento della Difesa…”, ha detto il presidente. Quindi si è rivolto proprio a Hegseth: “Dipartimento della Guerra o Dipartimento della Difesa? – ha chiesto – Non vogliamo solo la Difesa, ma anche attacco. Se vuoi cambiare il nome in Dipartimento della Guerra fammelo sapere”.

Quindi l’inquilino della Casa Bianca ha anche risposto alle critiche ricevute per aver inviato la Guardia Nazionale a Washington per il contrasto della criminalità, sostenendo che alcune persone pensano che un dittatore potrebbe “piacere”: “Mi attaccano, mi dicono: ‘Non abbiamo bisogno di lui. Libertà, libertà. È un dittatore, è un dittatore’”, ha detto riferendosi a coloro che disapprovavano le sue azioni, tra cui la minaccia di inviare le truppe dell’esercito a Chicago.

“Ma molte persone dicono: ‘Forse ci piacerebbe un dittatore‘”, ha aggiunto Trump. Quindi ha sottolineato: “Non mi piacciono. Non sono un dittatore. Sono un uomo con un grande buon senso e sono una persona intelligente”. “Quando vedo cosa è successo alle nostre città, mando le truppe e invece di essere elogiato mi dicono: ‘State cercando di prendere il controllo della Repubblica’. Queste persone sono malate”, ha concluso Trump. Il presidente americano ha poi detto “in un certo senso, dovremmo aspettare che ci venga chiesto”, riferendosi all’invio di truppe per il contrasto alla criminalità.

  • Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.

    Annuale

    Mensile

    € 1
    ,00

    per il primo mese

    poi € 5,99 al mese


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
    • Navigare senza pubblicità
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
    • Proporre post per il blog dedicato
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Ricevere le newsletter tematiche
    • Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
    • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
  • Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership