2025-08-25 22:49:20
Tajani: «Rafforzare forze armate Kiev e industria difesa per misure sicurezza solide»
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto stasera un colloquio telefonico con i Ministri degli Esteri di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia, Polonia, Ucraina e Alto Rappresentante Ue. All’indomani della Giornata dell’indipendenza ucraina e della riunione dei Ministri degli Esteri G7 convocata nell’occasione, informa una nota della Farnesina, il Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha aggiornato i colleghi sui seguiti della riunione dei leader a Washington il 18 agosto e delle prospettive di pace in Ucraina. Tajani ha espresso apprezzamento per l’iniziativa del Segretario di Stato, a conferma dell’importanza di uno stretto coordinamento tra Stati Uniti ed Europa sul dossier ucraino e sulla sicurezza europea. Temi sollevati anche nel colloquio avuto stamattina con il Santo Padre, su cui il Vice Premier ha aggiornato i colleghi. Nel ribadire la centralità del rapporto transatlantico, il ministro ha confermato la volontà di contribuire a negoziati efficaci e ha sottolineato l’importanza di garantire misure di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina, incluso il rafforzamento delle Forze Armate ucraine e della sua industria della difesa. Tajani ha ricordato a questo proposito la proposta italiana per un meccanismo di sicurezza collettivo modellato sull’art. 5 del Trattato istitutivo della Nato. In questo quadro, il Ministro ha confermato la disponibilità italiana a operazioni di sminamento terrestri e marine. Sul fronte umanitario, il titolare della Farnesina ha ricordato l’importanza del ritorno dei bambini ucraini sottratti dalla Russia, che vede l’Italia impegnata anche in collaborazione con la Santa Sede attraverso l’apposita Coalizione internazionale.
2025-08-25 22:35:07
Tajani: «Ho aggiornato Usa, Ucraina e Paesi Ue su colloquio con Papa per pace giusta»
«Stasera ho avuto un colloquio telefonico con i colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia e Ucraina. All’indomani della Giornata dell’indipendenza ucraina e della riunione #G7, abbiamo discusso su come proseguire il lavoro avviato con il vertice di Washington». Lo scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani. «Ho aggiornato i partner del colloquio che ho avuto stamattina col Santo Padre con cui abbiamo trattato anche delle prospettive per una pace giusta e duratura in Ucraina. Ho riaffermato l’importanza di garanzie di sicurezza solide e credibili per Kyiv e il pieno sostegno dell’Italia a un meccanismo di sicurezza collettiva ispirato all’art. 5 della Nato. L’Italia continuerà a lavorare con determinazione per rafforzare il partenariato transatlantico e sostenere l’Ucraina verso il raggiungimento di una pace giusta e duratura a sicurezza di tutto il continente europeo», conclude Tajani.
2025-08-25 20:27:02
Trump: «Conclusione guerra in 2 o 3 settimane»
«Penso che entro le prossime due o tre settimane ci sarà una conclusione piuttosto buona e definitiva. È una cosa difficile da dire, perché combattono da migliaia di anni. Sapete, è sempre stato un focolaio, ma credo che stiamo facendo un ottimo lavoro. Però deve finire». Lo afferma il presidente Usa Donald Trump nel corso di un incontro con la stampa nello Studio Ovale, a proposito del conflitto tra Israele e Hamas, stando a quanto riporta il Guardian. Quando gli è stato chiesto se ci fosse una «spinta diplomatica» per porre fine al conflitto, Trump ha reindirizzato la domanda al suo inviato speciale Steve Witkoff, che non ha fornito ulteriori dettagli ma lo ha elogiato. «Non saremmo da nessuna parte, se non fosse per il post su Truth del presidente della scorsa settimana, che è stato un messaggio a Hamas affinché si desse una mossa e andasse al tavolo della pace. Senza quello, tutto sarebbe rimasto bloccato. Quindi, come al solito, è lui l’uomo che smuove le cose», ha detto Witkoff stando alla testata britannica.
2025-08-25 20:04:58
Alle 21.30 telefonata Tajani-ministri Usa, Kiev, Uk, Francia, Germania, Finlandia
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, avra stasera alle ore 21:30 un colloquio telefonico con i ministri degli Esteri di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia e Ucraina per fare il punto sulla situazione in Ucraina.
2025-08-25 19:27:50
Trump: «Andrò presto in Cina a incontrare Xi»
Donald Trump annuncia che potrebbe recarsi in Cina entro al fine dell’anno e ha invitato il presidente sudcoreano Lee a viaggiare con lui. «Risparmiamo energia», ha scherzato il tycoon. «Ho parlato di recente con Xi Jinping e andrò presto in Cina», ha aggiunto il presidente americano affermando, inoltre, che «permetteremo» agli studenti cinesi di entrare negli Stati Uniti.
2025-08-25 19:18:59
Trump: «Putin e Zelensky dovrebbero incontrarsi»
Donald Trump insiste, «Putin e Zelensky dovrebbero incontrarsi», ha detto rispondendo ai reporter nello studio Ovale, avvisando che «potrebbero esserci conseguenze» se non lo fanno. «Vediamo cosa succede in una o due settimane, a quel punto interverrò», ha spiegato. Il tycoon ha comunque riconosciuto che «sta a Putin e Zelensky incontrarsi», «dipende da loro, non da noi».
2025-08-25 19:13:23
Trump: «Pensavo sarebbe stato facile far cessare guerra Ucraina»
Donald Trump ha ribadito che pensava sarebbe stato «facilissimo» mettere fine alla guerra in Ucraina. «Invece è molto complicato», ha detto il presidente.
2025-08-25 19:00:45
Trump: «Io e Kim abbiamo un ottimo rapporto»
Donald Trump insiste nel dire che lui e il leader nordcoreano Kim Jong un «hanno un ottimo rapporto».
Parlando nello Studio Ovale con il presidente della Corea del Sud il tycoon ha detto di essere convinto di «poter fare qualcosa per la penisola coreana».
2025-08-25 18:24:40
Trump: «Putin non vuole incontrare Zelensky perché non gli piace»
«Putin non vuole incontrare Zelensky perché non gli piace». Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale ribadendo che se lui fosse stato presidente «la guerra» in Ucraina «non sarebbe mai avvenuta».
2025-08-25 18:23:47
Trump: «Incontrerò Kim Jong Un prima o poi»
Donald Trump ha detto che incontrerà Kim Jong-un «prima o poi» parlando con i giornalisti alla Casa Bianca prima di ricevere il presidente sudcoreano.
2025-08-25 18:15:50
Trump accusa Zelensky: un grande venditore
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha di nuovo accusato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, definito “il più grande venditore del mondo”. “Ogni volta che se ne andava dalla Casa Bianca, si portava via milioni di dollari”, ha detto il presidente nello Studio Ovale.
2025-08-25 18:14:22
Trump: «Non più un soldo per Kiev ma in campo per sicurezza»
«Non spendiamo più alcun soldo per l’Ucraina, noi trattiamo con la Nato e non con l’Ucraina»: lo ha detto Donald Trump, aggiungendo che non sono state discusse garanzie di sicurezza specifiche per Kiev ma che gli Usa saranno in campo per questo.
2025-08-25 18:13:39
Trump: «Ho riparlato con Putin, buona conversazione»
Donald Trump dichiara di aver riparlato con Vladimir Putin dopo il colloquio di lunedì scorso. «Si ci ho parlato di nuovo», ha detto rispondendo ad una domanda della stampa nello studio Ovale. «Abbiamo avuto una buona conversazione, tutte le nostre conversazioni sono buone», ha aggiunto il presidente americano.
2025-08-25 11:33:52
Cina: nostre forze peacekeeping in Ucraina? Tutto falso
La Cina per la seconda volta negli ultimi mesi esclude l’ipotesi di coinvolgimento nelle forze di peacekeeping in Ucraina, in merito a quanto riportato da Die Welt secondo cui i rappresentanti diplomatici di alcuni Paesi Ue hanno detto che Pechino avrebbe espresso la volontà di partecipare a una possibile «forza internazionale di mantenimento della pace» su mandato Onu in caso di soluzione del conflitto Kiev-Mosca. «Le notizie in questione non sono vere», ha notato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun. «La posizione della Cina sulla crisi ucraina è coerente e chiara», ha aggiunto nel briefing quotidiano.
2025-08-25 08:58:09
Berlino: Putin non si illuda, l’Ucraina può contare su di noi
Il presidente russo Vladimir «Putin non dovrebbe farsi illusioni sul fatto che il sostegno della Germania all’Ucraina possa vacillare»: lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Lars Klingbeil, al suo arrivo a Kiev per una visita non annunciata, come riporta l’agenzia di stampa Reuters sul suo sito. «Al contrario, rimaniamo il secondo maggiore sostenitore dell’Ucraina a livello mondiale e il più grande in Europa», ha aggiunto, sottolineando che «l’Ucraina può continuare a contare sulla Germania». Klingbeil ha esortato Putin a dimostrare interesse per un processo di pace nella guerra più sanguinosa degli ultimi 80 anni in Europa.
2025-08-25 07:05:29
Mosca: distrutti 21 droni ucraini nella notte
I sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e distrutto 21 droni ucraini durante la notte sopra le regioni russe. Tra questi anche due droni diretti a Mosca. Lo ha riferito – come riporta la Tass – il Ministero della Difesa russo.
2025-08-25 07:05:05
Mosca: conquistato villaggio nella regione di Dnipro
Le forze armate russe hanno occupato il villaggio di Filiya, nella regione di Dnepropetrovsk, dopo aver attraversato il fiume Volchya e sfondato le difese ucraine. Lo ha riferito – come riporta l’agenzia Tass – il ministero della difesa russo