Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Forte scossa di terremoto martedì mattina, quando erano le 6.07. La terra ha tremato in Sicilia a causa di un sisma di magnitudo 4.7 il cui epicentro è stato in mare, nel Tirreno meridionale, a circa 80 chilometri al largo della costa di Trapani, con coordinate geografiche 38.1913 di latitudine e 11.3808 di longitudine, a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Roma.
APPROFONDIMENTI
Terremoto nel Tirreno, non si registrano danni
Nonostante la magnitudo molto alta di 4.7, non si registrano al momento danni a persone o a strutture.
La scossa è però stata avvertita in Sicilia, come testimoniano molti commenti sui social.
Sono sveglia da un bel po’. Alle 6,10 è tremato il letto. C’è stato un #terremoto al largo tra Trapani e Palermo 😳
— MissViVi (@miss_vivi_) August 26, 2025
Dormivo beatamente e mi sono svegliata per il terremoto 🥲🥲🥲 4.8 tra l’altro 🥲🥲
— Maria Pia Marini (@piamarini99) August 26, 2025
Sono l’unica ad aver sentito terremoto in provincia di Trapani? Una quindicina di minuti fa
— Antonia (@antonia96_____) August 26, 2025
Le autorità continuano a monitorare l’area, anche se al momento non si segnalano ulteriori eventi sismici rilevanti.
Terremoto anche a Cassino, magnitudo 3.0
Scossa di terremoto questa mattina anche nel Lazio, nel Frusinate, con epicentro tra Cassino e Villa Santa Lucia. L’INGV segnala un sisma magnitudo ML 3.0, avvenuto a 2 km Sud/Est da Villa Santa Lucia (FR) alle 06:03. L’ipocentro è stato rilevato ad una profondità di 19 km. Non si segnalano danni a persone o cose.
© RIPRODUZIONE RISERVATA