Successo per Paolo Porta e Anna Bandera nella gara a coppie miste. Bandera nell’individuale è terza. Squadre in zona podio lanciano il segnale di una competitività internazionale senza precedenti
Daniela Cursi Masella
25 agosto – 18:41 – MILANO
Buca dopo buca, l’Italia del minigolf ha conquistato il metallo più prezioso spazzando via le potenti Germania (argento e bronzo), Austria e Svezia. Il primo in assoluto nella specialità coppie miste. È successo ai Campionati Mondiali Assoluti di Neheim-Hüsten (Germania). La firma è di Anna Bandera e Paolo Porta.
PROTAGONISTI D’ORO—
Con una performance impeccabile, i due azzurri hanno dominato la competizione, dimostrando un’intesa e una tecnica eccezionali sui difficili percorsi tedeschi. Un risultato straordinario che premia la perfetta sinergia tra Anna Bandera, già campionessa italiana in carica, campionessa mondiale 2019, numero 2 al mondo, e Paolo Porta, campione italiano in carica, numero 7 al mondo e campione europeo 2012. “Abbiamo visto una squadra coesa, determinata e pronta a lottare su ogni pista”, ha commentato Guido Mattaini, responsabile FIGeST per il minigolf. “I piazzamenti di Martina e Paolo, uniti alla grande prestazione del team, dimostrano che siamo sulla strada giusta per competere con i vertici mondiali. La nostra ambizione è continuare a crescere, investire nei giovani talenti e portare l’Italia del minigolf sempre più in alto”.
IL MOVIMENTO ITALIANO C’è—
Accanto a questo trionfo azzurro senza precedenti, la medaglia di bronzo conquistata da Anna Bandera nel Campionato Mondiale Matchplay individuale. Un risultato che porta l’Italia immediatamente dietro a Germania e Austria. Una performance che ha reso possibile una doppietta di medaglie da Nazionale protagonista. A un soffio dal podio nel matchplay, Martina Saletta e Paolo Porta: quarti nelle loro categorie individuali. Le performance di squadra hanno confermato l’ascesa del minigolf italiano guidato da da Michele Attulino, Ivano Molteni, Dieter Kaufmann e Stefan Zischg. La squadra femminile è stata protagonista dello stesso risultato individuale di Saletta e Porta, fermandosi a un solo colpo dalla medaglia di bronzo. E ancora, con il quinto posto, la squadra maschile ha siglato la migliore prova azzurra degli ultimi 15 anni, superando Nazionali di grande tradizione come Austria, Finlandia e Danimarca. Sulla scia di questi successi, il presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, ha espresso il suo orgoglio: “Siamo estremamente fieri dei nostri atleti e di quanto hanno dimostrato in Germania. L’oro nella gara a coppie miste e il bronzo individuale sono la conferma della validità del nostro progetto tecnico e della crescita costante del movimento. Un ringraziamento speciale a tutto lo staff che ha creduto in questo percorso e ha lavorato senza sosta per renderlo possibile”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA