Per la quarta volta quest’anno, Johann Zarco ha concluso il suo fine settimana senza un solo punto. Il problema è che la scarsa prestazione del francese è stata il culmine di due settimane difficili in sella alla Honda. Arrivato al Balaton Park con la chiara ambizione di entrare a far parte della HRC, ha avuto difficoltà ogni giorno del Gran Premio d’Ungheria. Ed è stato un incidente ad alta velocità a concludere la sua gara domenica.
“Avrò grossi lividi”, ha spiegato. “Mi capita spesso di avere lividi a causa di cadute, ma questa volta sento che ha sbattuto forte… Andava veloce, quindi fa male. La ghiaia sembra piuttosto grande su questa pista. Non è nemmeno ghiaia, sono piccole pietre. Ecco perché fa male”.
“Ho perso l’anteriore perché la moto ha iniziato a saltare un po’. È un punto piuttosto critico. Quando si usa l’abbassatore, se non ci si inserisce esattamente nel punto giusto, la moto prende una botta. E credo che la mancanza di stabilità del posteriore, durante tutto il weekend, abbia fatto sì che non fossi in grado di recuperare l’anteriore”.
L’incidente ha “disgustato” Johann Zarco, che era in lizza per portare a casa i punti per il 12° posto. “Volevo almeno finire la gara, almeno prendere qualche punto. È un modo per dire che hai lavorato duramente e che ti sei guadagnato la tua paga. Ma quando si distrugge una moto e si finisce con zero punti, è un vero colpo per me. In questo momento ho solo fretta di tornare a casa, sistemarmi e ricaricare le batterie prima di Barcellona”.
Zarco parla di “nervosismo” e “tensione”
Johann Zarco era in zona punti fino alla caduta.
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
In questa sequenza di due Gran Premi difficili, Johann Zarco non nasconde che gli interrogativi sul suo futuro stanno giocando a suo sfavore, in attesa di sapere se resterà con l’LCR o sarà il fortunato ad entrare nel team ufficiale Honda.
“Non c’è dubbio che la situazione sia inquietante”, ammette.”Ho voluto prendere posizione, perché era importante. Era da un po’ che volevo essere il numero uno. Pensavo che lo sarei stato al Team LCR, ma purtroppo non la vedono allo stesso modo. Posso essere il numero uno della HRC? Al momento non lo so”.
“Se non potrò esserlo, lo accetterò e farò il mio lavoro, perché abbiamo ancora un vero supporto da parte di Honda. Con Lucio (Cecchinello), le cose stanno andando molto meglio che in passato. Ma ci sono state alcune gare di fila che sono state difficili, con una differenza rispetto alle altre moto”.
“Sembra che gli altri stiano lavorando, che siano positivi, mentre noi siamo in una fase di stallo. Quindi, quando vedi una cosa del genere, ti rende nervoso, ti rende teso, ti fa lavorare meno bene durante il weekend di gara, e questo gioca un ruolo fondamentale. Quando non riesci a qualificarti bene, vedi che stai soffrendo troppo durante le gare”.
Affermando di “non poter rispondere” sulle differenze specifiche tra le moto HRC e la sua negli ultimi due Gran Premi, Johann Zarco sostiene comunque, come ha fatto il giorno prima, di non avere lo stesso equipaggiamento di Joan Mir e Luca Marini.
“Ultimamente c’è stato un gap”, insiste. “Ci sono parti che abbiamo provato e che erano buone, e di cui non ho beneficiato. Ci sono molte cose, ma non voglio entrare nei dettagli, non sta a me dirlo. Sapevamo di dover aspettare, ma ultimamente il team LCR ha dovuto aspettare più a lungo del team HRC. E questo potrebbe far perdere un’onda positiva, uno slancio di buoni risultati, che si può perdere in una serie di tre o quattro gare”.
Johann Zarco ritiene che le nuove caratteristiche della sua moto potrebbero “forse” portarlo al livello successivo, ma non se le aspetta a breve termine: “Chiaramente non per Barcellona”, ha detto sulla sede del prossimo round. “Farò un test a Barcellona dopo il Gran Premio, forse per provare alcune nuove parti e confermare alcuni elementi aerodinamici, ma per il momento devo trovare una soluzione sulla mia moto”, dice. “Questa è la moto che ho, e devo fare buone prestazioni con questa”, ha concluso.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie