I The Kolors erano attesi ad Agira (in provincia di Enna), a Messina e a Gela, ma i loro concerti sono stati annullati. Il motivo? Stash, il frontman del gruppo, non sta bene. Ha contratto una brutta infezione, e ha scoperto inoltre d’essere positivo al Covid-19.
Cos’ha Stash
“A causa del perdurare dello stato di salute di Stash, sono annullati i concerti dei The Kolors di oggi 22 agosto a Messina e di domani 23 agosto a Gela. Verranno date entro domani informazioni in merito ai rimborsi e all’eventuale possibilità di recuperare prossimamente le date cancellate”: questa la nota ufficiale con cui il managament del gruppo, qualche giorno fa, ha annunciato il problema di salute che ha colpito Stash.
Con una story su Instagram, il cantante ha poi spiegato d’essere già al lavoro con gli organizzatori per recuperare al più presto i concerti saltati. “Non immaginate quanto è mortificante per noi sapere che migliaia di persone ci aspettavano“, ha scritto.
“È appena andato via il dottore che mi conferma che il mio stato d’infiammazione nonostante le dosi massicce di cortisone che stiamo facendo non regredisce al punto da permettermi di salire sul palco”, ha spiegato Stash. Che, poi, ha annunciato di non avere solamente un’infiammazione: ha anche il Covid, per la seconda volta nella sua vita. “Io sono stato all’ospedale durante il covid con la polmonite da tutti e due i lati, con l’ossigeno attaccato e con la paura fottuta di morire“, ha ricordato.
Come sta ora
Come sta, ora, Stash? A raccontarlo è stato lui stesso, con altre Instagram stories che lo ritraggono nel letto: “Ho fatto un altro tampone ed è positivissimo. Sono senza sapori e odori, quel fastidioso sintomo del virus che ho già provato”.
L’artista ha poi voluto lanciare un appello, risponendo a chi – nei messaggi – gli ha chiesto di non parlare di Covid ma di limitarsi a chiamarla “influenza”. In realtà, le due cose – per chi ci è passato – sono ben distinte. Mai prima d’ora Stash aveva raccontato d’essere stato in ospedale per il Covid-19, ma ora ha scelto di farlo per sensibilizzare l’opinione pubblica: “Oggi si è abbassato il livello di allarme, ma non è perché non esiste più il covid, ma perché abbiamo conosciuto meglio questo virus e abbiamo più strumenti per debellarlo (…) Quando sono positivo a un tampone, se devo prendere un aereo non ce la faccio a non proteggermi e non proteggere le persone. Per il lavoro che facciamo incontriamo migliaia di persone: magari becchi la signora di 80 anni che ti vuole abbracciare e quell’abbraccio potrebbe diventare letale per lei, magari se ha qualche patologia pregressa. Si tratta di buon senso e rispetto nei confronti del prossimo”.
Approfondimento
Stash dei The Kolors derubato a Milano: cosa è successo