L’uomo deve essere ancora identificato e la polizia ferroviaria sta indagando per capire se si tratta di un gesto volontario o di un incidente. In tilt i treni regionali sulla linea, anche quelli dall’aeroporto
Tragedia martedì mattina sulla tratta ferroviaria Roma-Viterbo, in un punto all’interno della città. In particolare alla stazione Ostiense dove alle 8.15 è scattato l’allarme in seguito all’investimento di una persona che è deceduta dopo essere stata travolta da un treno che stava entrando nello scalo ferroviario. Dovrebbe trattarsi di un uomo che deve essere ancora identificato mentre la polizia ferroviaria sta indagando per ricostruire la dinamica dei fatti: fra gli accertamenti in atto quelli per capire se si sia trattato di un gesto volontario oppure di un incidente.
Caos treni sulla Roma-Viterbo
Gli investigatori stanno analizzando le telecamere di videosorveglianza della stazione e dei dintorni per capire se la vittima si trovasse sulla banchina oppure già sui binari quando è sopraggiunto il treno che l’ha travolta. I poliziotti stanno effettuando un sopralluogo lungo i binari per acquisire elementi che possono portare sia l’identificazione della persona sia una ricostruzione di quanto accaduto.
Immediate le ripercussioni sulla linea ferroviaria che collega la Capitale a Viterbo. La circolazione dei treni è stata sospesa per le indagini e sulla linea si registrano fino a due ore di ritardo.
I convogli coinvolti da cancellazioni o rallentamenti, oltre che verso Viterbo, sono anche quelli per Fiumicino e Pisa. «Siamo intrappolati sul treno all’altezza di Villa Bonelli e ora sembra che ci vogliano riportare a Fiumicino»: racconta una passeggera del treno 94883, partito dall’aeroporto di Fiumicino con un ritardo di oltre 40 minuti e che è stato tracciato, l’ultima volta, dal sistema viaggiatreno di Fs, poco dopo la stazione di Villa Bonelli alle 10.23. Dove si è fermato «in mezzo al nulla», si lamenta la passeggera. Intanto, il treno intercity (IC510) coinvolto nell’incidente, alle 12, è ancora fermo a Ostiense.
26 agosto 2025 ( modifica il 26 agosto 2025 | 12:33)
© RIPRODUZIONE RISERVATA