Un altro weekend difficile per Alex Marquez, questa volta in Ungheria. Il secondo nella classifica iridata sperava di riprendersi dal brutto periodo che sta attraversando dopo l’infortunio, alla prima del Balaton Park. Tuttavia, lo spagnolo aveva già spiegato, dopo le prime sessioni di prove, che la nuova pista del calendario presentava diverse caratteristiche che non gli piacevano affatto, e a ciò ha dovuto aggiungere la penalità di tre posizioni in griglia inflittagli dopo aver disturbato Pecco Bagnaia nelle prove del venerdì.

Così, dopo aver concluso ottavo nella Sprint del sabato, il #73 era pronto a prendersela comoda dal 14° posto, sperando che la confusione che si sarebbe potuta formare davanti a lui lo avrebbe aiutato a guadagnare posizioni. Tuttavia, i problemi si sono abbattuti su di lui: una scivolata in una delle chicane lo ha subito relegato in fondo al gruppo.

Si è trattato di un incidente a bassa velocità e di lieve entità, che gli ha permesso di tornare in pista, ma solo per concludere al 14° posto, penultimo, conquistando solo due punti. Un risultato che lo pone a 175 punti dal fratello Marc, che potrà laurearsi campione del mondo a Misano – con ben sei Gran Premi d’anticipo – se lo distanzierà almeno di altri 10 punti a Barcellona tra due settimane.

Dopo la gara, Alex Marquez ha spiegato cosa è successo e si è preso la colpa per il livello delle prestazioni, riconoscendo di dover resettare: “È stata una caduta molto stupida. È stato il culmine di un weekend disastroso. Non siamo andati male in termini di velocità, a volte siamo riusciti a tirare fuori la testa, ma non siamo stati completi come sempre”, ha esordito.

Alex Márquez, Gresini Racing

Alex Márquez, Gresini Racing

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

“Ieri mi sono preso le mie responsabilità. Anche oggi. Non sapevo come adattarmi a questo circuito, ma non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Dobbiamo solo fare un piccolo reset per recuperare la velocità che avevamo in Austria”, ha continuato il pilota di Cervera, che non vuole farsi trascinare dalla brutta corsa, anche se non ha rispettato il suo piano: “La strategia era quella di recuperare il più possibile e tenere duro fino alla fine. Non ho curato il pneumatico come avrei dovuto”.

In vista del Montmelò, una delle sue piste preferite, il più giovane dei Marquez spera di recuperare e, soprattutto, di disputare un Gran Premio senza problemi: “È il posto migliore per disputare un weekend solido, come quelli precedenti all’infortunio. Ho bisogno di un fine settimana completo, senza guasti, per recuperare tutto quello che avevamo prima dell’infortunio”, ha aggiunto.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie