Un’egemonia senza fine. Nel 14° appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP, sul circuito inedito di Balaton Park (Ungheria), Marc Marquez ha dato un seguito al dominio. Il pilota spagnolo, in sella alla Ducati ufficiale, ha concretizzato la settima doppietta consecutiva “Sprint+GP”, nonché il sesto hat-trick della stagione.
Il tassametro corre con Marc, dal momento che si parla della 72ª vittoria in top-class (10ª quest’anno), 98ª in tutte le classi e della 13ª vittoria con la Casa di Borgo Panigale. E così, quando mancano otto appuntamenti alla conclusione del campionato, l’iberico svetta in classifica con 455 punti, 175 in più del fratello Alex (Ducati Gresini) e 227 in più del compagno di squadra, Francesco Bagnaia.
Un vantaggio molto importante che potrebbe consentirgli di chiudere aritmeticamente la partita molto presto. Il tutto potrebbe concretizzarsi a Misano, ovvero dal 12 al 14 settembre nell’evento immediatamente posteriore al prossimo in top-class. Si fa riferimento alla tappa in Catalogna (5-7 settembre).
Potrebbe calare il sipario sul tracciato dedicato alla memoria di Marco Simoncelli se Marquez dovesse avere nei confronti del suo più immediato inseguitore 222 punti di margine. Questo perché? Se anche dovesse totalizzare zero punti nei sei fine-settimana restanti, lo spagnolo sarebbe certo di essere irraggiungibile, considerando il massimo di 37 punti per ogni round. Dipenderà molto da Alex Marquez. Indubbiamente, se Marc dovesse far festa a Misano sarebbe molto significativo, in un luogo dove i supporters spesso non sono stati dalla sua parte.