Eccola dunque, sul palco con indosso dei collant a rete, guanti senza dita rosa shocking e una maglietta a maniche corte oversize con disegnata una donna in versione cartoon dalla silhouette snella. A sua volta la figura femminile indossa un top bianco con un reggiseno push-up nero sotto e un paio di jeans a vita bassa con un maxi cinturone su cui svetta la scritta Whoa Nelly.
Una provocazione bella e buona, resa ancor più forte quando Nelly Furtado si volta e mostra il dietro della T-shirt: dove campeggia la scritta «Better Than Ever» (Meglio che mai), la stessa ben visibile sugli stivali colorati della cantante.
Nelly Furtado durante il Manchester Pride 2025.
Shirlaine Forrest
Il concetto è semplice: non esiste un solo corpo giusto da celebrare, ma tutti i corpi meritano riconoscimento e rispetto. È un invito implicito a superare i vecchi stereotipi e ad accogliere la diversità come valore, a partire da sé stessi. Una lezione che la cantante continua a trasmettere con le sue mise, perché alle volte, più di lunghi giri di parole, sono le immagini ad essere più forti.