Isola dei Famosi. La storica conduttrice Simona Ventura, il 24 febbraio 2010 a Milano. Credit: Morena Brengola/Getty Images

Simona VenturaIl suo Grande Fratello inizia lunedì 29 settembre. Foto Getty

LE CHIAVI DI CASA LE HA SIMONA VENTURA, pronta a girarle nella serratura. E la casa è quella più famosa del piccolo schermo: quella del Grande Fratello. Il conto alla rovescia per il grande opening è già iniziato.

Lunedì 29 settembre (data di nascita di Silvio Berlusconi, nel 1936) su Canale 5 si accenderanno le luci e la regina dei reality riporterà energia, ritmo e ironia in un format che da un quarto di secolo continua ad appassionare il pubblico.

Il nuovo Grande Fratello di Simona Ventura: la regina dei reality per il reality più importante

La scelta di affidare la conduzione a Simona Ventura non è casuale. Ventura ha già dimostrato negli anni di saper gestire dinamiche complesse e di mantenere sempre altissima l’attenzione del pubblico. Non va dimenticato che su Canale 5, proprio di recente, è stata opinionista unica dell’Isola dei Famosi: un ruolo nuovo per lei, che le ha dato ulteriore credibilità come figura centrale nel panorama dei reality show.

Il Grande Fratello 2025 sarà un’edizione tra passato e futuro: cosa c’è di nuovo e di vecchio

Con SuperSimo al comando, il Grande Fratello 2025 promette così di cambiare passo, mantenendo intatta la sua identità. Non senza dimenticare il passato, anzi. La regia del programma è stata affidata come sempre negli ultimi anni ad Alessio Pollacci e il format resta quello classico. Un gruppo di concorrenti, provenienti da contesti e generazioni diverse, chiusi nella casa costruita ai Limina Studios di Roma nord per settimane, senza contatti con l’esterno, ripresi nella quotidianità 24 ore su 24 dalle telecamere.

I concorrenti della nuova edizione di Grande Fratello 2025: casting ancora in corso

Ma non mancheranno le novità. Le indiscrezioni parlano di una selezione del cast particolarmente accurata, con volti meno legati al mondo dello spettacolo e più vicini alla “realtà”. Persone comuni dunque, come accadeva proprio 25 anni fa. Una scelta che ricalca la volontà di riportare il programma alle sue origini, quando il Grande Fratello era un esperimento sociale prima ancora che televisivo. La nuova edizione potrebbe inoltre sperimentare una maggiore interazione con il pubblico, attraverso i social. I telespettatori, così, avranno un ruolo ancora più attivo nelle dinamiche di gioco. Il cast ufficiale non è stato ancora rivelato, ma sui social circolano parecchie indiscrezioni, alcune delle quali un po’ campate in aria, dato che i casting sono ancora in corso. Di certo c’è che la produzione punta a coinvolgere personaggi dalla personalità marcata, capaci di generare dinamiche di gruppo interessanti e di suscitare l’interesse e la curiosità del pubblico a casa. Anche il meccanismo delle nomination dovrebbe mantenere la sua solita centralità, insieme alle prove settimanali, ovviamente.

isola dei famosi

Simona Ventura e Veronica Gentili nello studio di L’Isola dei Famosi, il ritorno in Mediaset per la conduttrice. Foto IPA

Grande Fratello 2025, quando va in onda in tv e in streaming e quando finirà

Resta confermata la puntata del lunedì in prima serata su Canale 5, mentre gli appuntamenti del daytime saranno distribuiti tra Canale 5 e Italia 1, Mediaset Extra e la piattaforma Mediaset Infinity. Il Grande Fratello 2025 dovrebbe durare 100 giorni, più o meno, per concludersi durante le vacanze di Natale. O poco prima, o poco dopo. Si parla anche di puntate più corte (massimo 0,30).

Gli opinionisti del Grande Fratello 2025: i 3 nomi che circolano

E gli opinionisti? Ci saranno, come sempre. I nomi ufficiali non sono ancora stati ufficialmente annunciati, ma secondo le indiscrezioni più attendibili ci sarà Tommaso Zorzi, vincitore della quinta edizione del Grande Fratello VIP, nel 2021. Da quanto trapela Zorzi sarebbe fortemente voluto dalla stessa Ventura per dare al pubblico un punto di vista giovane e vicino al mondo social. Mentre Cristina Plevani, prima vincitrice della storia del Grande Fratello e ultima vincitrice dell’Isola dei Famosi, potrebbe portare al dibattito la sua conoscenza storica del “genere”. Anche Mario Adinolfi, secondo classificato all’ultima edizione dell’Isola dei Famosi, si sarebbe candidato al ruolo. Ma non è l’unico a sognare quella poltrona che, si sa, è tra le più ambite della tv. Il Grande Fratello, del resto, è il reality per eccellenza.

Successo Nip, Vip e Gold: quando torna Alfonso Signorini

Dal debutto nel 2000 a oggi è un appuntamento televisivo che ormai fa parte del costume. Ha lanciato personaggi, attori di primo piano, conduttori oggi affermatissimi. Soprattutto, ha segnato intere stagioni televisive. E ha avuto successo tanto nella versione originale che in quella Vip, condotta da Ilary Blasi e Alfonso Signorini poi. Che tornerà di nuovo a condurre un’altra edizione, nel 2026, da gennaio a maggio.

Grande Fratello

Alfonso Signorini. Foto per gentile concessione dell’ufficio stampa Mediaset

Cosa sarà Grande Fratello Gold, la festa per i 25 anni del reality numero 1

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il punto di vista di chi
la
moda la vive dall’interno.

Dopo SuperSimo, toccherà di nuovo a lui, con il Grande Fratello Gold. Si tratta di uno spin-off dedicato a ex concorrenti storici e personaggi vari del mondo dello spettacolo, in onda da gennaio a maggio 2026. E sarà la sua settima conduzione consecutiva, ma più speciale perché pensata per celebrare i 25 anni del reality più longevo della televisione italiana. Sarà un’edizione celebrativa che unisce nuovi incontri, volti amatissimi e dunque storie già note. E, ovviamente, tanti colpi di scena. Come sempre.