Per oltre 170 anni, Buckingham Palace è stato l’epicentro della monarchia britannica: un simbolo di potere, storia e tradizione. Ma negli ultimi anni, il maestoso palazzo di 775 stanze sembra aver perso il suo fascino… almeno come residenza. E i responsabili di questo cambiamento, secondo la stampa e gli esperti, non sono altri che Kate Middleton e il Principe William.

Il trasferimento della coppia a Forest Lodge, una proprietà molto più discreta, lontana dal trambusto di Londra, è stato descritto dal Times come “definitivo”. Si prevede che continueranno a vivere lì anche dopo l’ascesa al trono di William, sollevando un interrogativo: ci sarà un futuro per Buckingham Palace come residenza reale?

Dopo la morte del Duca di Edimburgo, il palazzo è rimasto vuoto e chiuso, la Regina Elisabetta ha scelto di non tornarci più e suo figlio Carlo ha preferito soggiornare a Clarence House con la moglie Camilla.

Cosa sta succedendo a Buckingham Palace

Le ragioni di questa apparente negligenza non sono solo simboliche. Buckingham Palace, nonostante il suo splendore, è tutt’altro che abitabile. I lavori di ristrutturazione, iniziati nel 2016, si sono trasformati in un progetto lungo e laborioso, con un budget che ha già superato i 500 milioni di euro solo per gli appartamenti privati, la zona residenziale più intima del palazzo.

Le strutture deteriorate e i servizi di base carenti, come l’elettricità e l’impianto idraulico, hanno trasformato il palazzo in un luogo inospitale, persino pericoloso. Non è un caso che Elisabetta non si sia mai sentita a suo agio lì e che il suo trasferimento sia avvenuto solo su insistenza di Winston Churchill, che fece appello al valore simbolico della residenza.

Oggi la storia sembra ripetersi con Re Carlo. Anche dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione, Clarence House rimarrà probabilmente la residenza ufficiale del sovrano, mentre Buckingham Palace sarà relegato alle funzioni cerimoniali: cene di stato, ricevimenti ed eventi ufficiali.

La privacy e il comfort dei monarchi sembrano aver preso il sopravvento sulla storia di Buckingham Palace. Nel frattempo, Forest Lodge, a 45 chilometri da Buckingham, sta acquistando interesse dopo il trasferimento di Kate e William.

Kate e William fuori da Buckingham Palace

La logica è chiara: un palazzo storico può impressionare gli ospiti e il pubblico, ma raramente è confortevole viverci. Kate Middleton e il Principe William sembrano aver capito questa lezione e, sebbene Buckingham Palace rimarrà un simbolo, non sarà la loro casa.

Se nulla cambierà, William sarà il terzo monarca inglese a rifiutare Buckingham come residenza ufficiale, seguendo le orme della nonna e del padre. I Principi del Galles hanno deciso che la comodità ha la meglio sulla tradizione e che un palazzo non sempre garantisce il lusso.

Dunque, il cuore della monarchia britannica batte ancora, ma non più a Buckingham Palace. E mentre le luci del palazzo continueranno a brillare per le occasioni speciali, la vera vita di William e Kate si trasferirà in un luogo più intimo, dove il comfort rimane fondamentale e dove i loro tre figli George, Charlotte e Louis potranno crescere circondati da natura e riservatezza.