Ma c’è un altro aspetto bizzarro: a guardar bene, dalla pianta sono visibili due aperture, in corrispondenza delle due camere da letto, che nel prospetto sembrano assenti, solo perché sono rivestite dello stesso acciaio Cor-Ten ondulato che ricopre tutto l’involucro esterno. Insomma, come fossero porte a scomparsa, probabilmente necessarie per ragioni di sicurezza.

La Stealth House, che è in tutto “stealth”, tanto da fare sparire al suo interno anche l’automobile di casa,  vuole essere un modello per le abitazioni su lotti residuali, dove aprirsi verso l’esterno può essere un problema, addirittura una minaccia, ma anche per le abitazioni in città, mettendo la privacy al primo posto. Il prospetto principale interrompe il suo rivestimento in acciaio per lasciar posto a un pannello che può essere impiegato come supporto per un’opera di street art o addirittura come spazio pubblicitario, per far passare ancora più inosservata una casa già invisibile.