Mark Zuckerberg è diventato ufficialmente uno dei maggiori proprietari terrieri delle Hawaii.

Il CEO multi miliardario di Meta ha tranquillamente ampliato il suo patrimonio immobiliare sull’isola hawaiana di Kauai, aggiungendo, secondo quanto riferito, circa 400 ettari di ranch alla proprietà all’inizio del 2025. Nuovi documenti e fonti vicine a chi ha stipulato l’affare hanno rivelato a Wired che i recenti aggiornamenti di Zuckerberg hanno avuto un costo di oltre 65 milioni di dollari e sono stati effettuati tramite una “LLC (una Limited liability company) dal nome hawaiano”. Il cofondatore di Facebook possiede ora più di 930 ettari di terreno a Kauai, facendo salire il valore della sua enorme proprietà a 300 milioni di dollari.

Il primo acquisto

Zuckerberg ha acquistato per la prima volta circa 280 ettari di terreno per 100 milioni di dollari vicino alla città di Kilauea, nel 2014. Da allora, la tenuta top-secret del magnate della tecnologia, nota come Ko’olau Ranch, è stata trasformata in un elaborato resort ai margini della North Shore dell’isola. Finora, il complesso isolato di Zuckerberg ospita due ville, una palestra, un campo da tennis, diverse guesthouse e case sugli alberi e un proprio sistema idrico ed energetico. Sotto la proprietà corre un tunnel che conduce a un rifugio sotterraneo di 465 metri quadrati dotato di porte resistenti alle esplosioni e di una botola di fuga.

Nuovi alloggi per gli ospiti

Secondo Wired, i nuovi permessi rivelano che Mark Zuckerberg e sua moglie, Priscilla Chan, hanno in mente di costruire altre tre strutture nella proprietà, di dimensioni comprese tra i 724 e gli 1.020 metri quadrati, che serviranno come “alloggi per ospiti a breve termine” per la famiglia, gli amici e il personale. Due di questi edifici, a quanto pare adibiti a dormitorio, saranno dotati di 16 camere da letto e 16 bagni. Gli spazi dovrebbero condividere una veranda di 120 metri quadrati. Ogni edificio dovrebbe costare tra i 3,5 e i 4 milioni di dollari e sarà dotato di telecamere di sicurezza di alto livello, serrature e rilevatori di movimento.

Luogo sacro

L’ultimo acquisto di Zuckerberg desta preoccupazioni per la crescente presenza del miliardario alle Hawaii, dove la sua proprietà privata supera quasi il budget operativo annuale di 311 milioni di dollari dell’intera isola di Kauai. Parte della tenuta di Zuckerberg a Kauai si trova anche in cima a un terreno sacro di sepoltura. Lo Stato ha confermato che c’è un’“alta probabilità” di trovare altri resti nelle vicinanze. Secondo il team di Zuckerberg e la rappresentante Brandi Hoffine Barr, il cimitero esistente è recintato e mantenuto, e i lavoratori sul posto sono tenuti a segnalare qualsiasi scoperta di reperti nella proprietà.

Articolo originale pubblicato su AD US, adattato da Paola Corazza

Leggi anche: