sardares

Lavori in corso in casa Cagliari per completare la rosa dopo l’esordio in campionato con l’1-1 contro la Fiorentina. Dalle richieste di Fabio Pisacane alle conferme del diesse Guido Angelozzi, la società rossoblù si muove alla ricerca di almeno due innesti dopo che il terzo è ormai prossimo all’arrivo in Sardegna. È infatti atteso nel pomeriggio Marco Palestra, che arriverà alle 14:40 con il volo da Roma dopo aver svolto nella mattinata di oggi 26 agosto le visite mediche a Villa Stuart. Operazione in prestito secco che porterà al Cagliari il sostituto di Nadir Zortea, passato a titolo definitivo al Bologna per 7,5 milioni di euro senza bonus.

Posch e non solo
L’obiettivo del club rossoblù si sposta ora sulla retroguardia, con la volontà di aggiungere due elementi. Entrambi di piede destro, in un caso un terzino che possa giocare anche da terzo di difesa e all’occorrenza da centrale nella linea a quattro e un difensore centrale puro alternativo a Yerry Mina. Nel primo caso con esperienza nella categoria, nel secondo un giovane che possa crescere alle spalle del colombiano, ma offrire comunque garanzie fin da subito. Il nome in cima alla lista per il ruolo di terzino duttile è quello di Stefan Posch del Bologna, come anticipato nella giornata di ieri 26 agosto. Operazione difficile intanto per la concorrenza sul classe ’97 austriaco, sul quale si sono posati gli occhi della Bundesliga e di altre squadre italiane come Verona e Sassuolo. Inoltre, con il contratto in scadenza nel 2026, anche la trattativa sulle modalità dell’affare appare non semplice. Il Cagliari punterebbe a un prestito con diritto di riscatto, stessa operazione che aveva portato Posch all’Atalanta lo scorso gennaio, ma in questo caso diventerebbe necessario il rinnovo dell’austriaco con gli emiliani. Porte che restano comunque aperte per una trattativa che è pronta a entrare nel vivo. Il nome alternativo è quello di Anthony Oyono del Frosinone, difensore altrettanto duttile che può occupare tutte le posizioni della retroguardia. Classe 2001, nazionale del Gabon con passaporto francese – è nato a Lille – Oyono è stato portato in Italia nel gennaio del 2022 proprio da Angelozzi e rappresenterebbe un’opzione secondaria rispetto a quella che porterebbe a Posch. Con Salah-Eddine sempre più lontano dopo che Roma e Cagliari avevano trovato l’accordo, ma il mancino olandese ha messo il freno in attesa di una chiamata dall’Eredivisie o comunque dall’estero, la società rossoblù dopo l’arrivo di Palestra potrebbe aver chiuso il discorso per un nuovo terzino sinistro, aprendo invece quello per un centrale giovane. Per questo sarebbero stati attivati i canali con il Sudtirol per portare in Sardegna il classe 2005 Raphael Kofler, centrale altoatesino che nonostante la giovane età vanta già 45 presenze nel campionato cadetto con due reti, l’ultima realizzata nella prima giornata di questa stagione nel pareggio per 1-1 in trasferta a Catanzaro. Valutato tre milioni di euro (come da parole del diesse dei sudtirolesi Paolo Bravo), il vent’enne della nazionale Under 20 ha ricevuto le attenzioni anche di Verona e Cremonese, ma il Cagliari starebbe provando a spingere per portarlo in Sardegna, con il Sudtirol che di fronte all’offerta giusta non alzerebbe il muro per la sua cessione. In uscita si attendono offerte per Alessandro Di Pardo, ma al momento non risultano interessamenti concreti per l’esterno destro dopo i sondaggi di Frosinone e Modena di qualche settimana fa.

Opportunità attacco
Nonostante sia stato definito da Pisacane come il reparto più coperto, anche a centrocampo il Cagliari osserva interessato le possibilità di completare la mediana. Con Marko Rog di rientro dopo che è saltata la cessione al Karagumruk per il mancato accordo tra i turchi e il croato sui termini contrattuali, la società rossoblù continua a tenere più che viva la pista Alessandro Romano, centrocampista svizzero con passaporto italiano della Roma. Il classe 2006 è un pallino sia di Pisacane, che lo ha ammirato nella scorsa stagione in Primavera, sia del diesse Angelozzi, per un affare che porterebbe Romano in prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore dei giallorossi, intenzionati a mantenere il controllo sul giocatore. Tra i nomi presenti nelle frequenze di radiomercato anche quello di Ibrahim Sulemana, con un possibile ritorno in Sardegna dall’Atalanta che però, al momento, non sembrerebbe caldo. Altro tema centrale negli ultimi sei giorni di calciomercato è quello sul sostituto di Roberto Piccoli, dopo la cessione per 25 milioni più 2 di bonus (e il 10% sulla futura rivendita) dell’attaccante bergamasco alla Fiorentina. In un reparto affollato che attende le uscite di Alessandro Vinciguerra (si cerca la quadra con il Pescara) e offerte per Mattia Felici non ancora concretamente arrivate. Negli ultimi giorni sono spuntati i nomi di Myron Boadu, ventiquattrenne olandese di proprietà del Monaco, e quello di Walid Cheddira in uscita dal Napoli. A oggi nessuna conferma sull’interesse del Cagliari per i due attaccanti, con l’ex Bari che è stato al contrario cercato soprattutto dall’Udinese e anche da diversi club esteri. Come occasione di fine mercato attenzione ad Andrea Belotti, in uscita dal Como e con il contratto in scadenza a giugno 2026. Il centravanti classe ’93 – compirà trentadue anni a dicembre – potrebbe diventare un’opportunità, anche se l’ingaggio elevato appare uno scoglio da superare, magari con un biennale che spalmi lo stipendio da 1,5 milioni netti che percepisce in riva al Lago. Con il Como che non chiederebbe alcun compenso per il cartellino, aspetto che apre le porte a una trattativa comunque ancora fredda.

Matteo Zizola

sardaressardaressardares