Virtus BolognaFoto MarcoBrondi // CIAMILLO-CASTORIA

A poco più di un mese di distanza dall’inizio della Supercoppa Italiana, le varie squadre di LBA si stanno radunando in questi giorni per cominciare la preparazione. Ieri è ufficialmente partita la stagione 2025/26 in casa Olimpia Milano, mentre oggi sarà il turno dei campioni d’Italia della Virtus Bologna. I bianconeri si sono ritrovati in giornata e svolgeranno il primo allenamento tutti insieme, sotto la guida di coach Dusko Ivanovic. Alle 18.45 poi la palestra Porelli aprirà le porte, per permettere ai tifosi di assistere agli ultimi quindici minuti della sessione di allenamento e salutare per la prima volta in stagione la propria squadra.

Il gruppo Virtus ritroverà diversi giocatori già presenti nel roster della scorsa stagione, ma anche tanti volti nuovi. C’è moltissima attesa tra i tifosi, ovviamente, per poter vedere all’opera i due grandi acquisti Luca Vildoza e Carsen Edwards. Sotto osservazione speciale anche elementi intriganti come Karim Jallow e Derrick Alston Jr, mentre rimangono da capire le condizioni di Alen Smailagic. Il serbo ha dovuto dare forfait a Eurobasket 2025 e in questi giorni i vari accertamenti faranno capire meglio l’entità del suo problema fisico.

Assenti invece Diouf, Niang, Akele e Pajola. Tutti e quattro, con ogni probabilità, saranno impegnati agli Europei in attesa delle convocazioni ufficiali di Pozzecco. Mancanze pesanti in vista della preparazione, ma che certificano la qualità del pacchetto italiani a disposizione dell’Olidata.

Le date da tenere d’occhio per questa preseason sono bianconera sono fissate. Dopo tre giorni di allenamenti in Via dell’Arcoveggio, la squadra partirà per il ritiro di Asolo in Veneto, casa del presidente Massimo Zanetti. Lì le Vu Nere, come riportato dal Corriere dello Sport Bologna, rimarranno fino al 3 settembre quando si svolgerà un’amichevole contro Verona.  Il 6 e il 7 settembre poi ci sarà il torneo Lovari a Lucca, occasione per vedere la Virtus misurarsi contro squadre del calibro di Napoli, Partizan e Livorno. In data 10 settembre è programmato lo scrimmage a porte chiuse contro Trento, mentre il 13 settembre si svolgerà l’amichevole di lusso contro il Bayern Monaco al PalaDozza.

Infine, il 20 e il 21 settembre ci sarà un altro mini torneo contro Cantù prima e Tortona poi, la padrona di casa. Queste ultime due gare serviranno da antipasto speciale alla Supercoppa Italiana, quando il 27 settembre sarà già Virtus Bologna contro Olimpia Milano. Due giorni dopo l’eventuale finale di Supercoppa arriverà poi l’esordio in Eurolega contro il Real Madrid, banco di prova già molto importante. La squadra di Ivanovic si preparerà così ad affrontare una stagione complicata e piena di impegni, ma con la fiducia di poter fare ancora meglio dell’anno scorso. In attesa di possibili notizie dal mercato, dove secondo il Corriere dello Sport risulta ancora non conclusa la questione legata all’arrivo di un nuovo centro.