Francesco D’Ambrosio e Maria Grasso
Phoenix. E’ questo il nome che Francesco D’Ambrosio e Maria Grasso hanno scelto per la loro nuova avventura imprenditoriale. Simbolo potente di rinascita e trasformazione, la fenice segna un nuovo inizio non solo per la coppia ma anche per uno spazio del centro storico di Carpi chiuso da tempo.
In Corso Fanti 42/A Francesco e Maria apriranno infatti una galleria d’arte moderna e contemporanea: “dopo una vita trascorsa nel settore della grande distribuzione, sentivo il desiderio di cambiare passo e vita. Investire nell’arte e nella cultura rappresenta una sfida ma credo che Carpi si mostrerà ricettiva. D’altronde si sa, ai carpigiani piacciono le cose belle”, sorride Francesco.
In Galleria troveranno spazio i lavori di autori italiani e stranieri, non solo opere uniche, prosegue la coppia, “ma anche serigrafie materiche, polimateriche e retouchè d’autore, in tiratura limitata e dai prezzi più contenuti. Il nostro desiderio infatti è quello di dare a chiunque lo desideri la possibilità di acquistare un’opera grazie a un’offerta plurale e variegata. Phoenix non vuol essere soltanto un luogo per intenditori e collezionisti bensì un angolo aperto alla città, dove la cittadinanza può entrare, godere della bellezza e dei colori dei quadri esposti e, perché no, portarsi a casa un pezzo. Perché le emozioni che solo l’arte è in grado di suscitare devono poter essere patrimonio di tutti”.
La galleria aprirà ufficialmente le porte sabato 13 settembre (vernissage alle ore 18) e per l’occasione a impreziosire lo spazio vi saranno le opere di Meloniski, Claudio Malacarne, Athos Faccincani e il croato Miljenko Bengez.
Phoenix ha poi intenzione di rompere gli schemi e far sbocciare l’arte anche al di fuori dei propri spazi: “abbiamo scelto il centro storico ed è lì vogliamo investire; per questo abbiamo aderito a CarpiLab e intendiamo continuare a tessere relazioni e collaborazioni coi colleghi del cuore cittadino per organizzare insieme incontri con gli autori in cornici insolite ed esposizioni open air… la nostra avventura è solo all’inizio ma le idee non ci mancano”.
Jessica Bianchi