L’Italia conserva il terzo posto nel ranking UCI, la classifica stilata settimanalmente dall’Unione Ciclistica Internazionale. Il Bel Paese mantiene il piazzamento di lusso, rimanendo davanti a Gran Bretagna, Francia e Australia, mentre il Belgio continua a svettare davanti alla Slovenia. Uno scossone è preannunciato al termine della Vuelta di Spagna, ma mancano ancora tre settimane alla conclusione della corsa a tappe in terra iberica. C’è stato un cambiamento nella top-10 rispetto a sette giorni fa: i Paesi Bassi hanno scavalcato la Spagna e si sono issati in ottava posizione.
Giulio Ciccone resta il migliore degli italiani: dopo le vittorie alla Classica di San Sebastian e nella tappa regina della Vuelta a Burgos si è issato in 14ma piazza, ora l’obiettivo è quello di brillare fino in fondo alla Vuelta di Spagna. Filippo Ganna staziona in 21ma posizione, mentre Jonathan Milan è scivolato indietro di due gradini e si trova al 24ma posto. In top-50 figurano anche Christian Scaroni (38mo) e Lorenzo Fortunato (43mo), mentre Antonio Tiberi staziona in 51ma piazza e spera di battagliare per il podio alla Vuelta. Gli altri italiani in top-100 sono Simone Velasco (62mo), Giulio Pellizzari (83mo), Diego Ulissi (86mo) e Damiano Caruso (96mo).
Lo sloveno Tadej Pogacar continua a primeggiare a livello individuale con quasi settemila lunghezze di margine nei confronti del più immediato inseguitore, che da oggi ha cambiato identità: non è più il danese Mads Pedersen, scivolato in terza piazza, ma l’olandese Mathieu van der Poel, balzato al secondo posto dopo i risultati conseguiti al Renewi Tour. Il resto della top-10 è immutato, con il belga Wout van Aert al quarto posto tallonato dallo sloveno Primoz Roglic e dal messicano Isaac Del Toro, mentre il belga Remco Evenepoel è settimo davanti al danese Jonas Vingegaard.
RANKING UCI (al 26 agosto)
RANKING UCI INDIVIDUALE (TOP-10)
1. Tadej Pogacar (Slovenia) 11.465
2. Mathieu van der Poel (Paesi Bassi) 4.661
3. Mads Pedersen (Danimarca) 4.510,57
4. Wout van Aert (Belgio) 3.988
5. Primoz Roglic (Slovenia) 3.841
6. Isaac Del Toro (Messico) 3.629
7. Remco Evenepoel (Belgio) 3.391
8. Jonas Vingegaard (Danimarca) 3.328,57
9. Oscar Onley (Gran Bretagna) 3.205
10. Ben O’Connor (Australia) 3.194,81
RANKING UCI ITALIANI (TOP-200)
14. Giulio Ciccone 2.506
21. Filippo Ganna 2.278,67
24. Jonathan Milan 2.163,86
38. Christian Scaroni 1.746
43. Lorenzo Fortunato 1.563
51. Antonio Tiberi 1.420
61. Simone Velasco 1.259
83. Giulio Pellizzari 980
86. Diego Ulissi 941
96. Damiano Caruso 877
101. Edoardo Zambanini 846
102. Andrea Bagioli 836
114. Filippo Baroncini 779,43
120. Edoardo Affini 756,57
128. Davide Ballerini 722
135. Matteo Moschetti 695
143. Davide Piganzoli 659
144. Matteo Trentin 648
145. Alessandro Covi 646
173. Filippo Zana 549,14
184. Marco Frigo 531
186. Vincenzo Albanese 527,5
192. Mattia Cattaneo 501
195. Alberto Bettiol 490
196. Alberto Dainese 481
RANKING UCI PER NAZIONI (TOP-10)
1. Belgio 18.758,29
2. Slovenia 16.832
3. Italia 13.916,53
4. Danimarca 13.659,38
5. Gran Bretagna 13.045,86
6. Francia 12.567,28
7. Australia 12.208,19
8. Paesi Bassi 11.980,29
9. Spagna 11.887
10. USA 8.715,16