di
Francesca Basso

Donald: ho risentito lo zar. La Polonia: non potremo più pagare Starlink ai nostri alleati

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
BRUXELLES –  Da una parte dell’Atlantico lo show, dall’altra il tentativo di arrivare a un incontro tra Zelensky e Putin. Protagonisti sempre gli Stati Uniti. Il presidente Usa Trump è andato a ruota libera parlando ai giornalisti nello Studio Ovale: il presidente ucraino Zelensky è «il più grande venditore del mondo», è andato all’attacco. Ma soprattutto «ogni volta che se ne andava dalla Casa Bianca si portava via milioni di dollari». Tuttavia adesso gli Usa «non spendono più soldi per l’Ucraina».

                            UCRAINA-RUSSIA, LA GUERRA IN DIRETTA



















































Intanto, a Kiev, Zelensky incontrava l’inviato speciale Usa Keith Kellogg e affidava a X un messaggio di ringraziamento e speranza: «Apprezziamo la disponibilità degli Stati Uniti a far parte dell’architettura di sicurezza per l’Ucraina, e i nostri team stanno lavorando attivamente per modellarla. Ci aspettiamo che le basi chiave della sicurezza vengano definite a breve». Delegazioni ucraine e statunitensi si incontreranno alla fine della settimana per discutere le prospettive dei futuri colloqui tra Kiev e Mosca. Regna però l’incertezza sull’incontro tra il presidente russo Putin e quello ucraino Zelensky. «Putin non vuole incontrare Zelensky perché non gli piace», ha detto Trump, spiegando di avere parlato di nuovo con il presidente russo dopo il summit avuto alla Casa Bianca con Zelensky e con i leader europei. «Ora mi chiamano il presidente dell’Europa» ha detto. E ha proseguito: «Tutte le conversazioni con lui sono buone — ha osservato — poi arriva una nuova bomba su Kiev o su qualche altra città». L’atteggiamento ambiguo di Mosca non scoraggia Washington: «Riusciremo a portare a termine il lavoro», ha detto Trump.

Kiev sottolinea l’incongruenza russa nella promessa di porre fine all’occupazione dell’Ucraina se questa dovesse cedere le regioni di Donetsk e Lugansk: «Non credo che le cose dette dalla parte russa, ovvero che sono pronti a non continuare a occupare l’Ucraina, siano concessioni», ha dichiarato Zelensky prima di incontrare il vicecancelliere e ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil, aggiungendo di non ritenere concessioni «il fatto che ci stanno offrendo di ritirarci da territori che la Russia non controlla». Gli europei si stringono attorno a Kiev non senza contraddizioni. In serata il ministro degli Esteri Tajani ha avuto un colloquio telefonico con gli omologhi di Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Finlandia e Ucraina per fare il punto sulla situazione in Ucraina. Il titolare della Farnesina ha rilanciato la proposta di estendere l’Articolo 5 e di «rafforzare le forze armate di Kiev».

Klingbeil ha promesso all’Ucraina la partecipazione della Germania alle garanzie di sicurezza in caso di accordo di pace. Ma per il vicecancelliere è necessario avviare preparativi congiunti nel caso in cui Putin non sia disposto a porre fine alla guerra. Per Berlino servono «garanzie di sicurezza affidabili che assicurino una pace duratura per l’Ucraina», ha spiegato Klingbeil, aggiungendo che «la Germania si assumerà le proprie responsabilità». L’espondente Spd ha però glissato sulla domanda se Berlino sia pronta a inviare soldati. Sostegno a Kiev ribadito anche da Stoccolma. Il governo svedese ha concordato un nuovo accordo con l’Unione per fornire circa 67 milioni di euro per coprire il deficit di finanziamento nel bilancio statale ucraino, attraverso lo Strumento per l’Ucraina dell’Ue.

La posizione di Varsavia invece si complica per la politica interna. Il governo polacco ha avvertito che non sarà più in grado di pagare il sistema internet satellitare Starlink per l’Ucraina, a causa del veto posto dal nuovo presidente, il nazionalista Karol Nawrocki del Pis, alla legge per estendere fino a marzo gli aiuti ai profughi ucraini. Nella legge era presente anche il finanziamento, di 43 milioni di euro, per il sistema Starlink. 

26 agosto 2025 ( modifica il 26 agosto 2025 | 08:23)