Grave infortunio per l’azzurro alle Universiadi in Germania, operato alle vertebre cervicali

Il mondo della ginnastica italiana è col fiato sospeso. Da mercoledì 23 luglio, quando l’azzurro Lorenzo Bonicelli, impegnato alle Universiadi estive in corso a Essen, in Germania, è caduto malamente sul collo durante l’esercizio agli anelli, rimanendo immobile sulla pedana. Organizzatori e staff della Fisu (Federazione internazionale sport universitario) hanno compreso immediatamente la gravità dell’incidente e i soccorsi sono stati immediati. Subito la squadra è stata ritirata dalla competizione. Il 23enne di Abbadia Lariana (Lecco), ancora vigile, è stato assicurato alla barella e trasportato con urgenza al vicino ospedale universitario, dove in serata è stato operato alle vertebre cervicali. Dal centro medico non è stato emesso alcun bollettino, ma un aggiornamento è arrivato attraverso il profilo Facebook dell’ex direttore della federazione internazionale (FIG), Steve Butcher: “Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue condizioni. Tutta la famiglia della ginnastica prega e fa il tifo per il pieno recupero!”.

promessa della ginnastica—  

Dal presidente federale Andrea Facci al responsabile medico della Federginnastica, Andrea Ferretti, sono costanti i contatti tra l’Italia e la Germania, ma al momento è filtrato esclusivamente che l’intervento chirurgico è andato bene. Il ginnasta della società Ghislanzoni Gal, presente alle Universiadi in quanto studente di Economia dell’Università Mercatorum, si era affacciato una prima volta alle gare internazionali nel 2017 partecipando alla Austrian Future Cup, poi il salto di qualità nel 2019 con il bronzo di squadra ai Mondiali giovanili di Gyor, in Ungheria. Quindi il ritorno ad alti livelli dopo la pandemia, con la chiamata ai Mondiali di Anversa del 2023, dove ha festeggiato da bordo pedana la qualificazione degli azzurri all’Olimpiade di Parigi. Quest’anno, a metà maggio, aveva partecipato all’ultimo collegiale del direttore tecnico Giuseppe Cocciaro, senza però essere incluso nel gruppo che a giugno ha disputato gli Europei di Lipsia. Per molti si è trattato soltanto di una questione di tempo, dato che Lorenzo, un ragazzo d’oro e benvoluto in tutto il gruppo della nazionale, che ha nella sbarra la specialità a lui più congeniale, è un sicuro prospetto in vista dei Giochi di Los Angeles 2028. Anche dalla Croazia, dove la nazionale giovanile di artistica sta gareggiando al Festival Olimpico della Gioventù Europea, il tecnico Paolo Bucci ha rivolto un pensiero all’azzurro: “Vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia di Lorenzo Bonicelli e a lui personalmente, sperando che tutto si risolva per il meglio”. L’augurio, adesso, è che dalla Germania arrivino quanto prima notizie confortanti sul suo stato di salute e che il ginnasta possa tornare a riprendere quanto prima l’attività che più ama. Volteggiare in palestra.